Buonasera a tutti.
Qualche settimana fa mi è successa una cosa singolare.
Appena la macchina andava in temperatura, si accendeva la ventola e non si spegneva più; primi indiziati l'impianto di raffreddamento ed ovviamente il DPF, dato che la ventola parte e resta in funzione per tutto il tempo delle rigenerazioni, l'unico dubbio era che i consumi istantanei restavano, tutto sommato, normali.
Qualche giorno prima l'inizio di questo comportamento, era apparso l'avviso di andare subito in assistenza, ed era stata diagnosticata la rottura di una candeletta, che non è ancora stata sostituita, visto l'accavallarsi degli eventi.
Come ricostruito successivamente, in pratica partiva la rigenerazione, ma il processo non andava a buon fine.
Comunque per farla breve, officina, diagnosi, rigenerazione forzata, controllo stato di saturazione del DPF (parametro decisamente buono, considerati i 145.000 Km, inferiore al 30%) e via.
Oggi è partita la prima rigenerazione, ed è andata in porto senza problemi, almeno apparentemente.
Detto questo, sperando che la cosa non si verifichi più (ma non sono fiducioso al 100%), è capitato già a qualcuno ?
Quale può essere la causa ? EGR sporca, olio contaminato, anomalie di funzionamento registrate in memoria sulla centralina, ...
Adesso l'auto va bene, come prima del resto, e non esce nemmeno l'avviso di portarla in assistenza, che probabilmente non era dovuto al malfunzionamento della candeletta (se veramente è rotta poi ...)
L'auto è una Opel Zafira Tourer 2.0 cdti
Qualche settimana fa mi è successa una cosa singolare.
Appena la macchina andava in temperatura, si accendeva la ventola e non si spegneva più; primi indiziati l'impianto di raffreddamento ed ovviamente il DPF, dato che la ventola parte e resta in funzione per tutto il tempo delle rigenerazioni, l'unico dubbio era che i consumi istantanei restavano, tutto sommato, normali.
Qualche giorno prima l'inizio di questo comportamento, era apparso l'avviso di andare subito in assistenza, ed era stata diagnosticata la rottura di una candeletta, che non è ancora stata sostituita, visto l'accavallarsi degli eventi.
Come ricostruito successivamente, in pratica partiva la rigenerazione, ma il processo non andava a buon fine.
Comunque per farla breve, officina, diagnosi, rigenerazione forzata, controllo stato di saturazione del DPF (parametro decisamente buono, considerati i 145.000 Km, inferiore al 30%) e via.
Oggi è partita la prima rigenerazione, ed è andata in porto senza problemi, almeno apparentemente.
Detto questo, sperando che la cosa non si verifichi più (ma non sono fiducioso al 100%), è capitato già a qualcuno ?
Quale può essere la causa ? EGR sporca, olio contaminato, anomalie di funzionamento registrate in memoria sulla centralina, ...
Adesso l'auto va bene, come prima del resto, e non esce nemmeno l'avviso di portarla in assistenza, che probabilmente non era dovuto al malfunzionamento della candeletta (se veramente è rotta poi ...)
L'auto è una Opel Zafira Tourer 2.0 cdti