<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazione indicatore carburante. | Il Forum di Quattroruote

Oscillazione indicatore carburante.

Mi succede in modo più evidente con la brava, Da quando aprto a quando arrivo o riparto (senza particolari sbalzi di temperatura o stazionamenti in salita o curve su due ruote) balla 1/8 di serbatoio... a chi credere? quando segna 1/4 o 1/8?
 
...al contakm parziale....
Normale amministrazione, ma, dato che l'ultimo pieno è stato fatto non a tappo come al solito , ma il quantitativo sufficiente per diluire il Green Star del meccanico, ho dovuto mettere tra i 45 e 50 litri in toto (da Q8 non additivato) (compresa la riserva che avevo), adesso devo consumarlo il più possibile sino al termine (senza restare a piedi) e lasciarne poco da diluire col prossimo pieno di IP già additivato. Non mi piace mescolare troppo additivi diversi non fatti per coesistere. Mi vedo già in tangenziale una domenica mattina nella nebbia con serbatoio vuoto, cellulare scarico o lasciato a casa e il rosario e le litanie da recitare...
 
Normale amministrazione, ma, dato che l'ultimo pieno è stato fatto non a tappo come al solito , ma il quantitativo sufficiente per diluire il Green Star del meccanico, ho dovuto mettere tra i 45 e 50 litri in toto (da Q8 non additivato) (compresa la riserva che avevo), adesso devo consumarlo il più possibile sino al termine (senza restare a piedi) e lasciarne poco da diluire col prossimo pieno di IP già additivato. Non mi piace mescolare troppo additivi diversi non fatti per coesistere. Mi vedo già in tangenziale una domenica mattina nella nebbia con serbatoio vuoto, cellulare scarico o lasciato a casa e il rosario e le litanie da recitare...
Non conosco il mezzo, ma per esperienza ogni auto ha un'autonomia residua abbastanza costante dal momento in cui si accende la spia della riserva, per cui io mi regolerei su quella. E di certo non mi arrischierei a tirare troppo la corda..... al limite, tieni una bottiglia di benzina nel bagagliaio, da svuotare nel serbatoio al momento del pieno. Io però, per non saper leggere nè scrivere, farei il pieno come sempre. IMHO.
 
Non conosco il mezzo, ma per esperienza ogni auto ha un'autonomia residua abbastanza costante dal momento in cui si accende la spia della riserva, per cui io mi regolerei su quella. E di certo non mi arrischierei a tirare troppo la corda..... al limite, tieni una bottiglia di benzina nel bagagliaio, da svuotare nel serbatoio al momento del pieno. Io però, per non saper leggere nè scrivere, farei il pieno come sempre. IMHO.
Hai ragione, ma ieri sera è sceso sotto 1/8, da fermo, si è accesa la spia, benissimo. Stamattina segna 1/4 e spia spenta. Vorrei lasciare nel serbaotoio 5 litri max, prima di metterne altri 50 e passa... ma non mi fido dell'accoppiata lancetta-spia di quella macchina (in genere faccio il pieno ogni 500km quando la lancetta è poco sotto 1/2. Stavolta ho dovuto fare per ottimizzare l'additivo del meccanico... che però ha lavorato bene, parte ancora meglio ed è più fluida di erogazione, pecato doverla rottamare tra non molto...
 
Devo preoccuparmi?
ieri sera è sceso sotto 1/8, da fermo, si è accesa la spia, benissimo. Stamattina segna 1/4 e spia spenta.
Direi che hai il galleggiante che sente il peso degli anni.... o la conformazione del serbatoio. Io ho quello del Blazer che fa precipitare la lancetta sul rosso e accendere la spia Low Fuel a ogni frenata appena sceso sotto la metà, per poi risalire lentamente.... ma basta saperlo.
 
Devo preoccuparmi?

Direi che hai il galleggiante che sente il peso degli anni....
Certo, hai ragione... ma non proprio, penso sia il braccetto e relativa articolazione, il mio dubbio è un altro, mi fido di ieri sera (spia e meno di 1/8) o di stamani (niente spia ed 1/4)? Ai posteri l'ardua sentenza. Pecato perhè il motore è un gioiellino.
 
Certo, hai ragione... ma non proprio, penso sia il braccetto e relativa articolazione,
Sempre del galleggiante come gruppo funzionale si tratta....

il mio dubbio è un altro, mi fido di ieri sera (spia e meno di 1/8) o di stamani (niente spia ed 1/4)?
Come dicevo, io non tirerei troppo la corda e rabboccherei, e chissene se c'è ancora qualche grammo di additivo. Anche perchè qualche km lo fai ancora prima di raggiungere l'abbeveratoio.....
 
Come dicevo, io non tirerei troppo la corda e rabboccherei, e chissene se c'è ancora qualche grammo di additivo. Anche perchè qualche km lo fai ancora prima di raggiungere l'abbeveratoio.....
Beh, da quando la spia è fissa sono 7 litri. Quando sta a 1/4 dovrebbero essere circa 15, su 50 è 1/3... comunque domenica mattina, prima di andare a suonare o a fare il badante farò il pieno con IP Optimo, pace al Green Star che spero abbia fato già il suo dovere.
 
Back
Alto