<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Solo io noto una certa disaffezione al forum? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Solo io noto una certa disaffezione al forum?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I forum sono una piattaforma nata negli anni '90 (anche prima se si considerano i newsgroup, che erano abbastanza simili) e che ha avuto il suo apice nei primi 2000. Con l'avvento di Facebook e di tutti gli altri social hanno perso moltissimo appeal e sono stati progressivamente abbandonati, chi più, chi meno, chi del tutto, nonostante per tanti versi siano uno strumento molto migliore per condividere informazioni. Questa tendenza è generalizzata e non è colpa di chi vi partecipa, anche se in singoli casi alcune dinamiche possono sicuramente avere influito in tal senso. Purtroppo la moda non sempre, anzi raramente, segue criteri razionali.
 
I forum sono una piattaforma nata negli anni '90 (anche prima se si considerano i newsgroup, che erano abbastanza simili) e che ha avuto il suo apice nei primi 2000. Con l'avvento di Facebook e di tutti gli altri social hanno perso moltissimo appeal e sono stati progressivamente abbandonati, chi più, chi meno, chi del tutto, nonostante per tanti versi siano uno strumento molto migliore per condividere informazioni. Questa tendenza è generalizzata e non è colpa di chi vi partecipa, anche se in singoli casi alcune dinamiche possono sicuramente avere influito in tal senso. Purtroppo la moda non sempre, anzi raramente, segue criteri razionali.

Per me chi scriveva nei Forum non sono persone andate poi a scannarsi nei social, semplicemente non scrivono più di macchine. Nei Forum mancano i giovani, quello è il problema...quelli vogliono ancora divertirsi d'altronde, non fare slalom tra precetti e regolette.
 
In un forum dovrebbero emergere i contenuti, l'approfondimento, una logica o più ed una conseguente discussione.
in una parola , il forum e' molto piu' impegnativo e spesso per dibattere richiede pure un certo livello di conoscenza.
Invece sui gruppi Facebook , la principale causa di emorragia di utenti dai forum , l'informazione e' piu' immediata e superficiale. Il poco che serve. Piu' a livello da bar per capirsi , un mordi e fuggi veloce.
Se ci pensiamo YouTube non e' strutturato nei commenti per avere interazione tra gli utenti eppure anche li tantissima gente scrive per chiedere informazioni e non avra' mai risposta.
Curiosamente ci sono dei forum che resistono bene , penso quello dei modelli Renault , Peugeot e Kia. Chissa' perche'.
Audi ricordo nei primi anni 2000 aveva 2 forum eccellenti sia per quantita' che per livello di preparazione dei partecipanti. Per 3 4 anni ne ho fatto parte pure io . Oggi sono tutti forum mosci quelli rimasti.
 
in una parola , il forum e' molto piu' impegnativo e spesso per dibattere richiede pure un certo livello di conoscenza.


Richiede....rebbe....

Ma purtroppo c'e' ben poca ricerca di conferme prima di quel che si scrive....

Bisognerebbe, insomma,
documentarsi prima di partire con tante affermazioni,
solo confacenti alle proprie tesi proposte,
ma che scontate, non lo sono per nulla.

Io eviterei....Del resto....
Come,
ammetto e ripeto spesso,
( ognuno ha i suoi limiti )
visto che di tecnologia non ne mastico affatto....
....Lascio il pallino agli esperti

Anche io....
Ricordo che mi chiamarono dopo aver controllato la nostra room.
Poi, dopo diversi scambi sempre molto ben gestiti,
quando ci fu il fattaccio della frizione in malora a 18.000 km sul Q5....
Lasciai....
Non volevo amareggiarli.
Erano troppo in estasi, come lo ero io del resto, dei 5 anelli
 
Ultima modifica:
Per me i forum a dispetto di altri canali continuano a mantenere l'approfomdimento dei temi e il relativo sano confronto tra utenti che è una grande opportunità, siccome questi sono temi che pian pianino nella società stanno assumendo un carattere negativo i forum ne risentono
 
Per me chi scriveva nei Forum non sono persone andate poi a scannarsi nei social,

In parte sì, sono iscritto ad altro forum che è praticamente morto (non scrive più nessuno da anni) mentre molte delle persone che lo frequentavano adesso scrivono degli stessi argomenti su gruppi Facebook o WhatsApp
E sono dai 40 in su
 
Purtroppo i forum sono posti in cui la gente vomita un problema per poi scomparire a soluzione (e spesso senza nemmeno aggiornare il forum come buona educazione insegna).
Ci sta che la gente frequenti diversi "piazze online" in quanto ogni portale ha delle sue caratteristiche, sia per quel che riguardo i fruitori che per quanto riguarda i contenuti.

Qui si sta bene perchè gli utenti hanno età media alta (a sensazione direi mediamente >40) e questo porta con se educazione, pensieri ed approfondimenti di un certo tipo nonchè esperienza. Inoltre è aperto, sezioni off topic, multimarca e tante altre cose che danno respiro.

In altri posti "si sente l'odore delle finestre chiuse da tempo" che porta inevitabilmente all'abbandono.
 
Per me chi scriveva nei Forum non sono persone andate poi a scannarsi nei social, semplicemente non scrivono più di macchine. Nei Forum mancano i giovani, quello è il problema...quelli vogliono ancora divertirsi d'altronde, non fare slalom tra precetti e regolette.


Niente di strano

I giovani sono abituati agli slalom....
Specie a quelli fra i pedoni,
fatti per scansarli mentre sono intenti a digitare

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Forse più che dal browser dipende dalle impostazioni del telefono e del profilo di Google.
Ciò perso una giornata intera ma ho disattivato tutto il disattivabile, e non arriva più niente: gossip, notizie, pubblicità. Niente di niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto