Oggi ho provato la Junior ibrida! Si riconosce solo dalla presenza dello scarico, perchè non c'è scritto da nessuna parte come si chiama...
Esteticamente è identica alla versione elettrica, appunto a parte lo scarico. Ho provato la "speciale", che ha l'allestimento della "Veloce" elettrica, a parte i sedili.
Confermo quindi il giudizio sia estetico che "interno". A me personalmente piace come Suv, sempre premesso che i Suv non sono la tipologia di automobili che prediligo. Non è troppo alta, anche vista vicino ad una 600 (che era presente) è un più più bassa, anche come altezza da terra. Le gomme sono 215-55/18.
Mi siedo quindi al posto di guida e avvio il motore, che emette un rumorino sommesso, anche su strada, dove fa sentire un po' la propria "voce" (non "malvagia"), solo accelerando al massimo. L'accelerazione è appunto buona, anche se mi aspettavo qualcosa in più vista la potenza. Il cambio è molto veloce, ma spesso mette le marce che vuole. Per esempio se vado abbastanza piano arriva quasi subito fino alla quarta, che peraltro spinge anche a 30 all'ora, quindi il motore 1.2 turbo è molto elastico. Tuttavia è possibile cambiare con le palette, senza una selezione specifica del tasto. Ho sondato il venditore dicendo
"Il cambio è un Punch, vero?" Risposta:
"In che senso?" "Nel senso che lo produce la Punch". "Ah ok, onestamente non so questa cosa". Ma è normale, penso che i 95% dei venditori direbbero la stessa cosa.
Lo sterzo è come me l'aspettavo, cioè piuttosto diretto e preciso, anche se per i miei gusti un po' troppo leggero, anche in modalità sport, dove non mi sembra che si indurisca. In confronto quello della mia Abarth diventa un macigno. Ovviamente, nel breve percorso che ho fatto, ovvero periferia di Misterbianco (CT) non ho potuto provare tenuta di strada e freni. Il pedale del freno mi è sembrato comunque reattivo.
In definitiva carina, confortevole, comoda e silenziosa. Come prestazioni da verificare con un test più lungo, ma non credo che sia possibile farlo in nessun caso. Ma comunque sono buone per una segmento B. Ovviamente se si vuole vera sportività occorre rivolgersi ad altro (si può vedere se volete il topic che ho aperto in ZF).
Il prezzo della "base" come noto oggi è 29.033 euro, circa 900 euro meno del listino ufficiale.
Ho fatto una foto ma non si riesce a postarla. Comunque quella che ho provato è identica a questa: