<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi Pneumatici e Calze da Neve | Il Forum di Quattroruote
Ragazzi buon pomeriggio,

Domanda da 10 milioni, ho acquistato dei cerchi originali (monta di fabbrica la Mito) da 17, per sostituire i 16, dunque devo procurarmi dei nuovi pneumatici.

Sono soggetto a non superare i 15/20k km/anno, percorro strade quasi sempre pianeggianti e dove per 3/4 dell'anno fa sempre caldo e non nevica mai!

Essendo che vorrei prendere dei 215/45 R17 invece dei 205 (che al contrario sono catenabili da libretto), e che, non vorrei buttarmi su le all season per le prestazioni o sul doppio treno di gomme per motivi economici, secondo voi comprando delle buone estive e delle calze da neve (che da quanto ho letto sono perfettamente a norma dallo scorso anno) andrei sicuro anche su bagnato ed in regola con il CDS? Da quel che so le calze da neve possono essere montate anche su misure non catenabili se non vado errato.

Grazie in anticipo a tutti!
 
secondo voi comprando delle buone estive e delle calze da neve (che da quanto ho letto sono perfettamente a norma dallo scorso anno) andrei sicuro anche su bagnato ed in regola con il CDS?

Saresti in regola con il CdS, ma nei giorni freddi sul bagnato le estive sarebbero inevitabilmente più scivolose rispetto a invernali e 4S, quindi servirebbe più cautela alla guida e maggiore distanza di sicurezza.
 
Innanzitutto grazie mille per la risposta! Cosa mi consigli di fare dunque? Sono quasi orientanto a propendere per delle 4S, cosa ne dici? Soffrirebbero troppo nei periodi estivi più caldi? Su bagnato (periodo caldo) come si comportano?
 
Secondo me con quei km (dipende se ti avvicini più ai 20k che ai 15k chilometri) potrebbe iniziare ad essere conveniente il doppio treno, a meno che non abiti in una zona in cui difficilmente scendi sotto i 8/10°C (nel qual caso conviene tenere le estive).

Se lo escludi potresti prendere in considerazione delle estive che si comportino bene sul bagnato, sapendo che però pagheresti un po' dazio sull'asciutto.

Per le 4S potresti considerare i modelli più votati alle condizioni estive (tipo le Crossclimate o le nuove Turanza 4S), sapendo che comunque non saranno come delle estive, e che difficilmente faresti più 45k chilometri.

Io ad esempio abito nella pianura veneta, dove d'inverno è facile incontrare temperature sotto i 4/5°C e d'estate intorno ai 35°C; facendo 6/7000 km all'anno, sulla Polo ho montato le 4S Continental e mi sto trovando bene (si avverte comunque che sono un po' più morbide rispetto alle estive Turanza che avevo prima).

Eventualmente prova anche a dare un'occhiata sul sito di Tyre Reviews così ti fai un'idea.
 
Saresti in regola con il CdS, ma nei giorni freddi sul bagnato le estive sarebbero inevitabilmente più scivolose rispetto a invernali e 4S, quindi servirebbe più cautela alla guida e maggiore distanza di sicurezza.
Mah, a meno di non avere estive davvero molto tecniche (ad alte prestazioni), sul bagnato freddo (anche attorno allo 0º), le cosiddette “estive” in realtà vanno bene. Ci sono tanti test in proposito, dovrei avere qualche vecchia prova anche di 4R.
 
Ragazzi buon pomeriggio,

Domanda da 10 milioni, ho acquistato dei cerchi originali (monta di fabbrica la Mito) da 17, per sostituire i 16, dunque devo procurarmi dei nuovi pneumatici.

Sono soggetto a non superare i 15/20k km/anno, percorro strade quasi sempre pianeggianti e dove per 3/4 dell'anno fa sempre caldo e non nevica mai!

Essendo che vorrei prendere dei 215/45 R17 invece dei 205 (che al contrario sono catenabili da libretto), e che, non vorrei buttarmi su le all season per le prestazioni o sul doppio treno di gomme per motivi economici, secondo voi comprando delle buone estive e delle calze da neve (che da quanto ho letto sono perfettamente a norma dallo scorso anno) andrei sicuro anche su bagnato ed in regola con il CDS? Da quel che so le calze da neve possono essere montate anche su misure non catenabili se non vado errato.

Grazie in anticipo a tutti!
Se non vai in montagna e le calze sono omologate (so che c’è ancora un po’ di confusione a riguardo) secondo me puoi tenere le estive
 
Se non vai in montagna e le calze sono omologate (so che c’è ancora un po’ di confusione a riguardo) secondo me puoi tenere le estive
Non è così,dal 15 novembre è OBBLIGATORIO montare pneumatici invernali anche se utilizzi l'autostrada,unica soluzione utilizzare le 4 stagioni che sono un compromesso tra estive ed invernali.
 
Non è così,dal 15 novembre è OBBLIGATORIO montare pneumatici invernali anche se utilizzi l'autostrada,unica soluzione utilizzare le 4 stagioni che sono un compromesso tra estive ed invernali.
Momento. Attrezzatura invernale, quindi gomme invernali oppure catene o anche le calze dopo le recenti sentenze. Poi ci sono zone in cui non c’è una scadenza temporale ma l’obbligo vale sempre in presenza di condizioni meteo che lo richiedono.
 
Mah, a meno di non avere estive davvero molto tecniche (ad alte prestazioni), sul bagnato freddo (anche attorno allo 0º), le cosiddette “estive” in realtà vanno bene. Ci sono tanti test in proposito, dovrei avere qualche vecchia prova anche di 4R.

Io trovo le estive sensibilmente più scivolose di invernali e 4S già sotto i 8/10 gradi sul bagnato. Niente di drammatico, ma avvertibile e in misura tale da richiedere più attenzione.
Parlo di Turanza su Polo, quindi pneumatici di fascia media, non ad alte prestazioni, ma nemmeno scarsi.
 
Essendo che vorrei prendere dei 215/45 R17 invece dei 205 (che al contrario sono catenabili da libretto), e che, non vorrei buttarmi su le all season per le prestazioni o sul doppio treno di gomme per motivi economici
In realtà esistono oggi ottimi 4 stagioni, che sono estivi con certificazione invernale (per via della lamellatura), io uso con soddisfazione i Muchelin Cross Climate+, ma c'è il più recente CC2. Oppure possono essere non sconvenienti i due treni, in quanto l'invernale sarebbe più piccolo e ci guadagni su bagnato e neve, e poi ne compri 2 treni che poi durano il doppio. Se fai, da come ho capito, 15-20 Mm annui, puoi essere anche in tempo per consumarli prima che invecchino.
 
Ragazzi buon pomeriggio,

Domanda da 10 milioni, ho acquistato dei cerchi originali (monta di fabbrica la Mito) da 17, per sostituire i 16, dunque devo procurarmi dei nuovi pneumatici.

Essendo che vorrei prendere dei 215/45 R17 invece dei 205 (che al contrario sono catenabili da libretto),

Al di la delle valutazioni su doppio treno o 4S a cui altri han già dato utili risposte, ma a libretto puoi montare il cerchio da 17 e le 215/45 R17 ?
 
allora sulla vecchia auto mi sono sempre trovato bene con i kleber 4s quadraxer, per un motivo di spesa-uso chilometraggio.
informati bene perche' mi diceva il "meccanico-gommista" alcune blasonate 4s ultimamente non durano come una volta.
Sulla nuova che ho le estive nuove fiammanti ho optato per momento sulla calze , di solito da me nevica una volta anno e durante inverno a meno che di emergenza non uso autostrada.
 
Back
Alto