<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo ricarica auto elettrica da colonnina: uno dei principali motivi alla scarsa diffusione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo ricarica auto elettrica da colonnina: uno dei principali motivi alla scarsa diffusione

Sembra un cane che si morde la coda. Non compro se non cala il prezzo e se non c'è consumo il prezzo non lo faccio calare...
E' la legge del mercato, quella che nel 1910 ha decretato che le auto elettriche erano inadatte... Ma evidentemente mangiare le patatine fritte nel grasso di mucca non fa vedere la realtà e hanno perseverato...:emoji_sweat_smile:
 
Ultima modifica:
E' la legge del mercato, quella che nel 1910 ha decretato che le auto elettriche erano inadatte... Ma evidentemente mangiare le patatine fritte nel grasso di mucca non fa vedere la realtà e hanno perseverato...:emoji_sweat_smile:

Il problema è anche un altro e che avevano promesso virtualmente, cioè ipotizzato, i 1000Km a 10000 euro per le auto elettriche...questo una diecina di anni fa....oggi vedo che la più "papabile" costa diciannove chicchi e fa forse 200km....nel misto
 
ha fatto le leggi, sulla spinta di un'ideologia, sconnessa dalla realta'.
scommettendo sulla ricerca, e han perso la scommessa.
le batterie piccole, leggere ed economiche, non le hanno ancora inventate, e i signori Volt, Ampere e Watt dettano ancora legge
 
...comunque, il prezzo del kWh pubblico è un fattore di dissuasione, ma non c'è solo quello. Anzi, mi viene da pensare che quello è il meno.
 
non vorrei rattristare quanti partecipano a questo 3D, ma vedo che dimenticate le ACCISE, al momento non presenti nel conto, ma figuriamoci se con il passaggio dai fossili all'elettrico lo Stato rinuncia all'incasso
 
a guardar bene, le accise ci sono anche sulla corrente.
forse non sono come quelle sulla benza, ma non siamo molto lontani.
comunque, possono solo peggiorare :(
 
Back
Alto