<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Brasile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Brasile

Verstappen sarà penalizzato di 5 posizioni nella griglia della gara lunga perchè ha cambiato il motore.
 
Qualifiche "Sprint": Piastri in pole!

Sarà Piastri a partire dalla pole position nel mini-GP di domani. Al suo fianco il compagno-rivale Norris e poi la prima Ferrari, quella di Leclerc. Seguono Verstappen, Sainz e Russell. Gasly, Lawson, Albon e l'ottimo Bearman completano la top 10. Hamilton e Perez eliminati nel Q2.

Ecco la griglia di partenza:

F1 Brasile, i risultati delle Qualifiche Sprint

1ª fila1. Oscar Piastri 1:08.899
McLaren
2. Lando Norris 1:08.928
McLaren
2ª fila3. Charles Leclerc 1:09.153
Ferrari
4. Max Verstappen 1:09.219
Red Bull
3ª fila5. Carlos Sainz 1:09.257
Ferrari
6. George Russell 1:09.443
Mercedes
4ª fila7. Pierre Gasly 1:09.622
Alpine
8. Liam Lawson 1:09.941
RB
5ª fila9. Alexander Albon 1:10.078
Williams
10. Oliver Bearman s.t.
Haas
6ª fila11. Lewis Hamilton 1:09.941
Mercedes
12. Nico Hülkenberg 1:09.964
Haas
7ª fila13. Sergio Perez 1:10.024
Red Bull
14. Franco Colapinto 1:10.275
Williams
8ª fila15. Valtteri Bottas 1:10.595
Kick Sauber
16. Fernando Alonso 1:10.978
Aston Martin
9ª fila17. Esteban Ocon 1:11.052
Alpine
18. Yuki Tsunoda 1:11.121
RB
10ª fila19. Lance Stroll 1:11.280
Aston Martin
20. Guanyu Zhou 1:12.978
Kick Sauber
 
Nelle qualifiche la Mclaren sembra averne rispetto agli altri, però alla fine Leclerc non è lontano e si è visto che in gara la Ferrari si comporta meglio che in qualifica.
Redbull secondo me messa male, credo che in qualifica Verstappen abbia limitato i danni, e in parte potrebbe farlo anche nella sprint visto la brevità della gara, ma per la gara lunga sarà un problema per l'olandese che potrebbe uscire da questo week end con Norris che gli mette il fiato sul collo per il mondiale
 
Mi e' sembrato che la Mclaren abbia piu' carico aerodinamico (2/3 km/h in meno in rettilineo) probabilmente per ottimizzare la gestione delle gomme, ma cio' potrebbe rendere piu' difficile eventuali sorpassi.
Vedremo cosa succedera' nella Sprint, dove utilizzeranno le medie (C4) che erano le soft dello scorso anno e a memoria mi sembra di ricordare che avessero faticato ad arrivare a fine gara.
Per domenica invece dovrebbero essere previsti 2 pit, anche se le previsioni danno pioggia.
 
Nelle qualifiche la Mclaren sembra averne rispetto agli altri, però alla fine Leclerc non è lontano e si è visto che in gara la Ferrari si comporta meglio che in qualifica.
Redbull secondo me messa male, credo che in qualifica Verstappen abbia limitato i danni, e in parte potrebbe farlo anche nella sprint visto la brevità della gara, ma per la gara lunga sarà un problema per l'olandese che potrebbe uscire da questo week end con Norris che gli mette il fiato sul collo per il mondiale

Concordo sulla prima parte del tuo discorso. Sulla Red Bull sarei più prudente nel giudizio, perchè il fatto che Max parta 5 posizioni più indietro del tempo che farà, su questa pista per me è poco influente, perchè i sorpassi sono possibili e lui sa metterci del suo come guida. Poi ok, bisogna vedere "come" sorpassa, perchè se fa di nuovo quello che si è visto nell'ultima gara la penalità sarà più pesante.

Tutto poi potrebbe essere rivoluzionato dalla probabile pioggia di domenica, che favorirà proprio Max, che sul bagnato va fortissimo e lo ha dimostrato anche su questa pista. Vedremo...
 
Non do per spacciato Ver, ma oggi e domani faticherà, anche perché credo non possa più fare i suoi arrembaggi. Se McLaren farà gioco di squadra, temo non ce ne sarà per nessuno. Altrimenti Lec è pronto, e ha dimostrato di saper come fare. La pioggia, specie se non costante e battente, potrebbe rimescolare più volte le carte, non solo per i piloti più o meno anfibi, ma per la tempestività dei cambi gomma. Intanto vediamo oggi dopo la disastrosa Sprint Race malese.
 
Concordo sulla prima parte del tuo discorso. Sulla Red Bull sarei più prudente nel giudizio, perchè il fatto che Max parta 5 posizioni più indietro del tempo che farà, su questa pista per me è poco influente, perchè i sorpassi sono possibili e lui sa metterci del suo come guida. Poi ok, bisogna vedere "come" sorpassa, perchè se fa di nuovo quello che si è visto nell'ultima gara la penalità sarà più pesante.

Tutto poi potrebbe essere rivoluzionato dalla probabile pioggia di domenica, che favorirà proprio Max, che sul bagnato va fortissimo e lo ha dimostrato anche su questa pista. Vedremo...

Ma più per le 5 posizioni di penalità pensavo al fatto che nelle ultime gare l'olandese riusciva a limitare i danni in qualifica, ma poi in gara aveva più problemi, qui se parti anche più indietro i primi secondo me non lo riprendi, certo è che comunque può sempre aspirare ad un 5° o 6° posto che limiterebbe i danni. Poi se pioverà si rimescola tutto
 
Ma più per le 5 posizioni di penalità pensavo al fatto che nelle ultime gare l'olandese riusciva a limitare i danni in qualifica, ma poi in gara aveva più problemi, qui se parti anche più indietro i primi secondo me non lo riprendi, certo è che comunque può sempre aspirare ad un 5° o 6° posto che limiterebbe i danni. Poi se pioverà si rimescola tutto

Ovviamente posso sbagliarmi, però credo che su questa pista l’olandese possa dire la sua anche in gara. Da tener conto che nelle prove libere 1 le Red Bull sono state le uniche a fare mezz’ora di prove del passo gara.
Sulla carta oggi McLaren e Ferrari sono più forti, però Max riesce a spremere sempre qualcosa in più dalla sua monoposto.
Le qualifiche per la gara indubbiamente saranno significative per fare previsioni più attendibili.

Comunque poi c’è la mina vagante pioggia. Il meteo al momento su San Paolo porta pioggia tutto il giorno per domani.
 
Dopo la sprint race devo dire che pilota aveva ragione, la Redbull sembra averne di più di quanto pensavo, la Ferrari un poco di memo mentre la Mclaren resta la favorita.
Credo che Verstappen verrà penalizzato di 5 secondi nella sprint, in pratica ha gestito la Virtual come se fosse la ripartenza della safety car, perderà 1 altro punto, niente di che però punticino per punticino
 
In passato si è potuto permettere qualsiasi comportamento senza sanzioni... adesso non gliene passano una... curioso... proprio ora...
 
Dopo la sprint race devo dire che pilota aveva ragione, la Redbull sembra averne di più di quanto pensavo, la Ferrari un poco di memo mentre la Mclaren resta la favorita.
Credo che Verstappen verrà penalizzato di 5 secondi nella sprint, in pratica ha gestito la Virtual come se fosse la ripartenza della safety car, perderà 1 altro punto, niente di che però punticino per punticino
Forse la Ferrari dovra' aumentare un po' il carico per gestire meglio gli pneumatici.
Ottime invece le Mclaren (come da previsione) e la Red Bull di Verstappen che mi pare sia risultata la piu' veloce sul dritto (333 km/h con DRS e scia di Leclerc).
 
Ho visto ora la gara sprint (vittoria di Piastri davanti a Norris, Verstappen e Leclerc) e purtroppo non mi ero sbagliato sulla previsione di una Max più competitivo su questa pista rispetto alle ultime gare, anche grazie ai test gara effettuati nelle FP1.

In qualifica penso che la McLaren resti la favorita.

Max comunque sub iudice per aver affiancato Norris quando la VSC stava per essere azzerata, ma non lo era ancora secondo i filmati.
 
Notizia di pochi minuti fa: Verstappen penalizzato di 5 secondi per l’infrazione che ho citato qui sopra. Quindi Leclerc sale al terzo posto.
 
Ho visto ora la gara sprint (vittoria di Piastri davanti a Norris, Verstappen e Leclerc) e purtroppo non mi ero sbagliato sulla previsione di una Max più competitivo su questa pista rispetto alle ultime gare, anche grazie ai test gara effettuati nelle FP1.

In qualifica penso che la McLaren resti la favorita.

Max comunque sub iudice per aver affiancato Norris quando la VSC stava per essere azzerata, ma non lo era ancora secondo i filmati.
Certo che Piastri è un bel impiastro per Norris
 
Back
Alto