<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

arrivata la bolletta enel
596kWh per 152 euri
0,255E/kWh

ma e' aumentato il canone tv?
mi han preso 21 euro invece che 18 :rolleyes:
dettaglio:
Vedi l'allegato 34467

Abbiamo dati molto simili, io sono passato a Enel sotto STG (ero in mercato tutelato con a2a) ed ho rilevato un aumento del 50% rispetto al precedente mercato tutelato, questo l'estratto della bolletta e anche la cifra unitaria è simile (nel mio caso 0,257 €/kWh FINITI con tutto incluso TRANNE il canone TV.

1 enel.jpg


Segue mio personale andamento dei costi unitari all-inclusive (senza canone TV) rispetto all'ultima bolletta a2a "normale" (quella di chiusura aveva dei ricalcoli che hanno sballato il valore, troppo basso e non significativo) sono passato da 0,17 €/kWh a 0,25 €/kWh passando da tutelato a STG che, come verificato anche con altri amici, è più o meno in linea con i migliori contratti di mercato libero ma molto lontano dai precedenti mercato tutelato che, quelli davvero, tutelavano il consumatore.

4 luce (caricato su forum qr).jpg
 
Ultima modifica:
Arrivate

-------------------------------- sia Gas che Luce----------------------------

Domanda.

Avete fatto caso ad un anno fa
Tipo Luglio e Agosto....2023....

Com'e' la vostra di oggi per ognuna delle 2 materie coinvolte
Prezzo per m3 e kwh
Prezzo tutto il resto

??

Denghiu
Ciao Ari, io per il GAS non faccio testo avendo, su tutto l'anno, un consumo di 60/70 smc quindi i valori sono 80/90% costi fissi mentre la componente gas è solo una infinitesima percentuale.

Per l'elettricità invece riporto anche qui il mio storico, se guardi troverai il bimestre "lug/ago" del 2024 e dei 5 anni precedenti! ;)

4 luce (caricato su forum qr).jpg
 
Ciao Ari, io per il GAS non faccio testo avendo, su tutto l'anno, un consumo di 60/70 smc quindi i valori sono 80/90% costi fissi mentre la componente gas è solo una infinitesima percentuale.

Per l'elettricità invece riporto anche qui il mio storico, se guardi troverai il bimestre "lug/ago" del 2024 e dei 5 anni precedenti! ;)

Vedi l'allegato 34472

Cioe'
( se parli di materia prima )

Luglio Agosto 2024

tu 0,25
io 0,18
bauscia 0,11

Ma non ha senso
 
io non ho avuto un cambiamento cosi' drastico (comunque peggiorato, e non di poco), son passato da 0,217 della bolletta precedente (maggio/giugno), col tutelato, a 0,25 del parzialmente cetriolato

sempre tutto incluso, tranne il cetriolo rai
 
cuore ha calcolato il totale, come me.
se prendi solo l'energia, sia io che lui siamo attorno a 0,11


Eh....
Ma ditelo....

Allora l' unico matacca resto solo io col mio bel 18 della sola materia....

Piuttosto guardavo i vari costi,
----------------------------------alla MIA voce costi------------------------------
oltre:
-trasporto e contatore
-oneri
-imposte

figura anche la voce

-dispacciamento che vale circa la meta' del trasporto
 
Eh....
Ma ditelo....

Allora l' unico matacca resto solo io col mio bel 18 della sola materia....

Piuttosto guardavo i vari costi,
----------------------------------alla MIA voce costi------------------------------
oltre:
-trasporto e contatore
-oneri
-imposte

figura anche la voce

-dispacciamento che vale circa la meta' del trasporto
Credo possa trattarsi degli "odiosi" orpelli che vanno sotto la macro categoria degli oneri di commercializzazione a cui hanno aperto la porta con il mercato libero.
 
Credo possa trattarsi degli "odiosi" orpelli che vanno sotto la macro categoria degli oneri di commercializzazione a cui hanno aperto la porta con il mercato libero.


Il mese prossimo mi mettero' seriemente in cerca.
Tradito da HOPPE....
Pazzesco.
D' altro canto ormai, se fan pena sull' alimentare....
....La loro " Mission ", cosa aspettarsi

??
 
Resto sempre l' unico patacca che paga 18
( sempre con 6 )

Perchè patacca ?

Ne sei consapevole cambi e vai.

In questi giorni sto avvalendomi del diritti di recesso da Vodafone e sto tornando a Tim, perchè i continui aumenti degli ultimi 3 anni mi hanno spossato.
So che anche tim avrà fatto lo stesso con i suoi utenti, e qualcuno starà migrando da tim a vodafone, ma ogni tanto cambiare è liberatorio.

Quando ti viene al Kwh in totale ? Lo avrai sicuramente scritto, ma non lo ricordo.
 
Back
Alto