<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita olio dopo tagliando | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perdita olio dopo tagliando

Comunque mi sono infilato sotto l'auto e ho trovato la perdita. Sembra essere braccetto. Dico sembra perché o cola da qualche parte e finisce lì oppure quando ha tolto tappo ha fatto colare olio ovunque, infatti vedo una bella macchia nera vicino braccetto.
 

Allegati

  • 20230927_111442.jpg
    20230927_111442.jpg
    1,8 MB · Visite: 158
Buonasera a tutti, ieri ho scoperto che la macchina perde olio. Domani la porterò dal meccanico, però vorrei sapere quali potrebbero essere le ipotetiche cause. Allego foto qui sotto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie a tutti e buona serata.
 

Allegati

  • Foto da Paolo Salvemini.jpg
    Foto da Paolo Salvemini.jpg
    405,5 KB · Visite: 103
  • Foto da Paolo Salvemini.jpg
    Foto da Paolo Salvemini.jpg
    597,7 KB · Visite: 86
Buonasera a tutti, ieri ho scoperto che la macchina perde olio. Domani la porterò dal meccanico, però vorrei sapere quali potrebbero essere le ipotetiche cause. Allego foto qui sotto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie a tutti e buona serata.
Visto così perde olio da parecchio tempo,dalle foto non si può essere sicuramente in grado di farlo,ma la perdita viene dall'alto del motore
 
penso che ci sarà da lavare il vano motore, anche se mi piace poco, perchè impiastrato così non penso si riesca a capire da dove viene fuori l'olio...
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio, domani la porterò dal meccanico. Speriamo bene. Buona serata.
Quello è un trasudamento cha va avanti da parecchio, se hanno fatto veramente un tagliando scaricando l'olio dalla coppa avrebbero dovuto vedere in che condizioni è, non possono averlo "succhiato" dall'astina perchè non c'è.
 
Ieri ho controllato istantaneamente il livello dell'olio ed era un po' basso. Domani mattina provvederò a fare un rabbocco prima di portarla dal meccanico per non correre rischi. Comunque vi terrò aggiornati!
 
Ultima modifica:
Perdessi olio dovrebbe segnalarmelo il computer di bordo? Sto camminando con il quadro impostato sui livelli dell'olio.

Io che cercavo l'asticella dell'olio e dopo un'ora il meccanico mi dice che sulla macan non c'è :)
Bastava leggere il libretto d'uso e manutenzione....

Cmq è difficile che una piccola perdita del genere faccia calare il livello olio in modo preoccupante, si tratta di solito di piccole quantità d'olio, anche se si spande e sporca e parrebbe di più ; proprio il fatto che non esista l'astina ma un sistema di controllo del livello olio dovrebbe farti stare tranquillo, tenendo presente che per causare danni al motore il livello dovrebbe scendere MOLTO sotto quello del minimo (che di solito è a 1 litro meno del massimo) ma al raggiungimento del livello minimo il sistema ti avvisa, ed anche allora in realtà c'è un amplissimo margine di sicurezza.... al massimo, portati dietro una lattina d'olio di scorta fin quando non avrai sistemato il problema : io l'ho fatto per anni quando avevo la Bmw M6, che aveva (oltre ad un certo consumo d'olio di suo) una piccola perdita dal radiatore olio, ma usava olio 10W-60 di non comune reperibilità.
In realtà la lattina d'olio me la porto dietro anche adesso sulla Cayman, per abitudine o scaramanzia, ma questa ha un consumo d'olio quasi nullo e la lattina è ancora lì sigillata.
 
Back
Alto