Casi sempre più rari per fortuna e al di la del risparmio di mettere un kit anziché una ruota, o ruotino, questa tendenza ha preso sempre più piede anche dal fatto oggettivo, che forare adesso è più difficile di 30/ 40 anni fa ad es. Io ad es. sono oltre 20 anni che non foro una gomma e quando è capitato, si è sgonfiata talmente lentamente, che ho potuto andare dal gommista per ripararla.
Procedura.
SEGUI LA PROCEDURA:
- SITUAZIONE IN SICUREZZA (veicolo in sicurezza, freno a mano, 4 frecce e retromarcia)
- GIUBBINO DI SICUREZZA (giubbotto catarifrangente e triangolo)
- PRENDERE IL KIT DI GONFIAGGIO (nel vano bagagliaio)
- CONTROLLARE SEMPRE LA DATA DI SCADENZA DELLA BOMBOLETTA
- COLLEGARE IL COMPRESSORE ALLA PRESA DI CORRENTE E AL PNEUMATICO
- INSERIRE IL PRODOTTO ALL’INTERNO DEL PNEUMATICO
- ATTIVARE IL KIT CON L’APPOSITO INTERRUTTORE SUCCESSIVAMENTE ALLA MESSA IN MOTO DEL VEICOLO
- L’INTERO PROCESSO DOVREBBE DURARE UN PAIO DI MINUTI
- RICORDARSI CHE LA VELOCITÀ DI MARCIA CONSENTITA DIMINUISCE DOPO L’UTILIZZO DEL KIT (come per il ruotino)
- APPENA POSSIBILE RECARSI PRESSO L’ASSISTENZA E VERIFICARE LO STATO DELLO PNEUMATICO