<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di Pneumatici o Gomme Auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di Pneumatici o Gomme Auto?

Parliamo di Pneumatici o Gomme Auto?


  • Total voters
    3
Dicci almeno su che auto le hai fatte montare.
Per il nik name puoi modificarlo da te,la moderazione non ha strumenti per farlo, altrimenti ti devi rivolgere alla redazione.
Avevo la BMW 136 cv benzina 1.5 con le Runflat. Mi è capitato di bucare ma non me ne sono accorto. Il computer di bordo mi ha segnalato il controllo del gonfiaggio. Quindi, a parte la durezza, hanno fatto il lodo dovere. Oggi ho una Nissan Qashqai che è dotata di cric, ferri e ruota di scorta.
 
la mano ce la dovrebbero dare le amministrazioni che provvedono a metterle a posto, più che gomme e sospensioni che comunque si spera facciano la loro parte, cosa che c'è poco da aspettarsi dalle auto sportive, con gomme a spalla bassa come già detto da bauscia...
E' vero le strade sono conciate male tra buche, rotture, avvallamenti, mancate riparazioni, tombini sempre più profondi, ecc. Noi automobilisti siamo trattati veramente male.
 
la mano ce la dovrebbero dare le amministrazioni che provvedono a metterle a posto, più che gomme e sospensioni che comunque si spera facciano la loro parte, cosa che c'è poco da aspettarsi dalle auto sportive, con gomme a spalla bassa come già detto da bauscia...

vogliamo parlare dei dossi in cemento armato ?
 
Purtroppo le strade dell'agro pontino sono un colabrodo. A me farebbe comodo una soluzione che mi permetta di "contenere" i danni di queste buche, quindi, attualmente viaggio ancora con i cerchi di acciaio.
LE attuali gomme sono diventate quattro caciotte quindi dovrò sostituirle a breve.
 
di una gomma non mi interessa che sia confortevole, ma che abbia elevata tenuta.
Ecco il motivo per cui scelgo pneumatici sportivi a mescola morbida sul battistrada, anche a costo di avere 1-2 decibel in più e un'usura maggiore.
Poi siccome sono pneumatici /45, la spalla rimane morbida e confortevole anche scegliendo modelli di gomma con carcassa più rigida di altre.
Credo che la situazione cambi quando ci siano spalle del tipo /25-/30.
 
Un' esperto mi risponde così sulle gomme morbide e confortevoli:

" Buongiorno, generalmente il diametro complessivo delle ruote rimane invariato per cui aumentando il diametro del cerchio si abbassa la spalla e viceversa diminuendo il diametro del cerchio si alza la spalla. Se si vuole aumentare il comfort e diminuire la rigidità dovrà quindi optare per misure con il diametro più piccolo: la 215/65 R16 ad esempio ha una spalla di circa 27,5/28 cm, la 215/60 R17 da 25,5/26 cm e così via..."

Ovviamente se cambia il diametro rispetto alle ruote attualmente montate dovrà acquistare anche i cerchi.
 
Avevo la BMW 136 cv benzina 1.5 con le Runflat. Mi è capitato di bucare ma non me ne sono accorto. Il computer di bordo mi ha segnalato il controllo del gonfiaggio. Quindi, a parte la durezza, hanno fatto il lodo dovere. Oggi ho una Nissan Qashqai che è dotata di cric, ferri e ruota di scorta.
Grazie,ti ho già spiegato quello che devi fare per il nikname, ripeto LA MODERAZIONE NON PUÒ E NON HA STRUMENTI PER MODIFICARE . inutile continuare a segnalare.
 
Back
Alto