<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Album dei ricordi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Album dei ricordi

FDSFSDFSDFSDF-5c151b1c48064__700.jpg

...e non parliamo del ristorante....
 
non riprendo il discorso telecom..tasto nero per me.
Vi allego la foto della marina di Torre San Giovanni vicino Leuca.
in piccolo in basso ho fatto rientrare anche la Leoncina.
salentu.JPG
 
Mi è venuta l'idea di aprire questo topic quando ho scritto che sarebbe bello che i topic che parlano di viaggi o vacanze fossero corredati da una foto della vettura,magari con un bel panorama sullo sfondo.

Preciso che la mia non era una richiesta di una prova fotografica del viaggio,non si sa mai...

Io non sono mai stato il tipo da foto,anche in famiglia ne abbiamo sempre fatte poche tolte le classiche inquadrature delle feste di compleanno da bambini,di solito col dito che copriva parte dell'obiettivo...

Mi sono reso conto che non ho mai scattato una foto decente delle auto di famiglia,magari quando erano nuove o in occasione di viaggi particolari.
Ho una foto della Y,quella postata nel topic di addio,ma è piuttosto triste.
Scattata in un piazzale col cielo coperto per giunta.
Una volta l'ho usata per andare sul lago d'orta,quella poteva essere una bella ambientazione per una foto mannaggia.

Comunque questo è un topic scansafatiche.
Nel senso che io lo apro ma poi chiedo agli amici del forum,se vogliono,di svilupparlo.

Se avete delle foto di auto che avete avuto in passato,macchine che erano nella vostra famiglia quando eravate bambini o da ragazzi.

Se avete vetture particolari o insolite che meritano di essere immortalate.

Se fate dei viaggi e vi va di immortalare la vostra auto sul cucuzzolo di una montagna o col mare in tempesta sullo sfondo.

Se vi va di postarle a me,e spero anche agli altri,piacerebbe vederle.

E' una cosa un po' social lo ammetto,però censurando la targa e immortalando solo l'auto e non le persone la privacy credo che resti intatta.

Se poi il topic prendesse piede,me lo auguro anche se col senno di poi sarebbe stato meglio aprirlo prima delle vacanze estive e non dopo,magari potrebbe diventare uno di quelli fissi come quello sui libri o quello sul cinema.

Comunque grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno contribuire con una foto e una breve descrizione dello scenario.

Cito il primo post anche per ricordare bene di cosa si parla. Beh, allego qualche foto che ho nell'archivio del PC, precisando di cosa si tratta.

Questo è proprio un cimelio: 1979, ovvero 45 anni fa, viaggio di nozze, prima tappa, io e la mia prima moglie, appoggiati alla nostra Fiat 127 Sport ex GR.1 gara...
upload_2024-9-10_15-49-8.jpeg

E questi siamo ancora noi, stesso viaggio.
upload_2024-9-10_15-52-32.jpeg

upload_2024-9-10_15-53-16.jpeg
 
Vediamo cos'altro trovo.

Questa è molto più recente. Test e gara con una Sport prototipo (storica) motorizzata Alfa Boxer 1.700. Anno 2009.
upload_2024-9-10_16-7-51.jpeg


Con Kimi Raikkkonen, a Milano - 2015.
upload_2024-9-10_16-5-31.jpeg


Col mitico compianto Henry Morrogh, nel 2009.
upload_2024-9-10_16-9-36.jpeg

E per ora chiudo con la mia a volte rimpianta, comunque bellissima Maserati Ghibli. Foto del 2010 circa. Vettura del 1995.
upload_2024-9-10_16-11-15.jpeg
 
Rivedere la 127 Sport e la Maserati Ghibli mi fa un certo effetto. Entrambe, pur se opposte come classe e prezzo, evocano bei ricordi e suscitano in me emozioni forti.
Manifestano un passato che non ritornerà, con auto italiane al 100%, due vetture che a modo loro e con connotazioni completamente diverse hanno comunque fatto la storia dell'auto italiana.

Storia dell'auto italiana che, in buona parte si chiude anche, a ben vedere, con un'altra vettura, quella che possiedo oggi, l'Abarth 595.

Quella che allego è proprio la mia, e ne vado fiero. Foto 2023, vettura 2018.
 

Allegati

  • ABARTH 595 12-2022-1.jpg
    ABARTH 595 12-2022-1.jpg
    615 KB · Visite: 52
Ultima modifica:
Rivedere la 127 Sport e la Maserati Ghibli mi fa un certo effetto. Entrambe, pur se opposte come classe e prezzo, evocano bei ricordi e suscitano in me emozioni forti.
Manifestano un passato che non ritornerà, con auto italiane al 100%, due auto che a modo loro e con connotazioni completamente diverse hanno comunque fatto la storia dell'auto italiana.

Storia dell'auto italiana che, in buona parte si chiude anche, a ben vedere, con un'altra vettura, quella che possiedo oggi, l'Abarth 595.

Quella che allego è proprio la mia, e ne vado fiero. Foto 2023, vettura 2018.
Colore dei cerchi a parte, mi piace.
 
Molto sobria la 595.
Me l'ero sempre immaginata grigia scura,forse di quel colore ce l'ha un altro utente del forum.

Si, è più scura di come appare in quella foto, dove c'era un sole incredibile. Ne metto un'altra, ma è anche più scura di questa, è il grigio "Campovolo". Sobria perchè è tutta originale e non ha gli stickers laterali.
upload_2024-9-10_17-45-39.jpeg
 
Vediamo cos'altro trovo.

Questa è molto più recente. Test e gara con una Sport prototipo (storica) motorizzata Alfa Boxer 1.700. Anno 2009.
Vedi l'allegato 34171

Con Kimi Raikkkonen, a Milano - 2015.
Vedi l'allegato 34170

Col mitico compianto Henry Morrogh, nel 2009.
Vedi l'allegato 34172
E per ora chiudo con la mia a volte rimpianta, comunque bellissima Maserati Ghibli. Foto del 2010 circa. Vettura del 1995.
Vedi l'allegato 34173

La 127 sport noooooo. C'è l' aveva anche mio padre, tutta nera von le bande laterali, 1050 con 70hp. Che poi ha passato a me
 
Back
Alto