<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cane, un amico a caro prezzo | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Cane, un amico a caro prezzo

Anch'io ho la fortuna (?) di abitare in campagna, i cani li ho sempre tenuti fuori, hanno sempre mangiato le crocchette del Lidl o Eurospin e non si sono mai ammalati. Ma non sono di razza. Lo sembrano perché uno dei due genitori lo era ma non lo sono. Forse è questo che li ha salvati. Un pastore tedesco e un maremmano ( in tempi diversi). Ma corrono dalla mattina alla sera. Li senti correre e abbaiare anche a notte fonda.
 
Con la forza lo tieni al 98% delle possibilità ma basta quel 2% a rovinarti la vita a te o ad altri.

Anni fa vidi un dobermann al guinzaglio con una ragazza che sarà stata 40 kg bagnata.
Mi auguro che fosse molto autorevole, anche se non sembrava anzi era distratta e dava le spalle al cane, perché il cane probabilmente pesava quanto lei o poco meno.
Sembrava un centometrista, mai visto un cane così muscoloso.
Tra me e me ho pensato se per qualche ragione decide di partire (basta un gatto o un petardo) se la trascina dietro per 50 metri prima di stancarsi.
Forse tanti proprietari non si rendono conto che voler bene agli animali non basta.
 
Anni fa vidi un dobermann al guinzaglio con una ragazza che sarà stata 40 kg bagnata.
Mi auguro che fosse molto autorevole, anche se non sembrava anzi era distratta e dava le spalle al cane, perché il cane probabilmente pesava quanto lei o poco meno.
Sembrava un centometrista, mai visto un cane così muscoloso.
Tra me e me ho pensato se per qualche ragione decide di partire (basta un gatto o un petardo) se la trascina dietro per 50 metri prima di stancarsi.
Forse tanti proprietari non si rendono conto che voler bene agli animali non basta.
In realtà il dobermann nasce per quello, difendere il padrone se non ricordo male fu un esattore delle tasse tedesco a crearlo proprio tale Dobermann perché aveva bisogno di un cane che lo difendesse quando era al lavoro
 
A me piacerebbe moltissimo avere un lupo cecoslovacco, ma sarebbe troppo impegnativo...

4345.0.1098822824-kZdG-U3230941535587fCF-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg
 
Il mio cane preferito da quando ero bambino è il pastore tedesco, sono cresciuto con Il commissario Rex su rai 2. Però tra displasia dell'anca, il carattere un po' esuberante non è un cane per tutti. E poi prenderei la linea da lavoro, il grigione, molto più figo quasi un lupo
 
questo è il succo del messaggio, non parlo di te nello specifico ma in generale. tutto il resto è soggettivo, millesimi e altezza dell'ingresso no, quindi sono quelli i parametri. tempo fa discutevo con un vicino, secondo lui dovevo pulire solo io le scale perché il mio cane perdeva peli (e quando piove ho addirittura l'accortezza di asciugargli le zampe con uno straccio e portarlo in braccio dalla strada a casa senza nemmeno appoggiarlo sulle scale), lui avendo l'orto passava dalle scale con le scarpe infangate (fregandosene di pulirle) ma sosteneva di non sporcare, oltre a passare da un suo secondo appartamento allo stato di cantiere, portando in giro la conseguente polvere (non avendo mai messo nemmeno uno zerbino). Ha tenuto duro fino a quando anche il suo stesso avvocato gli ha spiegato che la sua posizione era insostenibile.
 
Poche decine di euro, ed il montaggio a parte sulla mandata generale. Anche a farlo fare da un idraulico, 15 minuti di lavoro, saranno 100€.
Dipende da che impianti hai e dove sono messe tubazioni e valvole. A casa di mia mamma ho speso a Febbraio 2.400 euro più Iva per passare dalla contabilizzazione a persona a quella a consumo, ci sono due colonne distinte per bagno e cucina, valvole a muro, rompere il muro, preparare, chiudere la mandata della scala, sostituire valvole e installare i contatori, richiudere e ripiastrellare.
Il tutto due volte. Qui sotto il bagno.

P.S. un contatore di questo tipo viene quasi circa 90/100 euro a pezzo, le valvole circa 60/70 cadauna, sono circa 650+Iva solo di pezzi.

b445dd13-c305-4cd1-abaf-e3c6ac8d8704.jpeg
 
Ultima modifica:
Dipende da che impianti hai e dove sono messe tubazioni e valvole. A casa di mia mamma ho speso a Febbraio 2.400 euro più Iva per passare dalla contabilizzazione a persona a quella a consumo, ci sono due colonne distinte per bagno e cucina, valvole a muro, rompere il muro, preparare, chiudere la mandata della scala, sostituire valvole e installare i contatori, richiudere e ripiastrellare.
Il tutto due volte. Qui sotto il bagno.

P.S. un contatore di questo tipo viene quasi circa 90/100 euro a pezzo, le valvole circa 60/70 cadauna, sono circa 650+Iva solo di pezzi.

Vedi l'allegato 34555


Che bello.....
 
Prendere un cane è una cosa a cui penso da anni, avevo individuato anche la razza, labrador. Dopo attente ricerche, studi, opinioni. Ho trovato anche un allevamento in zona ma... MA prendere un cane è un grande investimento di soldi, di fatica ma soprattutto è una grande responsabilità perché è una scelta che va fatta in base a cosa vogliamo, al nostro stile di vita non è il cane che si deve adattare a noi ma noi a lui. Se prendo un labrador, razza che ama in maniera smisurata l'acqua, devo portarlo al mare perché il labrador nasce per quello, aiutare i pescatori canadesi. Se prendo un husky devo portarlo a fare lunghe passeggiate perché nasce per quello, trainare una slitta. Le persone come al solito sono ignoranti nel senso che ignorano certe cose, prima di fare qualsiasi cosa bisogna studiare, informarsi e non fare cose alla membro di
Se tutti fossero attenti come te prima di fare una scelta così importante ci sarebbero decine di miglia in meno di cani abbandonati.
Informarsi è doveroso e studiare le caratteristiche dei cani è importante.
Tieni però presente che sui vari forum o siti che parlano di cani si tende ad enfatizzare i lati positivi e a non parlare di quelli negativi. Nel mio caso ho studiato mesi prima di scegliere il Dobermann ma ti posso assicurare che molte cose le capisci solo quando li hai in casa. Nessuno che mi abbia "avvertito" quanto il Dobermann sia compllicato da portare a passeggio. Tira come un dannato (sempre che non lo porti in "obbedienza") cambia continuamente direzione per annusare in continuazione. Ha scatti improvvisi che possono spaventare le persone che passano troppo vicine tanto che mi allontano in continuazione dai passanti per stare almeno a 3/4 metri di distanza. Inoltre è prepotente ed estremamente abitudinario. Se un giorno lo fai giocare con le palline alle 5 del pomeriggio preparati a farlo giocare sempre alla stessa ora tutti i giorni altrimenti comincia a frignare come un bambino o a farti dispetti. In compenso è un cane perfetto da lavoro in compo di addestramento ed è bravissimo oltre ad imparare velocemente gli esercizi. Ha un'empatia pressochè unica e ti difenderebbe a costo della vita.
In poche parole non è un cane da passeggio, ti fa diventare matto e devi sare attento oltre che ai gatti, alle lucertole, ai colombi e ai bambini che giocano a palla. Portarlo fuori per i bisogni 3 volte al giorno e finisce li.
 
Anni fa vidi un dobermann al guinzaglio con una ragazza che sarà stata 40 kg bagnata.
Mi auguro che fosse molto autorevole, anche se non sembrava anzi era distratta e dava le spalle al cane, perché il cane probabilmente pesava quanto lei o poco meno.
Sembrava un centometrista, mai visto un cane così muscoloso.
Tra me e me ho pensato se per qualche ragione decide di partire (basta un gatto o un petardo) se la trascina dietro per 50 metri prima di stancarsi.
Forse tanti proprietari non si rendono conto che voler bene agli animali non basta.
Io quando vedo donne "leggere" con grossi cani cambio sistematicamente percorso mica tutte (direi quasi nessuna) si è sorbita anni e anni di addestramento. Ad essere sincero mia moglie (48 kg.) è perfettamente in grado di gestirlo in quanto le obbidisce. Io vado di forza lei di tecnica. Ciò non toglie che l'imprevisto è dietro l'angolo anche per lei.
 
A me piacerebbe moltissimo avere un lupo cecoslovacco, ma sarebbe troppo impegnativo...

4345.0.1098822824-kZdG-U3230941535587fCF-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg
Ero indeciso anch'io su questo splendido CLC. Poi ho scoperto che non trovi addestratori (seri) che si prendono la responsabilità di addestrarlo.
Poi è poco affettuoso e se qualcuno ti prende a botte se ne fregano altamente e pensano alla loro pellaccia più che alla tua.
 
Dipende da che impianti hai e dove sono messe tubazioni e valvole. A casa di mia mamma ho speso a Febbraio 2.400 euro più Iva per passare dalla contabilizzazione a persona a quella a consumo, ci sono due colonne distinte per bagno e cucina, valvole a muro, rompere il muro, preparare, chiudere la mandata della scala, sostituire valvole e installare i contatori, richiudere e ripiastrellare.
Il tutto due volte. Qui sotto il bagno.

P.S. un contatore di questo tipo viene quasi circa 90/100 euro a pezzo, le valvole circa 60/70 cadauna, sono circa 650+Iva solo di pezzi.

Vedi l'allegato 34555
Molto belli, i miei sono nascosti sotto le basi delle cucine, un tubo ed un contatore con due rubinetti ai lati. Affidabile e funzionale ma un po' scomodo.
 
Back
Alto