<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nucleare? si ! ma non a casa mia dai..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nucleare? si ! ma non a casa mia dai.....

sei proprio sicuro? in caso(e facciamo gli scongiuri) di incidente, coraggio scapuma.
comunque si e' sbagliato e della grossa nel referendum visto e considerato che eravamo gia circondati. ringraziamo come il solito i green,ora ad averle sarebbe tanta manna.
Faccio lo struzzo. Le alpi ci proteggeranno.
I green? Al solito abbiamo esagerato. Non si ragiona con i paraocchi e con i fanatici
 
Per me posson farla dove vogliono, basta che si sbrigano che ci vogliono anni per costruirne una, e qua è tutto un "ciciarà" ma nessuno fa nulla.

Tanto.... mi ricordo ancora l'insalata, che non si poteva mangiare per quanto successo a migliia di km da qua.
 
Per me posson farla dove vogliono, basta che si sbrigano che ci vogliono anni per costruirne una, e qua è tutto un "ciciarà" ma nessuno fa nulla.

Tanto.... mi ricordo ancora l'insalata, che non si poteva mangiare per quanto successo a migliia di km da qua.
E se non se he fossero accorti gli scandinavi,zitti e mosca
 
Per me posson farla dove vogliono, basta che si sbrigano che ci vogliono anni per costruirne una, e qua è tutto un "ciciarà" ma nessuno fa nulla.

Tanto.... mi ricordo ancora l'insalata, che non si poteva mangiare per quanto successo a migliia di km da qua.

e' stato l'anno in cui avevo la migliore insalata di sempre nell'orto....
 
Buonasera,
Adoro queste discussioni, tra i quali ci sono anche persone CONTRO il nucleare ma grandi sostenitori dell’auto elettrica….Solo per informazione, attualmente, ci sono 18 centrali nucleari in Francia….Loro si che possono guardare l’auto elettrica come un possibile futuro dell’automotive. In Italia, la vedo molto diversamente :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Ancora tanti fslsi miti. Il nucleare in Italia era già di fatto in dismissione ben prima del referendum del 1987. Avevamo solo 4 reattori, anche se possedevamo il migliore know how negli anni 60.
Al momento siamo senza speranza, dovremmo importare tutto come fossimo un paese sottosviluppato.
Non si può costruire una centrale nucleare sopra una preesistente, salvo completare il decommissioning e ripartire dal prato verde.
Non si possono costruire centrali senza ricostituire la filiera di arricchimento e confezionamento del "combustibile", ma, sopratutto di trattamento e stoccaggio scorie. Da decenni sogin è alla ricerca di un sito e, guarda caso, non lo ha trovato, ma se guardate stipendi e rimborsi spese dei miei colleghi che ci lavorano, scoprirete... eh... ma fatelo da seduti...
 
Buonasera,
Adoro queste discussioni, tra i quali ci sono anche persone CONTRO il nucleare ma grandi sostenitori dell’auto elettrica….Solo per informazione, attualmente, ci sono 18 centrali nucleari in Francia….Loro si che possono guardare l’auto elettrica come un possibile futuro dell’automotive. In Italia, la vedo molto diversamente :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
La Francia ha almeno un deposito nazionale di stoccaggio, noi ,no. No, noi no. (Cit. Raimondo Vianello)
 
Ancora tanti fslsi miti. Il nucleare in Italia era già di fatto in dismissione ben prima del referendum del 1987. Avevamo solo 4 reattori, anche se possedevamo il migliore know how negli anni 60.
Al momento siamo senza speranza, dovremmo importare tutto come fossimo un paese sottosviluppato.
Non si può costruire una centrale nucleare sopra una preesistente, salvo completare il decommissioning e ripartire dal prato verde.
Non si possono costruire centrali senza ricostituire la filiera di arricchimento e confezionamento del "combustibile", ma, sopratutto di trattamento e stoccaggio scorie. Da decenni sogin è alla ricerca di un sito e, guarda caso, non lo ha trovato, ma se guardate stipendi e rimborsi spese dei miei colleghi che ci lavorano, scoprirete... eh... ma fatelo da seduti...
Il motivo quale sarebbe?quella parolaccia, decomm( in italiano sarebbe) non si può costruire dove vi era un altra casa ? Dopo che si è abbattuta e bonificato quello che vi era da bonificare? A Brescia stanno bonificando dove sorgeva la Caffaro e dove ho il negozio, li sorgerà un nuovo quartiere con negozi e ville,sempre a Bs dove sorgeva ideal standard americana ora vi è un teatro.
 
Il motivo quale sarebbe?quella parolaccia, decomm( in italiano sarebbe) non si può costruire dove vi era un altra casa ? Dopo che si è abbattuta e bonificato quello che vi era da bonificare? A Brescia stanno bonificando dove sorgeva la Caffaro e dove ho il negozio, li sorgerà un nuovo quartiere con negozi e ville,sempre a Bs dove sorgeva ideal standard americana ora vi è un teatro.
Una centrale nucleare va sottoposta a decommissioning, termine tecnico che non ha un corrispettivo identicamente significante in italiano. Non basta smantellare, spianare e ricostruire daccapo, cosa già peraltro lunga, ma va fatto un piano, pezzo a pezzo, dove le singole parti sono da analizzare e verificare prima di essere smantellate, adeguatamente scomposte e rianalizzate per parti, poi riprocessate per renderle sicure e trasferite in un deposito sicuro, ove stoccarle per i prossimi millenni. Non è come smontare un qualsiasi stabilimento. È materiale altamente radioattivo, ma non abbiamo né la tecnologia per riprocessarlo nè per stoccarlo. Indi ce le teniamo inoperose e costose come sorveglianza attiva. E paghiamo profumatamente chi la deve decommissionare che è lì dov'era almeno ¼ di secolo addietro.
Fare nucleare richiede molti investimenti.
 
Back
Alto