<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usato/nuovo budget 20k | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usato/nuovo budget 20k

Buongiorno a tutti,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto essendo un po' ignorante sul mondo auto
Vengo da un Opel corsa del 2016 1.3mjet 95cv 3 porte
Vorrei cambiare auto con budget, esclusa vendita/permuta del mio usato, sotto i 20k o nuova oppure usata max 1-2 anni con pochi km (sui 10-20k km)

Diciamo che l'utilizzo che ne faccio sono circa 50km giornalieri in mezzo al traffico della Colombo (Roma) per andare a lavorare (~12k km/annui) + commissioni in città + qualche viaggetto o gira fuori porta per un totale di 15-16k km annui

Le mie esigenze sono:
5 porte
macchina/motore affidabile

Optional molto apprezzati:
bassi consumi
bassi costi di manutenzione

Ho 34 anni, vorrei che la macchina mi durasse il più possibile, quindi essere anche relativamente spaziosa, se da 2 si diventa 3-4 (non in programma per ora)

Tenderei a scartare segmento B

Ero orientato sul segmento B-Suv, Puma/Mokka le mie preferite esteticamente (le devo provare)

Altrimenti anche un segmento C, Golf mia preferita ma qui forse stiamo fuori budget

Levando il fatto puramente estetico quello che più mi interessa è capire quale motorizzazione sia più idonea al mio utilizzo e quale sia più affidabile nel tempo

PS. Scarterei gruppo Dacia perché non mi emoziona a vederla

Grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di aiutarmi
 
Avendone avute e avendone tuttora ti consiglerei Hyundai/Kia a gpl.
Ho esperienza della Stonic a gpl, avendo persone a me vicino che la usano giornalmente e ne sono molto soddisfatti. Ma la gamma è ampia, ci sono ibride, elettriche, diesel, benzina e gpl.
 
Le mie esigenze sono:
5 porte
macchina/motore affidabile

Optional molto apprezzati:
bassi consumi
bassi costi di manutenzione

Ho 34 anni, vorrei che la macchina mi durasse il più possibile, quindi essere anche relativamente spaziosa, se da 2 si diventa 3-4 (non in programma per ora)
Mah, sulla durata dell'auto redo tu caschi comunque bene, per l'utilizzabilità coi divieti in crescita (non so a Roma ma redo ci siano) punterei al GPL O ad una ibrida. Per il traffico capitolino, penso sia preferibile una full hybrid (Corolla 2volumo o SW) ma andiamo fuori budget, dovresti vedere l'usato.
 
Piace anche a me. ma i consumi come sono? Le suzuky non sono convertibili a gpl.
Su ultimo numero di rivista concorrente c'è prova di ultimo my di vitara consumi ottimi.....tra i migliori per una non fullhybrid.
Si può convertire a gpl....ma come sempre per gpl c'è chi dice che va bene altri che da problemi, in ogni caso avendo iniezione diretta consuma una parte di benzina anche con gpl.
 
Ultima modifica:
Su ultimo numero di rivista concorrente c'è prova di ultimo my di vitara consumi ottimi.....tra i migliori per una non fullhybrid.
Si può convertire a gpl....ma come sempre per gpl c'è chi dice che va bene altri che da problemi, in ogni caso avendo iniezione diretta consuma una parte di benzina anche con gpl.

Per mia esperienza, e anche di amici, le suzuki a gpl ogni 90-100.000 km c'è da spenderci. Non sono nati per andare a gas ( se non è cambiato qualcosa recentemente). Anche le Toy stesso discorso, resistono di più ( 150.000 - 200.000), ma poi c'è da metter mano al motore. Nessuna esperienza con le altre jap.
 
Per mia esperienza, e anche di amici, le suzuki a gpl ogni 90-100.000 km c'è da spenderci. Non sono nati per andare a gas ( se non è cambiato qualcosa recentemente). Anche le Toy stesso discorso, resistono di più ( 150.000 - 200.000), ma poi c'è da metter mano al motore. Nessuna esperienza con le altre jap.
Anche le kia con iniezione diretta come la sportage stesso problema.
 
Iniezione diretta e gas ( metano o gpl che sia ), non vanno molto d'accordo. Se non si inventano qualcosa.
Alla fine sei vuoi un gpl affidabile e con prestazioni decenti (quindi non stonic 84cv aspirato) unica alternativa è la captur gpl....20k euro un usato o con forse non molto di più un fine serie base kmo.
 
Buongiorno a tutti,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto essendo un po' ignorante sul mondo auto
Vengo da un Opel corsa del 2016 1.3mjet 95cv 3 porte
Vorrei cambiare auto con budget, esclusa vendita/permuta del mio usato, sotto i 20k o nuova oppure usata max 1-2 anni con pochi km (sui 10-20k km)

Diciamo che l'utilizzo che ne faccio sono circa 50km giornalieri in mezzo al traffico della Colombo (Roma) per andare a lavorare (~12k km/annui) + commissioni in città + qualche viaggetto o gira fuori porta per un totale di 15-16k km annui

Le mie esigenze sono:
5 porte
macchina/motore affidabile

Optional molto apprezzati:
bassi consumi
bassi costi di manutenzione

Ho 34 anni, vorrei che la macchina mi durasse il più possibile, quindi essere anche relativamente spaziosa, se da 2 si diventa 3-4 (non in programma per ora)

Tenderei a scartare segmento B

Ero orientato sul segmento B-Suv, Puma/Mokka le mie preferite esteticamente (le devo provare)

Altrimenti anche un segmento C, Golf mia preferita ma qui forse stiamo fuori budget

Levando il fatto puramente estetico quello che più mi interessa è capire quale motorizzazione sia più idonea al mio utilizzo e quale sia più affidabile nel tempo

PS. Scarterei gruppo Dacia perché non mi emoziona a vederla

Grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di aiutarmi


Ciao

puoi prendere la nuova Citroen C3 Max (l'allestimento più ricco) dotata del nuovo motore 1.2 benzina da 100 cv.

La nuova C3 si può dire che sia un crossover e non una berlina.

E' dotata sia di sospensioni che di sedili Advanced Comfort con i quali non sentirai le buche della strada.

Se fai solo 15.000 - 16.000 km annui il 1.2 benzina 100 cv è un motore adeguato alla tua percorrenza.

C3_ICE_MAX_MONTECARLOBLUE_TB_02.png


.
 
15-16.000 km/anno sono percorrenza da benzina.
Ma tratte da 25 km non sono poi così corte. Quindi provo a buttare lì un'idea per raccogliere le idee dei forumisti.
Una Fiat Tipo City 1.6 Multijet 130 cavalli nuova a poco meno di 20.000 euro non può essere una valida soluzione?
desktop.jpg

Questa la dotazione di serie:
Cerchi da 16"
Fendinebbia
Lane departure warning
Climatizzatore automatico
Cruise control
Sedile posteriore sdoppiato 40/60
Sensori di parcheggio posteriori
Telecamera posteriore
Proiettori anteriori FULL LED e posteriori LED
Infotainment touchscreen 7", Bluetooth, DAB.

Il value for money mi sembra assicurato.
 
15-16.000 km/anno sono percorrenza da benzina.
Ma tratte da 25 km non sono poi così corte. Quindi provo a buttare lì un'idea per raccogliere le idee dei forumisti.
Una Fiat Tipo City 1.6 Multijet 130 cavalli nuova a poco meno di 20.000 euro non può essere una valida soluzione?
desktop.jpg

Questa la dotazione di serie:
Cerchi da 16"
Fendinebbia
Lane departure warning
Climatizzatore automatico
Cruise control
Sedile posteriore sdoppiato 40/60
Sensori di parcheggio posteriori
Telecamera posteriore
Proiettori anteriori FULL LED e posteriori LED
Infotainment touchscreen 7", Bluetooth, DAB.

Il value for money mi sembra assicurato.
NON è una valida soluzione per 12/16.000 km anno a Roma.
Inoltre voleva un suv
 
Back
Alto