<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Suzuki
  • Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Suzuki e-Vitara, la prima Suzuki 100% elettrica, inizio vendita posticipata dopo l'estate 2025

Decisamente, io ancora non ho capito come fa MG a poter vendere quei cassoni di SUV con motori vecchissimi che hanno un WLTP di 7,2l/100km e 163g/km di co2 (e sto parlando di ZS, dimensioni pari a S-Cross) e Suzuki deve togliere dal commercio Jimny...

Forse perchè qualcuno compera quote di altri più virtuosi e continua a produrre quel che vuole....
 
Certo, è chiaro, MG comunque un'elettrica ce l'ha (la MG4) e vende anche bene, ma ripeto è una legge assurda quella dei crediti di compensazione...

E' assurdo tutto considerato che le gomme emettono più particolato di un vecchio diesel, ma il diesel di fatto è stato bannato per dar libero sfogo a elettricone da 1000cv e 345/30 di gommatura.....aivoglia particolato....
 
Mg in europa forse viene ancora conteggiato come medio costruttore e non grande, con limiti più clementi. Suzuki di fatto conta come gruppo grosso con toyota insieme a mazda e subaru in europa
 
E' assurdo tutto considerato che le gomme emettono più particolato di un vecchio diesel, ma il diesel di fatto è stato bannato per dar libero sfogo a elettricone da 1000cv e 345/30 di gommatura.....aivoglia particolato....

Perché, su un'auto diesel vengono montate gomme magiche che non emettono particolato? Le auto diesel non vengono fatte sotto forma di SUV da 2 tonnellate con quella gommatura? Una Porsche Cayenne secondo te monta le gomme di una Panda? Ti rendi conto dell'assurdità che hai scritto? In ogni caso, come ho già detto, ci sono un sacco di altri forum in cui discutere in generale dei pro e contro dell'elettrico, questo è un thread su uno specifico modello per cui rimaniamo attinenti, i boomer che vogliono discutere di quanto le auto elettriche siano assimilabili alle lavatrici possono sfogarsi su FB, grazie!
 
Cos'hanno i boomer che non va?

Niente, anche io ho una certa età, più che ai boomer anagrafici mi riferivo ai boomer tecnologici, ovvero quelli che, indipendentemente dall'età, non accettano nessuna innovazione legata all'elettronica nelle auto, dagli ADAS al cruscotto LCD, che vorrebbero che le auto fossero ancora fatte tutte come negli anni 90, che vivono con il mito che una volta le auto non si rompevano mai mentre oggi le diavolerie elettroniche si guastano in continuazione (quando ovviamente è assolutamente il contrario e l'affidabilità di un'auto moderna è immensamente superiore a quella di un'auto di trent'anni fa), e che non perdono mai occasione per esprimere il loro pensiero nei vari forum o gruppi dovunque si parli di elettrico o di adas, o dovunque si posti una foto di un'auto moderna (tipici commenti fotocopia: "è un tablet su ruote!!!" o "bella questa lavatrice!!!" oppure "se sai guidare non hai bisogno degli adas!!!", sempre gli stessi, triti e ritriti), andando a inquinare i thread con opinioni non richieste, fuori tema e che non interessano assolutamente a chi sta portando avanti la discussione.
 
Il bello è che mi si cita sempre estrapolando una frase dal contesto che magari non è IT ma non è neppure slegato completamente dal discorso.

E poi lo si fa con toni tutto meno che amichevoli. Poi capisco perchè questo forum stia declinando, la gente si stufa e ciaone.
 
Il bello è che mi si cita sempre estrapolando una frase dal contesto che magari non è IT ma non è neppure slegato completamente dal discorso.

E poi lo si fa con toni tutto meno che amichevoli. Poi capisco perchè questo forum stia declinando, la gente si stufa e ciaone.

Può darsi che abbia interpretato male il significato di quello che hai scritto, in tal caso me ne scuso. Intendevo semplicemente ribadire (e non necessariamente nei tuoi confronti, ma in generale) il mio pensiero che in questo thread si dovrebbe discutere della Suzuki eVX, come dal titolo del topic, e non di altre tematiche riguardanti pro/contro dell'elettrico o se sia o meno ecologico, e che discussioni fuori topic possono stare in altri topic appositi in modo che gli utenti possano decidere di seguirli o meno in base al loro interesse per il topic. Va bene se ogni tanto c'è un off-topic, ma un thread sulla eVX non può diventare un thread di discussione sull'elettrico.
 
Può darsi che abbia interpretato male il significato di quello che hai scritto, in tal caso me ne scuso. Intendevo semplicemente ribadire (e non necessariamente nei tuoi confronti, ma in generale) il mio pensiero che in questo thread si dovrebbe discutere della Suzuki eVX, come dal titolo del topic, e non di altre tematiche riguardanti pro/contro dell'elettrico o se sia o meno ecologico, e che discussioni fuori topic possono stare in altri topic appositi in modo che gli utenti possano decidere di seguirli o meno in base al loro interesse per il topic. Va bene se ogni tanto c'è un off-topic, ma un thread sulla eVX non può
diventare un thread di discussione sull'elettrico.

Chiaro e condivido.
 
ormai ci siamo:
Il primo SUV elettrico di Suzuki arriva in Europa l'anno prossimo
A gennaio 2025 sarà svelato il modello di serie basato sul concept EVX. Pochi mesi dopo l'arrivo sul nostro mercato
 
ormai ci siamo:
Il primo SUV elettrico di Suzuki arriva in Europa l'anno prossimo
A gennaio 2025 sarà svelato il modello di serie basato sul concept EVX. Pochi mesi dopo l'arrivo sul nostro mercato

Giusto per avere un elettrica a listino e abbassare la quota di co2. Con la crisi che c'è per questa tipologia di auto, eccetto Tesla che è un caso a sè, la vedo dura fare grandi numeri, ma tutto è possibile, ovvio.
 
Giusto per avere un elettrica a listino e abbassare la quota di co2. Con la crisi che c'è per questa tipologia di auto, eccetto Tesla che è un caso a sè, la vedo dura fare grandi numeri, ma tutto è possibile, ovvio.
Se i contenuti saranno interessanti e i prezzi validi qualcosa potrebbe venderlo nel centro e nord Europa. Italia nulla
 
Back
Alto