<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> «Cosa fa l'oscillococcinum?» | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

«Cosa fa l'oscillococcinum?»

Devo andarci, ho ricevuto l'esito stamattina. Ti ho chiesto perché mi sembri ferrato sulla materia
Ho un caso di policitemia vera in famiglia, per questo ho qualche nozione sull'argomento. In più, casualmente, mia figlia ha fatto la tesi della triennale in ingegneria biomedica sugli aneurismi, di qui seguendone la stesura ho imparicchiato qualcosa sulla fluidodinamica del sangue. Su altri aspetti non sono addentro.
 
promuovere un «medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate» è pubblicità ingannevole?
C'è scritto che non serve a nulla, quindi direi di no

Se il compratore dimostra di essere stato "incapace di intendere e volere" al momento dell'acquisto (art 428 cod civ) può ottenere l'annullamento del contratto e farsi restituire i soldi
 
Ultima modifica:
Lo stesso principio dei gratta e perdi, lotterie varie, toti vari, delle slot machine etc... meglio un bel whiskey, sigarette e poker a 4. O Black Jack. Situazione win-win. Tornando on topic, tabaco ed alcool possono essere omeopatici? Chiedo per un amio/cuggino...
Non esattamente, quando non l'esatto opposto.
Il Gioco (e alcool e tabacco) rientra nella felice categoria "autotassazione". ovvero tasse non obbligatorie, che si versano volontariamente all'atto dell'acquisto di particolari beni o servizi.
E ben vengano, perchè grazie a quei pochi generosi tutti gli altri pagano un punticino in meno di IRPEF.
In effetti io col gioco sono fermo a 0, mentre altri hanno già versato migliaia e migliaia, contenti loro.

Le pastigliette di zucchero invece in certe regioni (leggasi Toscana) sono pagate dalle tasse di Pantalone.
 
Ultima modifica:
Rita Levi Montalcini (“Una non cura, potenzialmente pericolosa, perché sottrae i pazienti da cure valide”) e Renato Dulbecco (“Pasticci senza valore alcuno”)
 
Come le sovvenzioni del ministero dell'Agricoltura (a proposito, ma non era stato abolito dai referendum?) alla biodinamica...
Pensavo di chiederle, ci sono ancora?
"Veleni" non ne uso già adesso (ci andrebbe patentino e atomizzatore, che non ho), e a piantare dei corni per terra ci metto poco.. li segnalo anche con dei cartelli se vogliono.
 
Rita Levi Montalcini (“Una non cura, potenzialmente pericolosa, perché sottrae i pazienti da cure valide”) e Renato Dulbecco (“Pasticci senza valore alcuno”)
Appunto.... Come dicevo qualche post fa, può essere innocua, ma anche dannosa o mortale se viene sostituita a cure mediche vere
 
Per chi fosse interessato alle "medicine alternative" (o alle "alternative alla medicina", vedete voi), segnalo la conferenza di Salvo Di Grazia del CICAP Ticino, la trovate su Youtube con il titolo "MedBunker a Lugano".

La qualità non è eccelsa, ma è encomiabile lo sforzo di Attivissimo nell'assumere due confezioni intere di sonnifero omeopatico (qualsiasi cosa significhi) a metà conferenza.
Spoiler: due barattoli di zucchero non provocano sonnolenza.
 
Back
Alto