<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema rigenerazione DPF no; Anomalia tensione sensore temperatura | Il Forum di Quattroruote

Problema rigenerazione DPF no; Anomalia tensione sensore temperatura

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Buonasera a tutti.

Qualche settimana fa mi è successa una cosa singolare.
Appena la macchina andava in temperatura, si accendeva la ventola e non si spegneva più; primi indiziati l'impianto di raffreddamento ed ovviamente il DPF, dato che la ventola parte e resta in funzione per tutto il tempo delle rigenerazioni, l'unico dubbio era che i consumi istantanei restavano, tutto sommato, normali.

Qualche giorno prima l'inizio di questo comportamento, era apparso l'avviso di andare subito in assistenza, ed era stata diagnosticata la rottura di una candeletta, che non è ancora stata sostituita, visto l'accavallarsi degli eventi.

Come ricostruito successivamente, in pratica partiva la rigenerazione, ma il processo non andava a buon fine.

Comunque per farla breve, officina, diagnosi, rigenerazione forzata, controllo stato di saturazione del DPF (parametro decisamente buono, considerati i 145.000 Km, inferiore al 30%) e via.

Oggi è partita la prima rigenerazione, ed è andata in porto senza problemi, almeno apparentemente.

Detto questo, sperando che la cosa non si verifichi più (ma non sono fiducioso al 100%), è capitato già a qualcuno ?

Quale può essere la causa ? EGR sporca, olio contaminato, anomalie di funzionamento registrate in memoria sulla centralina, ...

Adesso l'auto va bene, come prima del resto, e non esce nemmeno l'avviso di portarla in assistenza, che probabilmente non era dovuto al malfunzionamento della candeletta (se veramente è rotta poi ...)

L'auto è una Opel Zafira Tourer 2.0 cdti
 
Occhio perché quando la rigenerazione presenta anomalie come questa dove si innalzano le temperature c’è il rischio concreto che prenda fuoco. Hai sentito odore di bruciato? Le plastiche e i cavi di gommati all’interno del motore sono tutti a posto?
 
Occhio perché quando la rigenerazione presenta anomalie come questa dove si innalzano le temperature c’è il rischio concreto che prenda fuoco. Hai sentito odore di bruciato? Le plastiche e i cavi di gommati all’interno del motore sono tutti a posto?

I consumi istantanei, sia al minimo che in movimento, erano normali, quindi non si è verificata, presumibilmente, nessuna postcombustione delle polveri; e come se la macchina volesse rigenerare ma non riuscisse.

Nessun odore di bruciato o altre anomalie.

Mi sa che sarà dura capire cosa è successo e per quale causa ...
 
I consumi istantanei, sia al minimo che in movimento, erano normali, quindi non si è verificata, presumibilmente, nessuna postcombustione delle polveri; e come se la macchina volesse rigenerare ma non riuscisse.

Nessun odore di bruciato o altre anomalie.

Mi sa che sarà dura capire cosa è successo e per quale causa ...

Mi spiace amico mio....

Pur da superesperenziato di DPF assortiti....
Riguardo una situazione anche solo assimilabile....
Non posso nemmeno darti una minima idea,
neanche per sentito di amici.

( Officina Opel? )

Sa anche a me

In bocca al lupo.
 
Officina generica.

Comunque ora è ok, però mi piacerebbe trovare una spiegazione almeno plausibile a quanto accaduto, per essere pronto in futuro.

Di getto mi viene da pensare ad una rigenerazione interrotta (l'auto la usa anche mia moglie, ed ai voglia di spiegargli cosa "non fare" per far durare un diesel ...) che ha incasinato l'elettronica di gestione.
 
Officina generica.

Comunque ora è ok, però mi piacerebbe trovare una spiegazione almeno plausibile a quanto accaduto, per essere pronto in futuro.

-Di getto mi viene da pensare ad una rigenerazione interrotta

- (l'auto la usa anche mia moglie, ed ai voglia di spiegargli cosa "non fare" per far durare un diesel ...) che ha incasinato l'elettronica di gestione.

-Forse per via della candeletta non a posto

-Dopo 140.000 km....Chissa' quante altre volte l' avra' guidata
in questo intermezzo di tempo
 
Come pensavo, purtroppo, l'individuazione della causa del problema non sarà facile a meno di non aver un colpo di fortuna.

Il DPF non centra niente anche se il comportamento l'aveva messo come primo indiziato, infatti modifico anche il titolo.

L'errore che segnala ora è del tipo "Tensione elevata sensore temperatura motore" (la candeletta è a posto).

Valvola termostatica direte voi, ma non è così scontato, potrebbe anche essere qualcosa a monte, e se è così sarà una caccia al tesoro trovare il problema visto che non segnala altro ...

I parametri di funzionamento del motore sono corretti, e non sono rimasti in memoria parametri anomali.

L'auto non da segni di nessun tipo di problema ... continuo ad usarla con attenzione e vediamo se si ripresenta l'accessione continua della ventola o altro ...

:emoji_rage:
 
Ultima modifica:
Come pensavo, purtroppo, l'individuazione della causa del problema non sarà facile a meno di non aver un colpo di fortuna.

Il DPF non centra niente anche se il comportamento l'aveva messo come primo indiziato, infatti modifico anche il titolo.

L'errore che segnala ora è del tipo "Tensione elevata sensore temperatura motore" (la candeletta è a posto).

Valvola termostatica direte voi, ma non è così scontato, potrebbe anche essere qualcosa a monte, e se è così sarà una caccia al tesoro trovare il problema visto che non segnala altro ...

I parametri di funzionamento del motore sono corretti, e non sono rimasti in memoria parametri anomali.

L'auto non da segni di nessun tipo di problema ... continuo ad usarla con attenzione e vediamo se si ripresenta l'accessione continua della ventola o altro ...

:emoji_rage:


Che dirti....

....Se non di provare in Opel....

Non perche' sono piu' bravi del tuo meccanico di fiducia,
semplicemente perche' vedendo auto Opel da sempre,
magari gli e' capitato, negli anni, di imbattersi in qualcosa di simile

" In bocca al lupo "
o come dicono a Bagnacavallo di Romagna
" In culo alla balena "
 
Se non di provare in Opel

Le officine ufficiali sono lontane, e l'unica di cui mi potrei "fidare" ancora di più.

Il mio meccanico di fiducia è ex autorizzato opel ed ha ancora contatti con la rete ufficiale.

E' una tipologia di problema abbastanza raro e non si trova casistica, ma sono fiducioso che ne usciamo.

Se si ripresenta il problema proviamo con la valvola termostatica.


come dicono a Bagnacavallo di Romagna
" In culo alla balena "

Mi faccio una buona scorta di questo allora ...

images


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Le officine ufficiali sono lontane, e l'unica di cui mi potrei "fidare" ancora di più.

Il mio meccanico di fiducia è ex autorizzato opel ed ha ancora contatti con la rete ufficiale.

E' una tipologia di problema abbastanza raro e non si trova casistica, ma sono fiducioso che ne usciamo.

Se si ripresenta il problema proviamo con la valvola termostatica.

Beh....
Fosse quello....
Sarebbe un " AFFARE ", per i costi limitati rispetto al 99% di tutti gli altri tipi di interventi possibili su un motore
 
Back
Alto