ti chiedono la commissione quando paghi con una banconota?
a me non e' mai successo, si vede che son fortunato.
ovvio che produrre e mantenere le monete ha un costo, ma non e' a carico di chi le usa. questa e' la grossa differenza.
se vai al bancomat e prelevi 100 euro, ti danno 2 banconote da 50 euro.
all'utente non costa nulla, alla banca sì.
quindi, siccome le banche son furbe, che fanno?
levano i bancomat e ti costringono ad usare quella figata di orologio, connesso al cellulare, connesso a google, attraverso un provider telefonico, connesso alla carta di credito, connesso alla banca e, tutti questi "connesso", si prendono la loro piccola tangente.
poi togliere i bancomat non e' elegante, allora vanno dai poltronati, e danno una spintarella per favorire i pagamenti eletttronici.
morale, fai un pagopa da 10 euro, e te ne costano 12, perche' i "connesso", vogliono la loro parte.
operazione che a loro non costa quasi nulla, ovviamente, perche' nella maggior parte dei casi, il "tempo uomo" impiegato, e' il tuo che lo fai "a tue spese".
quindi, come per le auto a pile, se mi obblighi, non mi sta bene.
se ho la possibilita' di scegliere, uso quella che preferisco.
io uso la carta di credito, zanzi' le banconote. e siamo tutti e due contenti.