<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La 500 polacca era cara, glamour, sfiziosa, e vendeva esattamente per questo motivo. La 500x riprende questa immagine, la 500l un po' meno e guarda caso è quella che ha avuto meno successo. Il potenziale errore potrebbe essere quello di aver prodotto un veicolo facente parte della famiglia 500 - anche se poi si chiama 600, ma la derivazione stilistica è indubbia - caratterizzandolo nel modo sbagliato: è la cenerentola delle b-suv del gruppo, quella più semplice, quella più economica. Il potenziale cliente a quel punto prende la Avenger. Vedremo nei prossimi mesi se questa chiave di lettura è corretta


Appunto....

Perche' 600....

??

Per farla sembrare piu' grande
per farla sembrare piu' avanzata....

??

Anche a marketing stiamo messi male
 
Io ne ho vista solo una, circa un mese fa a Sanremo con i loghi della concessionaria.
Non è bella, come non lo è nessun'altra Stellantis analoga, la 500x ha più appeal.
Costa troppo, come tutte le altre.
Fintanto ci saranno auto che costano meno, la vedo dura.
 
Io un paio ne ho viste e mi sembra meno peggio di quanto si dica, poi giustamente sono gusti. Per il resto parliamo del segmento probabilmente ora più agguerrito dove oltretutto si ritrova la concorrenza di tante vetture dello stesso gruppo, non mi aspettavo per questo grandi numeri e non me ne aspetto neanche nel futuro francamente
 
Io un paio ne ho viste e mi sembra meno peggio di quanto si dica, poi giustamente sono gusti. Per il resto parliamo del segmento probabilmente ora più agguerrito dove oltretutto si ritrova la concorrenza di tante vetture dello stesso gruppo, non mi aspettavo per questo grandi numeri e non me ne aspetto neanche nel futuro francamente

Io l’ho vista e anche provata in versione elettrica. Per me non è male come Suv, e considerando che non amo i Suv.

Credo che in questo periodo ci sia una certa avversione preconcetta per tutto ciò che viene da Stellantis perché l’idea che circola è che i francesi in sostanza ci “hanno rubato l’automobile italiana”.

Io cerco di guardare le auto e tutto ciò che mi circonda in modo oggettivo, o anche soggettivo, ma senza influenze esterne, mediatiche o preconcette.
 
Ieri sono andato a ritirare un camion in provincia di Cuneo; ne ho viste un paio giusto in tangenziale a Torino, ma dalle mie parti non penso di averne viste nei mesi scorsi. A me piaceva di più la 500x
concordo, però io la prima l'ho vista ieri dalle tue parti, Origgio.

Rappresenta lo "sforzo" per calzare il design 500 (X) sul pianale unico -Stellantis

Con quel che ne consegue. è un'altra che rende meglio in foto che dal vivo.
 
Nel tuo documento risulta che di 600 ne hanno immatricolate ben 515 in 8 mesi in tutta Italia. Noi siamo 60 milioni. In 8 mesi delle prime 3 in quella lista ne hanno venute circa 10.000
Beh un successone le 515 immatricolate (scommetto tutte ferme nei concessionari come demo). Forse facevi bene a non metterlo quel pdf:emoji_ghost:

In Italia ci sono complessivamente 38.731.069 patenti attive. Se togliamo quelli che hanno la patente ma non la usano, il numero scende e le proporzioni cambiano. Saranno sempre poche, ma un po' di più di quelle che pensi.:emoji_wink:
 
Credo che in questo periodo ci sia una certa avversione preconcetta per tutto ciò che viene da Stellantis perché l’idea che circola è che i francesi in sostanza ci “hanno rubato l’automobile italiana”.
secondo me è sbagliatissimo ragionare così, perchè se qualcuno ha rubato qualcosa, ce lo si è fatto rubare, se l'auto italiana fosse stata più attenta a soddisfare la gente, come lo è sempre stata, non avremmo avuto bisogno dei francesi, forse pensavano che la 500 in tutte le sue derivazioni avrebba salvato la fiat...
 
Gli ordini (non le vendite) per la versione ibrida, sono partiti a novembre 2023, per cui direi che o sono molto in ritardo con le consegne, oppure non la vendono abbastanza.

Pubblicato 17 novembre 2023

Si aprono gli ordini della nuova Fiat 600 in versione Hybrid, dotata del nuovo motore 1.2 da 100 CV abbinato al cambio automatico a doppia frizione con motore elettrico integrato. I prezzi partono da 24.950 euro.

In promo e con incentivo statale di 3.000 euro, a fronte solo di finanziamento, nel sito Fiat, c'è un'offerta a partire da18.950 euro.

Nuova 600 Hybrid

Provala in concessionaria anche sabato 14 e domenica 15.

Da 18.950€ oltre oneri finanziari con incentivi statali e prima rata da gennaio 2025.
Rate mensili: 32 rate da 250€ - durata 36 mesi
Anticipo: 0€ Rata Finale: 16.579€
TAN (fisso) 8,75% - TAEG 11,74%
Validità: 30/09/2024
Con finanziamento, rottamazione e incentivi statali previa disponibilità.




 
Ultima modifica:
Gli ordini (non le vendite) per la versione ibrida, sono partiti a novembre 2023, per cui direi che o sono molto in ritardo con le consegne, oppure non la vendono abbastanza.

Pubblicato 17 novembre 2023

Si aprono gli ordini della nuova Fiat 600 in versione Hybrid, dotata del nuovo motore 1.2 da 100 CV abbinato al cambio automatico a doppia frizione con motore elettrico integrato. I prezzi partono da 24.950 euro.

In promo e con incentivo statale di 3.000 euro, a fronte solo di finanziamento, nel sito Fiat, c'è un'offerta a partire da18.950 euro.

Nuova 600 Hybrid

Provala in concessionaria anche sabato 14 e domenica 15.

Da 18.950€ oltre oneri finanziari con incentivi statali e prima rata da gennaio 2025.
Rate mensili: 32 rate da 250€ - durata 36 mesi
Anticipo: 0€ Rata Finale: 16.579€
TAN (fisso) 8,75% - TAEG 11,74%
Validità: 30/09/2024
Con finanziamento, rottamazione e incentivi statali previa disponibilità.

Gli ordini in effetti sono partiti al porte aperte di Novembre 2023 ma le consegne erano comunque previste molto più in là. Ossia l'hanno "anticipata" troppo per "coprire" un pò la "debacle" dell'elettrica e infatti a oggi io ne ho vista una.
 
Mi aggiungo anche io nel notare che anche dalle mie parti (So) la 600 è merce rara. Credo che per essere venduta abbia bisogno di un riposizionamento verso il basso del listino magari rinunciando al cambio automatico,....la Sandero sta facendo capire che a molti di noi tante chicche non interessano.
 
È un po' presto per parlare di flop, anche se i primi dati non sono incoraggianti. Provo a ipotizzare una chiave di lettura: dal 2007 in poi, la famiglia 500 si caratterizza per lo stile ricercato e i prezzi non troppo popolari. La 500 polacca era cara, glamour, sfiziosa, e vendeva esattamente per questo motivo. La 500x riprende questa immagine, la 500l un po' meno e guarda caso è quella che ha avuto meno successo.

Hai dimenticato la Punto Evo, che era stata proposta proprio in quel periodo e che aveva provato, senza molto successo, a cavalcare quel design o family feeling.

I mutamenti del design hanno riguardato in special modo il frontale: il paraurti è stato diviso da un grosso fascione, destinato a ospitare la targa del veicolo, compreso tra due parti in griglia, delle quali la sottostante è più alta ma meno larga rispetto alla sovrastante. Una linea cromata che accoglie il marchio Fiat (simile a quella già presente nella 500) è accompagnata ai propri estremi dai due gruppi ottici che sono stati sollevati in parte ridisegnati, inoltre sono state aggiunte le luci diurne e le luci direzionali incrementati nei faretti antinebbia. La parte posteriore vede l'introduzione di una nuova fanaleria a LED e di una componente ospitante la targa che segue una linea orizzontale nella parte superiore e più sinuosa in quella più bassa. (fonte Wikipedia)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto