possono dare tutte le definizioni ma se il pubblico non le percepisce come premium c'è qualcosa che non ha funzionato e che non continua a funzionare e se non cambiano testa non continuerà a funzionareStellantis definisce le Alfa Romeo come Premium
possono dare tutte le definizioni ma se il pubblico non le percepisce come premium c'è qualcosa che non ha funzionato e che non continua a funzionare e se non cambiano testa non continuerà a funzionareStellantis definisce le Alfa Romeo come Premium
Stellantis definisce le Alfa Romeo come Premium
Stellantis definisce le Alfa Romeo come Premium
possono dare tutte le definizioni ma se il pubblico non le percepisce come premium c'è qualcosa che non ha funzionato e che non continua a funzionare e se non cambiano testa non continuerà a funzionare
Quello che continuo a scrivere.....la "gente" per 40k euro prende la sportage gt full non la tonale medio/base.In tutto questo segnalo che delle 1319 Tonale immatricolate in Italia a settembre, 650 sono state targate a Torino.
Direi che è un dato che si commenta da solo.
La definizione di premium è molto fumosa. In principio era il lusso, dove la maestria, la manualità, la ricercatezza, la passione davano origine a prodotti davvero esclusivi, necessariamente in piccoli volumi e con costi (da non confondere con i prezzi) alti. Non era tanto una questione di prestazioni - un Rolex non è più preciso di un Casio al quarzo, anzi - ma appunto di esclusività.Ovviamente porta acqua al proprio mulino, l'oste parla sempre bene del proprio vino...
Ma che stai dicendo.....la sportage è la regina del segmento, nessuno la fa passare per premiumm.....e mica tutti sono boccaloni da social per quanto riguarda l'auto.Ragioni come me ma non come la "massa" La "massa" non compera e non legge riviste cartacee e digitali motoristiche, si arraffazzona su social che sono fortemente sollecitati, se gli dicono "è primium ah bene allora cosa costa ah bene neanche troppo per un primium la compro....."
Quello che continuo a scrivere.....la "gente" per 40k euro prende la sportage gt full non la tonale medio/base.
Junior (che ripeto non mi piace) è fatta con lo scopo di far vendere auto a logo alfa alla gente che compra auto.....non solo a rent/leasing/sharing.....ci riuscira mah.....
Cmq che la "gente" non compra più auto "ex italiane" non vale solo per junior....ad esempio dacia è da mesi auto preferita dai privati.....
La definizione di premium è molto fumosa. In principio era il lusso, dove la maestria, la manualità, la ricercatezza, la passione davano origine a prodotti davvero esclusivi, necessariamente in piccoli volumi e con costi (da non confondere con i prezzi) alti. Non era tanto una questione di prestazioni - un Rolex non è più preciso di un Casio al quarzo, anzi - ma appunto di esclusività.
Poi è arrivata la finanza e da allora il lusso si confonde spesso con la fuffa - appunto Rolex che è divantato er lusso de noartri, ma anche, per dire, LVMH con la scoperta di una fabbrica stile cinese in Italia che faceva borse Dior che costavano 50 euro e venivano vendute a 3000; Christian Dior non avrebbe mai fatto una cosa simile. Non è tutto così, c'è ancora lusso con contenuti (Ferrari), però, se sei quotato in borsa, come prima cosa devi fare utili, il resto viene dopo, a cominciare dell'etica.
Poi ad uncero punto, fra gli anni 80 e 90, è arrivato il premium. Fino a qualche anno fa non si chiamava nemmeno così, era semplicemente il meglio che le case popolari riuscivano a proporre senza sconfinare nel lusso. Ci riuscivi a vedere la perizia delle persone e dei team che facevano quei prodotti. Ma poi, anche qui, la "remunerazione degli azionisti" ha preso il sopravvento e, a mio parere, premium è oggi soprattutto plastiche morbide e tanta, tanta fuffa; non capisco perché, ad esempio, una Hyundai debba essere meno premium di una BMW, sia come costruzione che prestazioni che raffinatezza progettuale.
Paradossalmente ce lo abbiamo un premium vero, inteso come magistrale progettazione ed esecuzione meccanica: si chiama piattaforma Giorgio ma nessuno se l'è mai filata. Invece la fuffa quella si, per quella la gente spende volentieri
Ma che stai dicendo.....la sportage è la regina del segmento, nessuno la fa passare per premiumm.....e mica tutti sono boccaloni da social per quanto riguarda l'auto.
Ne abbiamo parlato tante volte.
Premium è un prodotto per cui il mercato è disposto a corrispondere, appunto, un "premio" di prezzo, rispetto a prodotti di caratteristiche intrinseche analoghe.
Se le caratteristiche sono analoghe e non superiori non dovrebbe essere "premium"
Octavia secondo me mediamente dentro è fatta meglio di a3 che nell'ultima versione è fatta dentro circa come golf che a sua volte come interni è però un pò meglio delle seat/cupra.Una A3 è sostanzialmente uguale a una Leon, ma il mercato le riconosce un premio di prezzo.
Kentauros - 14 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa