<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto costa l'olio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto costa l'olio?

Credo che non potrebbe esistere un prezzo piu speculativo. I lubrificanti sono prodotti industriali fabbricati a migliaia di tonnellate, un'idea del loro costo industriale non è difficile farsela. Credo che se i 45€ diventassero 9 (un quinto) ci guadagnerebbero ancora tranquillamente.
 
non è una novità, c'è da più di cinquant'anni, è passata in disuso perchè si rischia di lasciare in coppa rimasugli di olio sporco da matti, quello che poi ti inquina l'olio nuovo...

Con l'olio sintetico penso che residui solidi in coppa siano un ricordo, non sarà un goccio d'olio vecchio a fare la differenza.
Io l'ho trovata per puro caso, ne ignoravo l'esistenza anche se mi sono sempre chiesto come fanno i meccanici a togliere olio nella coppa nel caso ce ne fosse troppo.
 
per conto mio la sicurezza ce l'hai solo togliendolo dal tappo, i residui non penso dipendano dalla qualità dell'olio...

Ti dico questo: sono andato avanti per anni solo con rabbocchi e facendo tagliandi ogni 50.000 o giù di li, e mai avuto problemi di nessun genere. Motori fiat e hyundai, non recenti.
 
per l'Abarth mi fatturano il Selenia apposito a 45,00 €/litro + IVA, lattine da 2 litri, ne occorrono 3 litri e quello che avanza lo tengo di scorta.
Secondo me siamo fuori dal mondo, ma tant'è... :(
Ho una fattura del 08/07/2022 tagliando fatto in Abarth a Ferrara, il costo al lt era di 31€ (fatturati 3,5 lt), manodopera 60 carte all'ora, in quell'occasione gli ho lasciato 610 carte...
Ora sono passato al Motul 0101 10W-50 che non costa come il Sassicaia (Selenia).
Comunque siamo fuori dal mondo, ho letto su questo forum tariffe orarie di 90€ in VW a Milano per una T-Roc 1.0.
(ho aggiornato il messaggio con il link).
 
Ultima modifica:
Ma è olio o champagne?


Dipende, da che tipo di champagne? 50.000 euro/6 lt = 8.333 euro/lt

Dom Pérignon : Rosé Vintage Coffret Gold 2000.

3201.png


:emoji_astonished:
 
Ti dico questo: sono andato avanti per anni solo con rabbocchi e facendo tagliandi ogni 50.000 o giù di li, e mai avuto problemi di nessun genere. Motori fiat e hyundai, non recenti.
Buongiorno di solito mi astengo sempre dal rispondere a commenti simili perché spesso poi sfociano in discussioni. Ma qui mi pare di capire (almeno io l'ho percepito cosí) che quasi ti vanti di aver fatto questo. Mi auguro solo che quei "bidoni" di motori che hai conciato così te li sia tenuti tu e solo tu fino alla rottamazione e non li hai rifilati ad altri ignari della tua totale mancanza di adeguata manutenzione. Senza contare che se ti si inchiodava la macchina ai 130 in autostrada potevi anche far del male serio a gente innocente (scelta tua se la tua vita vale meno di 4 litri di olio rispamiati ogni 15 /20mila km, ma quella degli altri no grazie).
In ogni caso se il tuo intento era vantarti della cosa ("non ho mai cambiato olio per anni, oppure ogni 50.000km se va bene") penso che più che la figura del gatto (dal tuo nick) hai fatto forse quella del pollo..
 
Ultima modifica:
Mi auguro solo che quei "bidoni" di motori che hai conciato così te li sia tenuti tu e solo tu fino alla rottamazione e non li hai rifilati ad altri ignari della tua totale mancanza di adeguata manutenzione
infatti io dico sempre di non prendere usato sconosciuto...una macchina ricostruita alla belle meglio dal carrozziere ti sembrerebbe meglio?
 
Auto usate prevalentemente in ambito urbano, citycar. Una di queste, data indietro, è stata rivenduta e per lungo tempo l' ho incontrata vicino casa. Un' altra ho ancora il contatto su uozzap del tizio a cui l' ho venduta. Come già detto cambiare olio e filtro in certe condizioni è piuttosto antipatico, per usare un' eufemismo. Ora li farò più spesso avendo semplificato.
Comunque da certe esperienze ho tratto un fatto: ci fregano un sacco di soldi. Su motori come questi non è affatto necessario fare un cambio d'olio ogni 15.000 km.
Dimenticavo:
Motori alimentati sempre a GPL/metano.
 
Back
Alto