eta*beta
0
Boh, non so, dipende, il caso di mia moglie, con esperienza pluridecennale, in un istituto poco impagnativo quanto a riunioni, consigli, collegi, etc, è che sono sicuramente di più le ore, difficile stimare ma redo oltre le 1000 annuali.Facevo un paragone con un dipendente privato full-time, per avere una confronto; nel privato è abbastanza normale la 14esima.
Più giusto sarebbe dire che l'insegnante fa un part-time orizzontale da 18 ore (spalmandolo su tutto l'anno, includendo le prestazioni extra)?
Conta anche come sono distribuite e le ore buche, non sempre sfruttabili, specie se da utilizzare per spostarsi da una scuola ad un'altra, da 15 a 40 minuti a seconda della situazione.
Posso fare agevolmente un confronto, nel mio caso, in H, le ore alla fine sono sempre intorno o sopra le 2000 annue. Solo 13ma e retribuzione di risultato (quando ci sono i soldi per pagarle), per gli xtra in intramoenia o in convenzione esterna, i margini sono veramente sempre più bassi, non conviene, infatti molti fuggono nella sanità privata.