<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore Stellantis 1.6 turbo, da utilizzare anche sulle eredi Giulia e Stelvio? Pare di no. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Motore Stellantis 1.6 turbo, da utilizzare anche sulle eredi Giulia e Stelvio? Pare di no.

Ho trovato questo articolo, dove si parla della Peugeot 3008 dotata del 1.600 turbobenzina da 181 cv.
In effetti il “nuovo” motore destinato anche alle Alfa potrebbe essere questo. QR (test del 2019) lo definisce “4 cilindri delle meraviglie, ben riuscito e con un’alta potenza specifica”. Basterà leggere una scheda tecnica dettagliata, con le misure precise e tutte le caratteristiche tecniche per confrontarlo con quello che verrà utilizzato in Alfa e verificarne la corrispondenza.

https://www.quattroruote.it/news/di...na_con_la_puretech_turbo_180_gt_line.amp.html
Il 1600 psa non è altro che il prince che 20 anni fa psa aveva fatto con bmw e che fino a una decina di anni fa equipaggiava le mini.
Da primo articolo di quattroruote su questo "nuovo" 1600 4 cilindri americano si diceva che fosse derivata dal 2000 fca gme...nessuno ha mai parlato del "morente" 1500 fca mhev.
A proposito il 2000 gme che equipaggia anche stelvio/giulia era derivato alla lontana da un motore chrysler di derivazione mitsubushi...ai tempi di daimlerchrysler le 2 case collaboravano.
 
Il 1600 psa non è altro che il prince che 20 anni fa psa aveva fatto con bmw e che fino a una decina di anni fa equipaggiava le mini.
Da primo articolo di quattroruote su questo "nuovo" 1600 4 cilindri americano si diceva che fosse derivata dal 2000 fca gme...nessuno ha mai parlato del "morente" 1500 fca mhev.
A proposito il 2000 gme che equipaggia anche stelvio/giulia era derivato alla lontana da un motore chrysler di derivazione mitsubushi...ai tempi di daimlerchrysler le 2 case collaboravano.
Praticamente prende il posto del nostro italiano 1.5 (FCA)..., questo 1.6 però non ha nulla del 1.5 tonale(Fca), non è altro che il motore Peugeot che equipaggia tutt'ora la Peugeot 408...,giusto?
 
Ultima modifica:
Praticamente prende il posto del nostro italiano 1.5 (FCA)..., questo 1.6 però non ha nulla del 1.5 tonale(Fca), non è altro che il motore Peugeot che equipaggia tutt'ora la Peugeot 408...,giusto?
Chi vivra vedrà ripeto quello scritto sopra... quattroruote diceva motore prodotto in Usa derivato dal 2000 fca gme...e che probabilmente arriverà anche in Europa.
Se poi sarà invece una evo del psa/bmw di 20 anni fa vedremo.
 
Chi vivra vedrà ripeto quello scritto sopra... quattroruote diceva motore prodotto in Usa derivato dal 2000 fca gme...e che probabilmente arriverà anche in Europa.
Se poi sarà invece una evo del psa/bmw di 20 anni fa vedremo.
No,non sei aggiornato..., allora,su Italpassion è venuto fuori sti giorni un nuovo articolo riguardante il 1.6...,dice cio' Il nuovo 1.6 non deriva dal Gme (FCA) come si pensava...,ma deriva dal 1.6 Peugeot già montato sulla 408', meglio ora?
 
Ho trovato questo articolo, dove si parla della Peugeot 3008 dotata del 1.600 turbobenzina da 181 cv.
In effetti il “nuovo” motore destinato anche alle Alfa potrebbe essere questo. QR (test del 2019) lo definisce “4 cilindri delle meraviglie, ben riuscito e con un’alta potenza specifica”. Basterà leggere una scheda tecnica dettagliata, con le misure precise e tutte le caratteristiche tecniche per confrontarlo con quello che verrà utilizzato in Alfa e verificarne la corrispondenza.

https://www.quattroruote.it/news/di...na_con_la_puretech_turbo_180_gt_line.amp.html
Pienamente d'accordo
 
No,non sei aggiornato..., allora,su Italpassion è venuto fuori sti giorni un nuovo articolo riguardante il 1.6...,dice cio' Il nuovo 1.6 non deriva dal Gme (FCA) come si pensava...,ma deriva dal 1.6 Peugeot già montato sulla 408', meglio ora?
Ussignùr :emoji_cold_sweat:
Meglio la chiusura, a questo punto.
 
No,non sei aggiornato..., allora,su Italpassion è venuto fuori sti giorni un nuovo articolo riguardante il 1.6...,dice cio' Il nuovo 1.6 non deriva dal Gme (FCA) come si pensava...,ma deriva dal 1.6 Peugeot già montato sulla 408', meglio ora?
Ok hai ragione tu e italian passion :):):)
 
No, c’entra poco col Mitsubishi. Fu un progetto completamente nuovo.
Il basamento mi pare che fosse mitsubishi....poi certe cose non si sapranno mai.
Come c'è chi dice che il 2200 diesel della giulia non è altro che una evo di un vecchio vm che non era poi nient'altro che il vecchio 2200 mercedes...
 
Il basamento mi pare che fosse mitsubishi....poi certe cose non si sapranno mai.
Come c'è chi dice che il 2200 diesel della giulia non è altro che una evo di un vecchio vm che non era poi nient'altro che il vecchio 2200 mercedes...
Bè questo non credo, sembra sia un motore nuovissimo quello della Giulia no?
 
MAteriali e tolleranze/dimensionamenti questi parametri fanno o meno buoni motori. Se i materiali sono ...meh...le tolleranze al minimo per risparmiare il motore può essere ottimo?
 
Back
Alto