<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> hitcher e trazione al minimo | Il Forum di Quattroruote

hitcher e trazione al minimo

per chi ha visto il film e può avere un'idea dei camion degli anni 80, quanto è realistica la famosa scena 'finale'?
in particolare, che trazione può avere un rimorchio con la marcia inserita se il guidatore rilascia la frizione (ovviamente SENZA pigiare sul gas!)?
mi pare che dovrebbe dipendere anche da come è regolato il minimo, giusto?
il che è cambiato molto in questi 40 anni o per nulla?
 
Se regolato a 800 giri,
per me, al minimo, si spegne.
Diversamente, se parte con la frizione e un po' di gas....
Poi puo' salire anche dopo averlo tolto, ALIAS al minimo
 
Se mi ricordo la scena che intende è quella in cui lega mani e piedi una persona tra il trattore e il rimorchio….
 
sì scusate il trailer non il rimorchio
non focalizzatevi sulla salita che non c'entra, il punto è con quanta potenza (quindi forza ma anche velocità) può tirare un trailer semplicemente con la marcia inserita, senza alcun gas
ricordo anche che il film è del 1986 e il camion ovviamente mmeregano, se può fare differenza
la persona dovrebbe morire solo con il minimo del motore, il che mi pare improbabile però non sapendone di motori...
 
sì scusate il trailer non il rimorchio
non focalizzatevi sulla salita che non c'entra, il punto è con quanta potenza (quindi forza ma anche velocità) può tirare un trailer semplicemente con la marcia inserita, senza alcun gas
ricordo anche che il film è del 1986 e il camion ovviamente mmeregano, se può fare differenza
la persona dovrebbe morire solo con il minimo del motore, il che mi pare improbabile però non sapendone di motori...
Credo che in America molti trattori siano a benzina, ma non cambia secondo me il risultato…. Al minimo squarta (o meglio dimezza) la persona
 
Back
Alto