<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> «Cosa fa l'oscillococcinum?» | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

«Cosa fa l'oscillococcinum?»

Ho visto pazienti, curabili, curabili al 100%, come ho urato i cancri di mio padre prima e di mia moglie dopo, che hanno rifiutato le cure certificate (chirurgia, chemioterapia, immunoterapia e radioterapia in primis) per inseguire cure "non tradizioneli" (paura di Big Pharma)... poi sono tornati... inutile dire che oramai...
 
Però rischiava la vita in quel modo... poi l'ha comunque rovinata diversamente, ma in questo caso non c'entra l'omeopatia.
Sono parente acquisito di gente cresciuta a pane e ciclismo, ma da quel mondo sono più lontano che da Andromeda.... ipotizzavo che quel valore di ematocrito fosse in qualche modo "normale" per un ciclista di livello mondiale, ma se capisco bene non è così....
 
Sono parente acquisito di gente cresciuta a pane e ciclismo, ma da quel mondo sono più lontano che da Andromeda.... ipotizzavo che quel valore di ematocrito fosse in qualche modo "normale" per un ciclista di livello mondiale, ma se capisco bene non è così....
Sei lontano perchè avverso all'attrezzo ginnico, ma credo ricorderai le ripetute squalifiche anche se è passato 1/4 di secolo
 
Non serve, fa parte dei protocolli per malattie tipo la policitemia vera e l'emocromatosi primaria. Quando l'ematocrito sale oltre 0,45 il sangue diventa troppo viscoso, per cui si pratica appunto un salasso terapeutico, asportandone 400 ml. Non viene infuso nulla, solo si raccomanda di bere molto.
Ho fatto gli esami ieri e ho l'ematocrito a 0,52....mi devo preoccupare? Faccio sport regolarmente
 
Ho fatto gli esami ieri e ho l'ematocrito a 0,52....mi devo preoccupare? Faccio sport regolarmente
Non so io non l'ho mai avuto così alto, anche quando facevo agonismo a fine liceo o inizio università. Alla selezione ome Allievi Ufficiali, un paraadutista (civile) iperallenato, fu squalificato proprio per ematocrito e creatinina se non riordo male. Fece ricorso avverso EI. Lo perse.
 
Sei lontano perchè avverso all'attrezzo ginnico, ma credo ricorderai le ripetute squalifiche anche se è passato 1/4 di secolo
Certo che le ricordo, io mi riferivo esclusivamente alla questione fisiologica. Intendevo dire che non so se valori così alti siano considerati nel range per un fisico ottimizzato per lo sforzo prolungato come quello di un ciclista.
 
Back
Alto