<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La patente sul telefonino..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La patente sul telefonino.....

immagino che, per essere valida, debba stare dentro l'app IO, non in un qualunque gestore di carte del supermercato.
e l'app IO, periodicamente chiede l'accesso con la spid.
grazie al cielo, hanno aumentato il tempo, prima era 30gg. ora mi pare alcuni mesi

si sbloccano, ma non vanno senza connessione dati.
 
Non credo, se deve gestire tecnologia NFC, come la CIE, ha una sua funzionalità
l'app IO, non si apre proprio, se non hai una connessione.
la spid ha bisogno della connessione per validare la tua richiesta, la cie non lo so.
l'ho, ma non ho mai provato ad usarla, senza la connessione
 
Sono uno dei 'fortunati', ieri l'app IO mi ha chiesto se volevo la patente e la tessera sanitaria in formato elettronico, ho dovuto eseguire una procedura con lo SPID e dopo pochi istanti la poligrafica dello stato ha caricato i documenti.
Il funzionamento è carino, nel senso che si vede il documento che passa dal fronte al retro in dinamico, poi c'è una pagina di riepilogo con tutti i dati e la foto.
Da febbraio per accedere all'app IO non serve più lo SPID ma un codice di sblocco di 6 cifre.
 
a me ha chiesto la spid
ho cambiato cellulare la settimana scorsa, e la procedura e' stata come al solito.
c'e' un codice di sblocco (o l'impronta) quando la apri, come c'e' sempre stato, ma ogni tanto, richiede la spid.
all'inizio era ogni 30gg, poi hanno allungato il periodo, forse 3 o 6 mesi?
 
...e lo svantaggio che ti devi portare il telefono (carico e sotto copertura). Il documento fisico pesa e ingombra niente, ovviamente se ti ciulano il portafogli sei fregato, ma vale anche per il telefono...
il telefono tutti ce l'hanno sempre dietro.
Oggi è più facile che uno lascia a casa la testa che il telefono :D
 
Boh, l'app IO non ce l'ho, l'altro giorno mi ha fermato la Polizia per un controllo della patente, gli ho dato la card rosina che si sono portati in macchina, poi il poliziotto è sceso dalla macchina e me l'ha riportata augurandomi buona giornata che era tutto in regola.

continuo così che va bene.
 
Boh, l'app IO non ce l'ho, l'altro giorno mi ha fermato la Polizia per un controllo della patente, gli ho dato la card rosina che si sono portati in macchina, poi il poliziotto è sceso dalla macchina e me l'ha riportata augurandomi buona giornata che era tutto in regola.

continuo così che va bene.
domani si prendera' il tuo cellulare, e se lo porta in auto per la verifica :D
 
Tanto giro sempre con lo zainetto che tra libretti auto/moto, chiavi, portafoglio, occhiali, caramelle, fazzoletti di carta, e chi più ne ha più ne metta, neanche un giubbotto da pescatore basterebbe.... figuriamoci se mi pongo il problema di "alleggerirmi" della patente
 
Io non sono un fanatico della privacy ma non sarei molto contento di consegnare il mio smartphone a qualcuno in caso di controlli.
Banalissimamente se piove grosso così e il telefono si bagna oppure cade di mano all'agente?
Poi secondo me andrà a finire come per il certificato dell'assicurazione della macchina.
Da non so quando non è più obbligatorio esibire sul parabrezza il contrassegno e mi pare nemmeno avere dietro il certificato cartaceo,o meglio non sarebbe più indispensabile consultare il cartaceo per verificare la copertura assicurativa di un'auto.
L'ultima volta che mi hanno fermato invece hanno chiesto anche il certificato cartaceo che io avevo nel cassetto del cruscotto.
Magari non erano attrezzati per fare i controlli online.
Per quel che pesa e ingombra un foglio di carta o una tesserina di plastica io credo che sia meglio portarseli sempre dietro.

Ma gli uffici che vogliono le fotocopie dei documenti d'identità fronte e retro come faranno?
Ti fotocopiano il telefono?
 
credo che funziona simile alle tessere fedeltà di attività commerciali che mostri al personale, poi non è che viene tolta la patenta fisica, quella resta sempre, è una comodità in più, prendete il caso in cui vi siete dimenticati a casa la patente, ora viene fatta la sanzione e bisogna portare la patente al posto di appartenenza di chi vi ha fermato entro 1 giorno occhio e croce
 
Back
Alto