Ho messo mi piace al tuo commento perche' anche io vedo l'acquisto di un auto come una "coccola" che un si fa da solo, solo che in passato si cercava l'esclusivita' meccanica, oggi i giovani fino ai 30/35 anni cercano l'esclusivita' tecnologica....poi magari anche altro e questa veloce potrebbe essere questo.
Contraccambio, anche se con l’ultima non sono molto d’accordo.
In primis per l’autonomia, a mio avviso sempre ridicola, ma riguarda tutte le Bev.
Secondo, il prezzo. Per quasi 50k€ te ne prendi tutt’altra roba, soprattutto se guardi il mercato dell’usato.
Terzo, gli aficionados, come me. Ovviamente il progetto non riesce a nascondere l’origine, anche se fanno di tutto per mascherarla il più possibile. Ma io non conto, e con molta probabilità non è neanche stata pensata per gli aficionados..
Quel che conta, però, è la trasparenza che trasmetti come azienda, e qui, a mio modestissimo parere, non siamo messi tanto bene..
La mia opinione: Rimarrà una mosca bianca, come le sorelle minori. Ritengo che una segmento B a marchio AlfaRomeo andava evitata.
Ma come già detto, è una mia opinione, lieto di sbagliarmi.