<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto nuova

Salve a tutti,
è la mia prima volta qua sul forum e spero di aver azzeccato la sezione giusta!
Sono proprietaria di una vecchio Twingo del 2012 (con oltre 190k km) e sto pensando di cambiare macchina: mi muovo principalmente in città (solo nei week end mi capita di fare dei tratti autostradali), precorro circa 15k km all'anno e sono orientata sul segmento B.
Dopo un po' di ricerche direi che le mie principali candidate sono la Citroen C3 (nuova o origin, non ho ancora deciso...) e la Dacia Sandero Streetway (per entrambe preferirei l'alimentazione a benzina).

Secondo voi le macchine che ho selezionato, sono una giusta soluzione per le mie esigenze?
Siete a conoscenza di problematiche comuni dell'una o dell'altra (ad esempio ho letto qua sul forum dei guai della C3 e la cinghia a bagno d'olio ma non ho capito se è un problema comune a tutti e se il nuovo modello ha superato questo malfunzionamento)?

Altrimenti cosa consigliereste, nella stessa fascia di prezzo? Premetto che non vorrei avventurarmi in marche "minori", per eventuali problemi di assistenza e manutenzione...

Ringrazio chiunque vorrà darmi una mano!
 
penso che la nuova C3 assomigli piu' come guida alla versione Stepway della Sandero.

Della Dacia ne vendono parecchie , della C3 ne venderanno parecchie quindi non ci dovrebbe essere problemi di richiami-assistenza-ricambi.

Se ti piace il pianale franco-romeno-marocchino c'e' anche la Colt tanto per fare un preventivo e vedere una macchina con tablet verticale....(scusami e' un fattore "topic" sentito in questo forum).
 
Io ti consiglierei, tra le due, la Sandero. Per due ragioni:
a) stare lontano in ogni caso dal Puretech (non si sa mai)
b) non digerisco l'estetica della C3 (ma sono gusti personali).
Hai considerato anche la Hyundai i10 e la cugina Kia Picanto?
 
se la gente si fiderà ancora di chi ha fatto quel bel motore,
proprio ieri parlavo con uno che ce l'ha, gli fanno cambiare l'olio ogni 8/10mila km e a 50mila deve fare la cinghia, spesa non molto sotto ai 1000€ dato che devono tirare giù anche la coppa dell'olio per rimuovere i sicuri depositi:emoji_confounded:c'è da sperare che stavolta abbiano fatto le cose per bene, mahhhh
 
Allora innanzi tutto grazie a tutti!
Ieri ho fatto un giro preliminare in concessionaria e ho visto entrambe le macchine (Sandero e nuova C3) ed entrambe sono esteticamente gradevoli, ma se valuto anche il prezzo la Sandero vince a mani basse, anche perchè ho scoperto che la mia twingo non è rottamabile (e quindi niente incentivi statali).

@Zizzo72 : adesso provo a guardare la Colt, onestamente non l'avevo nemmeno guardata di sfuggita!
@edoardosavoia : sono una donna ignorante e quindi ti chiedo... perchè stare lontano dal puretech? Scusami se la domanda è banale, ma sono completamente digiuna!
@albert56 : ma questo problema della cinghia ad olio è di TUTTI i vecchi modelli C3? Perchè un'opzione era cercare un km0, ma questa cosa di fare la cinghia ogni 50k km mi terrorizza!

Giusto per completezza, vi dico anche il mio budget: io non vorrei superare i 16.000 (ed ecco perchè sto cominciando a valutare l'usato).

Grazie ancora a tutti!
 
@albert56 : ma questo problema della cinghia ad olio è di TUTTI i vecchi modelli C3? Perchè un'opzione era cercare un km0, ma questa cosa di fare la cinghia ogni 50k km mi terrorizza!
di quelli con quel motore li e oltre a doverla fare presto costa ben di più degli altri motori a cinghia secca perchè oltre a dover smonatre di più bisogna anche tirar via e pulire coppa olio e filtro pompa e si cambia l'olio ogni 10mila km...alla larga!! Dai motori peugeot siamo rimasti fregati anche in una 104 venti e più anni fa!!
 
Ma la Swift?
Non Taylor..la Suzuki, ovviamente! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ottimi consumi, buon handling, bagagliaio sfruttabile..mi pare molto interessante!

Sempre che non si voglia per forza un crossover..
 
Back
Alto