I cani di razza hanno principalmente un vantaggio rispetto ai randagi e che hanno fatto decidere mia moglie a scegliere: hanno un carattere molto prevedibile. Sai quello che acquisti
Probabilmente un cane sconosciuto si porta dietro più interrogativi.
Uno a caso quanto diventerà grande, negli annunci in cui cercano di piazzare gli ospiti dei canili scrivono sempre futura taglia media.
Uno che conosco ha preso un cucciolo che stava in una mano e ora si ritrova con un cavallo.
Gli vuole bene e tutto però è impegnativo da gestire.
Anche i cani di razza però non sono sempre prevedibili.
La mia professoressa di lettere del biennio prese un pastore tedesco da un allevamento certificato.
Gli altri della cucciolata sono diventati cani da concorso.
Il suo era epilettico e la ha devastato la casa perché non poteva lasciarlo mai da solo.
Poi ci sono i problemi noti che sia gli allevatori che gli aspiranti proprietari dovrebbero conoscere.
Invece capita di vedere gente che vive in palazzi senza ascensore comprare cani che se costretti a fare le scale a lungo andare soffrono di ernia e patologie simili.
O anche solo persone abituate a camminare molto che comprano cani troppo pesanti o troppo piccoli per poterlo fare.
Imho l'acquisto di un cane dovrebbe essere il più possibile consapevole, bisognerebbe documentarsi bene su cosa comporta scegliere una determinata razza e valutare se il proprio stile di vita è compatibile o meno.
Quando vedo dei cani che si capisce che sono geneticamente progettati per correre che vivono su un balcone mi chiedo sempre cosa avevano in mente i proprietari quando li hanno scelti.