<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti)

Non sono d'accordo, la tonale è una delle alfa più belle degli ultimi anni, molto più fresca e giovane di stelvio e giulia, (specialmente il frontale, il posteriore è più bello quello della stelvio). È l'unico suv che finora ho trovato gradevole.


Io ho questa motorizzazione nella mia Tipo. L'unica differenza tra il 1.5 da 130 cv e quello da 160 dovrebbe essere se non sbaglio la turbina a geometria variabile.
Ciao,io ho la tonale 160 cv,in teoria il motore èo stesso, però la 160 cv ha una modifica sul pistone per consentire il passaggio dell' olio al cielo del pistone per raffreddarlo meglio,poi non so se ha altre modifiche perché effettivamente 30 cv in più son tanti cambiando solo la turbina...
 
In attesa di vederla credo che fosse urgente un restyling, purtroppo per me, e probabilmente anche per via della lunga genesi, vettura che nasce già 'vecchia' a livello stilistico e che dopo 2 anni ormai segno il tempo. Per tutto questo mi aspetto un intervento pesante, sempre nei limiti di un restyling
Quello che fa invecchiare velocemente le Alfa è l'assenza di modelli, quindi di continuità stilistica, più che il design in se. Partiamo dalla 159; esce la 8c, che rimane una delle auto più belle di sempre, e si decide che segnerà il nuovo corso stilistico. Due soli modelli, MiTo e Giulietta, e inizia la cura Marchionne, ovvero il nulla cosmico. Dopo anni e anni arrivano Giulia e Stelvio; sono importanti ed è passato talmente tanto tempo che è anche normale che inaugurino un nuovo corso. Ma anche in questo caso parole tante, automobili niente e questo colpisce anche Tonale che vede la luce tre anni dopo la presentazione, quindi è normale che sia già visto. Fra l'altro ha un altro papà e si distacca dalle poco fortunate sorelle maggiori. E nel frattempo è arrivato Masonero che, giustamente, vuole mettere la sua firma sui nuovi modelli; ovvio che quando arriva un modello tutto nuovo il precedente sembri vecchio ma non necessariamente perché è datato. Più che altro le Alfa sono dannate, vittime di una perenne instabilità che le rende una collezione di episodi a se stanti
 
Ultima modifica:
Comunque da come ho capito nel 2025 vengono eliminati i due 130 cv mild-hybrid e diesel,e lasciano solo il 1.5 da 160 cv e il multiair 1.3 plug-in
 
Quello che fa invecchiare velocemente le Alfa è l'assenza di modelli, quindi di continuità stilistica, più che il design in se. Partiamo dalla 159; esce la 8c, che rimane una delle auto più belle di sempre, e si decide che segnerà il nuovo corso stilistico. Due soli modelli, MiTo e Giulietta, e inizia la cura Marchionne, ovvero il nulla cosmico. Dopo anni e anni arrivano Giulia e Stelvio; sono importanti ed è passato talmente tanto tempo che è anche normale che inaugurino un nuovo corso. Ma anche in questo caso parole tante, automobili niente e questo colpisce anche Tonale che vede la luce tre anni dopo la presentazione, quindi è
normale che sia già visto. Fra l'altro ha un altro papà e si distacca dalle
poco fortunate sorelle maggiori. E nel frattempo è arrivato Masonero
che, giustamente, vuole mettere la sua firma sui nuovi modelli; ovvio
che quando arriva un modello tutto nuovo il precedente sembri
vecchio ma non necessariamente perché è datato. Più che altro le Alfa
sono dannate, vittime di una perenne instabilità che le rende una
collezione di episodi a se stanti

Più che altro si vuole competere in un settore, quello dei suv, competitivo e in cui l'Alfa che ci azzecca?
 
Sembra strano che tolgano il diesel, per quanto bistrattato, sottodimensionato e ignorato dai media di settore, fa il 50% delle vendite in Italia, quindi è la motorizzazione preferita delle 4 disponibili.
Dati Unrae, Gennaio-Settembre 2024:
TONALE: 11575
DIESEL: 5809
 
Più che altro si vuole competere in un settore, quello dei suv, competitivo e in cui l'Alfa che ci azzecca?
Ci azzecca eccome. Che ci azzeccavano le Alfa con le SW? Eppure... I SUV sono il new normal, sono le macchine a ruote basse ad essere l'eccezione, quindi è bene che le nuove Stelvio, Tonale ecc. le facciano sexy.
A proposito, ho visto dal vivo la nuova 3008: esempio lampante che le suv possono essere anche molto sportive, e non è certo l'unico
 
Ci azzecca eccome. Che ci azzeccavano le Alfa con le SW? Eppure... I SUV sono il new normal, sono le macchine a ruote basse ad essere l'eccezione, quindi è bene che le nuove Stelvio, Tonale ecc. le facciano sexy.
A proposito, ho visto dal vivo la nuova 3008: esempio lampante che le suv possono essere anche molto sportive, e non è certo l'unico
Sportivissimo il "cassone" nuovo 3008...tante volte un "secondo me" ai tuoi post farebbe tanto tanto bene.... secondo me :):)
 
Quello che fa invecchiare velocemente le Alfa è l'assenza di modelli, quindi di continuità stilistica, più che il design in se. Partiamo dalla 159; esce la 8c, che rimane una delle auto più belle di sempre, e si decide che segnerà il nuovo corso stilistico. Due soli modelli, MiTo e Giulietta, e inizia la cura Marchionne, ovvero il nulla cosmico. Dopo anni e anni arrivano Giulia e Stelvio; sono importanti ed è passato talmente tanto tempo che è anche normale che inaugurino un nuovo corso. Ma anche in questo caso parole tante, automobili niente e questo colpisce anche Tonale che vede la luce tre anni dopo la presentazione, quindi è normale che sia già visto. Fra l'altro ha un altro papà e si distacca dalle poco fortunate sorelle maggiori. E nel frattempo è arrivato Masonero che, giustamente, vuole mettere la sua firma sui nuovi modelli; ovvio che quando arriva un modello tutto nuovo il precedente sembri vecchio ma non necessariamente perché è datato. Più che altro le Alfa sono dannate, vittime di una perenne instabilità che le rende una collezione di episodi a se stanti

non sono un esperto di stile, esprimo un mio giudizio del tutto personale, secondo me non è un discorso di continuità stilistica, anche perchè per diversi aspetti se vedo Stelvio e Tonale ci trovo una continuità stilistica, è che a mio avviso le linee si sono molto evolute negli ultimi 2 o 3 anni, mentre quelle di queste 2 alfa sono restate con dettami un poco vecchiotti. Stelvio ci può anche stare perchè è una vettura presentata 8 anni fa, Tonale invece sconta il fatto che presentata nel 2019 seguendo la continuità Stelvio dopo altri 3 anni poi dal lancio è troppo invecchiata.
Per questo io mi aspetto un restyling pesante, perchè secondo me tra un altro anno o due sarà veramente un poco fuori esteticamente parlano.
Ripeto, è un discorso del tutto personale, rispetto a chi piace figuriamoci
 
non sono un esperto di stile, esprimo un mio giudizio del tutto personale, secondo me non è un discorso di continuità stilistica, anche perchè per diversi aspetti se vedo Stelvio e Tonale ci trovo una continuità stilistica, è che a mio avviso le linee si sono molto evolute negli ultimi 2 o 3 anni, mentre quelle di queste 2 alfa sono restate con dettami un poco vecchiotti. Stelvio ci può anche stare perchè è una vettura presentata 8 anni fa, Tonale invece sconta il fatto che presentata nel 2019 seguendo la continuità Stelvio dopo altri 3 anni poi dal lancio è troppo invecchiata.
Per questo io mi aspetto un restyling pesante, perchè secondo me tra un altro anno o due sarà veramente un poco fuori esteticamente parlano.
Ripeto, è un discorso del tutto personale, rispetto a chi piace figuriamoci
Secondo ma a tonale manca innanzitutto una cosa le proporzioni...e nessun restyling potrà porre rimedio.
 
non sono un esperto di stile, esprimo un mio giudizio del tutto personale, secondo me non è un discorso di continuità stilistica, anche perchè per diversi aspetti se vedo Stelvio e Tonale ci trovo una continuità stilistica, è che a mio avviso le linee si sono molto evolute negli ultimi 2 o 3 anni, mentre quelle di queste 2 alfa sono restate con dettami un poco vecchiotti. Stelvio ci può anche stare perchè è una vettura presentata 8 anni fa, Tonale invece sconta il fatto che presentata nel 2019 seguendo la continuità Stelvio dopo altri 3 anni poi dal lancio è troppo invecchiata.
Per questo io mi aspetto un restyling pesante, perchè secondo me tra un altro anno o due sarà veramente un poco fuori esteticamente parlano.
Ripeto, è un discorso del tutto personale, rispetto a chi piace figuriamoci
Io invece mi aspetto un restyling leggero, anzi non un restyling vero e proprio, visto che si parla di MY, e poi un nuovo modello fra 2-3 anni. Non ha senso ed è costoso mantenere una piattaforma, per di più vecchia come il cucco, solo per un modello
 
Io invece mi aspetto un restyling leggero, anzi non un restyling vero e proprio, visto che si parla di MY, e poi un nuovo modello fra 2-3 anni. Non ha senso ed è costoso mantenere una piattaforma, per di più vecchia come il cucco, solo per un modello

si certo i restyling non è che poi vanno a toccare più di quanto si ha, poi come dice x-bond ci sono anche limiti di proporzioni a cui si può fare poco, però già che cambi calandra un minimo potresti migliorare.
 
Back
Alto