Cmq non sono un amante delle foto, mi distraggono da quello che sto vivendo in quel momento e quindi ne faccio veramente poche.
più che il numero limitato di scatti, direi il costo dello sviluppo e stampa....con un numero limitato di scatti si tende a essere un po' più selettivi
[....] Cmq non sono un amante delle foto, mi distraggono da quello che sto vivendo in quel momento e quindi ne faccio veramente poche.
Io sono stato, in un passato ormai lontanuccio, appassionato alla fotografia : con i primi stipendi, prima ancora della moto, mi presi una macchina fotografica piena di automatismi (ovviamente a pellicola) più motore, flash, obiettivi..... ce l'ho ancora, portarsi dietro tutto è pazzesco, solo l'obiettivo da 300 mm pesa un chilo.Io sono per la linea di pensiero del poche ma buone.
Se vale la pena di immortalare qualcosa scatto altrimenti no.
Non dico che tornerei al rullino da 24 o 36 foto ma con un numero limitato di scatti si tende a essere un po' più selettivi....
basti pensare alle foto delle pizze e simili nei ristoranti
Giusto, ma resta il fatto che per me è deprimente vedere usare la fotografia per mandare in giro le foto della pizza che stai per mangiare..... eh, le "emozioni" trasmesse con la fotografia.....A me è capitato di dover invitare i commensali a non fotografare i piatti per postare le foto sui social.
Non eravamo al ristorante ma in una casa in occasione di una festività.
Ho chiesto di evitare principalmente per due ragioni.
La prima è che comunque fare foto in casa di una persona,per quanto uno cerchi di limitare lo scatto alla tavola,e renderle pubbliche secondo me è un comportamento un po' molesto.
Almeno chiedi prima.
E poi la persona che fotografava non aveva minimamente contribuito alla preparazione dei piatti ma era un ospite di quelli che arrivano giusti giusti per mettere le gambe sotto il tavolo e poi gli devi anche togliere il piatto da davanti al muso.
Farsi belli del lavoro degli altri non mi pare carino.
Al ristorante almeno uno si vanta ma paga.
hai ragione, mi viene in mente che anch'io ho ben poco delle auto che ho avuto...ma ormai è troppo tardiMi sono reso conto che non ho mai scattato una foto decente delle auto di famiglia,magari quando erano nuove o in occasione di viaggi particolari.
e intanto le società di telecom. fanno affari d'oro...Giusto, ma resta il fatto che per me è deprimente vedere usare la fotografia per mandare in giro le foto della pizza che stai per mangiare..... eh, le "emozioni" trasmesse con la fotografia.....
Vedi l'allegato 34086
e intanto le società di telecom. fanno affari d'oro...
ah bè, li è un altro discorso, ma se non ci fosse chi manda via la foto della pizza andrebbe peggioInsomma ... non è che Telecom se la passi poi così bene, anzi ...
agricolo - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa