<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Veloce 280 cv (elettrica) | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Veloce 280 cv (elettrica)

Non si sta parlando di acquisti (e lo sai bene, ho sempre detto che a queste cifre io le macchine non le compro a prescindere) ma di giudizi sul prodotto.

P.S. Io ho gia' contribuito moltissimo alla causa, non sono uno di quelli che fa l'apostolo del vero alfismo e poi gira con la Skoda
Quindi vorresti dire che non la ritieni...ne cotta ne cruda al momento?
 
Quindi vorresti dire che non la ritieni...ne cotta ne cruda al momento?
Ma fai finta di non capire? PREZZO A PARTE, che non è un dettaglio ma, per lo meno, è male comune, i francesi hanno fatto un'auto che va prorpio come dovrebbe andare una "vera Alfa"; hanno azzeccato lo spirito della guida alfistica. E adesso come la mettiamo con quelli delle vere Alfa? I francesi, da questo punto di vista, hanno fatto bene, meglio degli italiani con Tonale.
Te lo dico io come la mettiamo, a costoro non interessa niente della guida e di come va, continueranno a dire che fa schifo perché è Peugeot. Potrebbe essere la macchina migliore del mondo, farebbe sempre schifo. Perché loro guardano solo al marchio da cui viene.

Vuoi saper che ne penso io? Tanto di cappello, hanno fatto una cosetta che va come una BMW M4 50 (o come si chiama), e non è affatto cosa da poco, soprattutto visto che si partiva da una base pensata per pacifiche utilitarie da poveri. Questo non significa che mi convince del tutto: la linea per me conta più delle prestazioni pure, e questa non lo so se mi piace. Poi c'è la troppa plasticaccia e il troppo carryover degli interni. E poi c'è il prezzo, ma abbiamo detto di mettere questo da parte.


P.S. questi sono discorsi da nerd. Al cliente tipo di queste cose non frega assolutamente nulla. Guarda al marchio (come gli alfisti) e prezzo, il resto è masturbazione mentale
 
Ultima modifica:
Agli Alfisti importa secondo me quello che importa a tutti gli "aficionados" di un marchio, cioè di quei pochi marchi rimasti non di lusso che la gente piace mostrare il portachiave dicendo "iosielò"

Apparire
 
Agli Alfisti importa secondo me quello che importa a tutti gli "aficionados" di un marchio, cioè di quei pochi marchi rimasti non di lusso che la gente piace mostrare il portachiave dicendo "iosielò"

Apparire
Alfa, visti i prezzi, è lusso, pardon Premium che lusso sono Maserati e Porsche. Poi che la gente la percepisca come tale - e non lo fa - è un altro discorso ed è il nocciolo della questione Alfa Romeo
 
Agli Alfisti importa secondo me quello che importa a tutti gli "aficionados" di un marchio, cioè di quei pochi marchi rimasti non di lusso che la gente piace mostrare il portachiave dicendo "iosielò"

Apparire

Proprio gli alfisti ti assicuro di no, perchè sono stato socio di due club, uno nazionale e uno siciliano.

Gli alfisti che si possano fregiare di questo nomignolo, e non quelli dell'ultima ora, nel 90% dei casi sono appassionati di automobili ed in particolare delle Alfa Romeo "di una volta".
"Apparire" è un qualcosa che va oltre un marchio come l'Alfa Romeo. Salvo che ti compri una 8C o una TZ3 Zagato, ma anche queste sono da appassionato (ricco) più che da "voglio rimorchiare una bionda".

Per apparire bisogna avere una Porsche o una Ferrari. Le uniche che una donna (non appassionata di auto) riconosce al primo sguardo. Talvolta anche Maserati, ma devono capirne almeno un po' per riconoscerle. Quando giravo con la mia, a voltarsi erano quasi esclusivamente uomini...
Oggi per esempio abbiamo visto una Ferrari (una "vecchia" 430) e la mia compagna, che non sa nulla di auto, ha detto "che bella questa Ferrari".

Poi per carità, al mio paesetto si voltavano anche per la mia Brera, ma a Catania no, al massimo mi fermava l’appassionato vero.
 
Ultima modifica:
Back
Alto