<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai dimenticato la Punto Evo, che era stata proposta proprio in quel periodo e che aveva provato, senza molto successo, a cavalcare quel design o family feeling.
La Evo riprendeva il "baffo" della 500, ma non faceva parte della famiglia. Ottima auto, l'ho avuta, dentro era la migliore tra le Punto 2005-2018, il frontale però non era particolarmente piacevole salvo in alcune declinazioni di colore (come il grigio metallizzato) che non cozzavano con le parti in plastica
 
La Evo riprendeva il "baffo" della 500, ma non faceva parte della famiglia.

Si lo so, ma però scimmiottava un po' la 500 in alcuni dettagli, del frontale ad es. tipo quel baffo cromato. 500 doveva diventare un brand nel brand, ma poi non se ne fece nulla, forse anche per problemi economici e di immagine, Mini ha avuto successo, anche come brand, forse perché in pochi si ricordavano chi la produceva in origine, la 500 invece è stata sempre sinonimo di Fiat, come la DS per Citroen.
 
Si lo so, ma però Mini ha avuto successo, anche come brand, forse perché in pochi si ricordavano chi la produceva in origine, la 500 invece è stata sempre sinonimo di Fiat, come la DS per Citroen.

Mini ha avuto successo perchè era ben fatta. E questo "ben fatta" parlo di sospensioni e cura dell'interno, oltre che altro, giustificavano pienamente il maggior esborso.

Strada che ricordo fu "tentata" anche da 500 che poi corse ai "ripari" offrendo anche una gamma più orientata verso il basso.
 
Il potenziale cliente a quel punto prende la Avenger. Vedremo nei prossimi mesi se questa chiave di lettura è corretta
Ora c'è anche la junior (che preferisco) ma ad altri prezzi.
Comunque mi riservo di vedere tutto dal vivo e di provare questo nuovo Pure Tech (a cui Stellantis ha cambiato il nome per provare a salvare la reputazione e forse la stessa Azienda).
 
Non ho gli elementi oggettivi per dare giudizi sull'avvio che sembra un po' freddino di 600, io come appassionato medio percepisco che, nonostante l'età, 500x sia di un livello un po' più alto rispetto alla discendente, non dimentichiamoci che è nata come segmento C "compatto" con motorizzazioni importanti, fino a 170cv e anche 4x4.
Dal punto di vista del design 600 potrebbe essere un restyling corposo di 500x e questo potrebbe anche andare bene, non la trovo "brutta" in senso assoluto.

In altri termini secondo me è uno di quei casi in cui il successore non è migliore praticamente in nulla rispetto al predecessore. Ben che meno il prezzo. Forse è migliore solo per chi la produce in quanto garantisce più margini.
 
secondo me è sbagliatissimo ragionare così, perchè se qualcuno ha rubato qualcosa, ce lo si è fatto rubare, se l'auto italiana fosse stata più attenta a soddisfare la gente, come lo è sempre stata, non avremmo avuto bisogno dei francesi, forse pensavano che la 500 in tutte le sue derivazioni avrebba salvato la fiat...

IMO
Han sempre pensato a mollare l' auto,
magari salvando la faccia

Poteva anche essere....
Ma poi 'ste " CINQUECENTOS "
bisognava sostituirle in tempi tali

----------------da non avere anni " scarsi " nel mezzo------------------

Nel mondo dell' auto funziona cosi'.
Al IV anno, restyling
a 7 anni si cambia: serie nuova
 
IMO
Han sempre pensato a mollare l' auto,
magari salvando la faccia

Poteva anche essere....
Ma poi 'ste " CINQUECENTOS "
bisognava sostituirle in tempi tali

----------------da non avere anni " scarsi " nel mezzo------------------

Nel mondo dell' auto funziona cosi'.
Al IV anno, restyling
a 7 anni si cambia: serie nuova
.
Questa era la politica Fiat pre-FCA. Punto 1993-1999 GPunto2005....e non conto i restyling anche quando le macchine vendevano bene, vedi Uno che fece nel 1990 un bel restyling e non solo di facciata (nuovi motori, interni....)

Poi un management diverso pensò che tenere i modelli più a lungo voleva dire meno investimenti e quindi più profitti....sino alla situazione attuale. Per fortuna c'è Panda per tutto il resto c'è master....cassa....
 
---------------------" ....Penso' che tenere...."--------------------

Gran bel management. Unico davvero
!!
O piuttosto indottrinato ad hoc
??

:) ;)
 
---------------------" ....Penso' che tenere...."--------------------

Gran bel management. Unico davvero
!!
O piuttosto indottrinato ad hoc
??

:) ;)

Si ciama continuità. Ossia una nuova gestione dovrebbe prima di tutto analizzare per poi muoversi, vedere quali cose positive sono state fatte e quali sono stati gli errori.

Invece in questa amalgamatura è da subito prevalsa una certa sueriorità di qualcuno rispetto a qualcun altro anche abbattendo le cose positive che erano state fatte.

Motori, putacaso i nostri ......

Qualità vedi caso del protocollo, uno dei fiori all'occhiello FCA abrogato....

to be continued.....
 
Si chiama

IMO

" Risparmio di costi "
per poter guadagnare di piu'
o se preferisci
-------------------------vivere l' oggi alla grande-------------------------
e
----------------------------sperare nel domani-----------------------------

La negazione totale de " fare IMPRESA "
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto