Tra i vari cassetti ed app si parcellizza molto, sarebbe forse più comodo avere una sola anagrafe in cui fare confluire tutte le utenze "civili" ed un unico documento, in modo che essere riconosciuti comporti anche tutte le abilitazioni ed accessi ai servizi a cui si ha diritto.![]()
che ne dite ? ......
Spero di esserci, ma non garantisco.tanto abbiamo tempo fino al 2030....
c'è il vantaggio che non ti devi portare dietro il documento fisico.E' esattamente la stessa cosa di pagare col telefono rispetto alla carta: non cambia assolutamente nulla.
Normalmente no. Ci sono smartwatch che hanno una loro microsim "personale", con un numero diverso da quella del telefono accoppiato che permette di fare chiamate dirette, ma di solito senza telefono in tasca sono solo orologi.se uno ha uno smartwatch forse si può lasciare a casa anche il telefono
...e lo svantaggio che ti devi portare il telefono (carico e sotto copertura). Il documento fisico pesa e ingombra niente, ovviamente se ti ciulano il portafogli sei fregato, ma vale anche per il telefono...c'è il vantaggio che non ti devi portare dietro il documento fisico.
io lo trovo interessante dato che già ora non mi porto in giro la carta di credito.
Di fatto si può lasciare a casa il portafogli.. anzi se uno ha uno smartwatch forse si può lasciare a casa anche il telefono
Ma si connette solo se ha la sim virtualeanzi se uno ha uno smartwatch forse si può lasciare a casa anche il telefono
Non proprio, il telefono si blocca senza codice o antropometricoovviamente se ti ciulano il portafogli sei fregato, ma vale anche per il telefono...
Puoi virtualizzare la medesima SIM del telefono, altrimenti non fa solo telefono ma funzionano tutte le app che non necessitano di rete, oppure se può connettersi ad una HiFi locale aperta o di cui si posseggono credenziali.Ci sono smartwatch che hanno una loro microsim "personale", con un numero diverso da quella del telefono accoppiato che permette di fare chiamate dirette
"sei a piedi" nel senso che hai perso il documento, o l'oggetto che ti consente di usarlo. Ovviamente il telefono è più facilmente rimpiazzabile, ma sulla praticità di impiego rispetto alle card fisiche sostanzialmente è gara pari (uso entrambe le modalità). IMHO.Non proprio, il telefono si blocca senza codice o antropometrico
Per visualizzare il documento non serve copertura....e lo svantaggio che ti devi portare il telefono (carico e sotto copertura).
Mah, io valuto che avere un doppio canale, fisico e virtuale, può essere un vantaggio, come per la CC, la uso prevalentemente dall'orologio, anche senza telefono, dal telefono e o tablet (scomodo ma è un backup) ed infine quella fisica, l'unica che entra nella fessurina."sei a piedi" nel senso che hai perso il documento, o l'oggetto che ti consente di usarlo. Ovviamente il telefono è più facilmente rimpiazzabile, ma sulla praticità di impiego rispetto alle card fisiche sostanzialmente è gara pari (uso entrambe le modalità). IMHO.
se per accedere alla app, ti serve la spid, la copertura serve eccome.Per visualizzare il documento non serve copertura.
Bauscia - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa