<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le case occidentali non riescono più a vendere in Cina. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le case occidentali non riescono più a vendere in Cina.

la leggendaria affidabilita' tedeschia e' degli anni 80 e 90.
Il massimo dell'affidabilita' dei costruttori europei (non Fiat e francesi) e Jap e' fatta risalire secondo molti a fine 90 . Esempio Toyota Yaris prima serie.
Qualche cosa si riusciva a fare quindi.
Lasciamo i tablet e la guida assistita ai cinesi , noi riprendiamoci lo stile e la sostanza con meno fronzoli.
Io ci starei.

Avendo avuto Diverse Toyota, posso dire che fino a circa il 2005 erano ancora molto affidabili e ben costruite. Poi sono passato ai Coreani.
 
In Europa ci siamo anche noi. Dove voglio arrivare è semplice: se dall' oggi al domani azzeriamo i container in arrivo dalla Cina 1/3 di aziende italiane chiuderanno.


L' Europa si salva se sta insieme.
Poi, se ogni paese continua a fare i suoi interessi....
Chi prima, chi dopo, moriranno tutti
 
Per me oggi le auto sono più affidabili. Sono più complicate e difficili da aggiustare senza diagnosi quando una volta bastavano meno attrezzi. Anche le utilitarie raggiungono chilometraggi alti. Se fai la manutenzione non dovresti avere problemi
 
Una cospicua parte di aziende italiane producono in Cina perché costa meno, tutto o in parte. Quindi una cospicua parte di quei milioni di container è roba nostra.

Problema "annoso" ma attenzione. Se all'inizio (metà anni ottanta) la merce prodotta lì era realmente poco costosa e talvolta realmente peggiore oggi propro proprio non è più così.....

Neanche il cane muove la coda per niente. Ho visto un video dove facevano vedere un'azienda di motocicli e la produzione, belle moto apprezzate e vendute anche da noi. Otto ore, mense, ambienti di lavoro luminosi e puliti....siamo noi oggi nei sottoscala la nuova frontiera dei Low Cost.....
 
Problema "annoso" ma attenzione. Se all'inizio (metà anni ottanta) la merce prodotta lì era realmente poco costosa e talvolta realmente peggiore oggi propro proprio non è più così.....

Neanche il cane muove la coda per niente. Ho visto un video dove facevano vedere un'azienda di motocicli e la produzione, belle moto apprezzate e vendute anche da noi. Otto ore, mense, ambienti di lavoro luminosi e puliti....siamo noi oggi nei sottoscala la nuova frontiera dei Low Cost.....
Condivido, il fatto è che sarebbe ottimo che tu vuoi comprare un auto, un cellulare, un attrezzo, una vite andare dall'azienda oggi cinese domani indiana o nigeriana senza intermediari.... Che alla fine danno più problemi che altro..... I primi che dicono no al libero scambio sono quelli che poi ci marciano 100-200% di rincaro sulle importazioni al di là delle tasse che dubito vengano pagate alla fine...
 
Problema "annoso" ma attenzione. Se all'inizio (metà anni ottanta) la merce prodotta lì era realmente poco costosa e talvolta realmente peggiore oggi propro proprio non è più così.....

Neanche il cane muove la coda per niente. Ho visto un video dove facevano vedere un'azienda di motocicli e la produzione, belle moto apprezzate e vendute anche da noi. Otto ore, mense, ambienti di lavoro luminosi e puliti....siamo noi oggi nei sottoscala la nuova frontiera dei Low Cost.....

In Cina trovi tutto, dall' immondizia alla roba ben fatta. Ho visto anch'io dei video e dei documentari. A noi a quanto pare interessa spendere il meno possibile per poi rincararci sopra il più possibile.
 
In Cina trovi tutto, dall' immondizia alla roba ben fatta. Ho visto anch'io dei video e dei documentari. A noi a quanto pare interessa spendere il meno possibile per poi rincararci sopra il più possibile.

Per esperienza so che paghi quanto vale, in Cina ma anche altrove non ti regalano nulla.
 
Per esperienza so che paghi quanto vale, in Cina ma anche altrove non ti regalano nulla.

Paghi quanto vale da loro. Piccolo esempio: mi serviva un ventilatore e approfittando dei saldi su questi articoli che i Brico e altri store fanno in questo periodo mi sono fatto un giro. In uno store cinese e gestito da un cinese ho trovato un ventilatore che negli altri non ho mai visto: bello, con una grande pala e con movimenti più articolati. Negli altri, allo stesso prezzo, articoli più micragnosi sempre made in Cina ma venduti da Italiani. Non so se ho reso il concetto.....
 
Paghi quanto vale da loro. Piccolo esempio: mi serviva un ventilatore e approfittando dei saldi su questi articoli che i Brico e altri store fanno in questo periodo mi sono fatto un giro. In uno store cinese e gestito da un cinese ho trovato un ventilatore che negli altri non ho mai visto: bello, con una grande pala e con movimenti più articolati. Negli altri, allo stesso prezzo, articoli più micragnosi sempre made in Cina ma venduti da Italiani. Non so se ho reso il concetto.....

Sì io mi riferivo ai loro prezzi.
 
Problema "annoso" ma attenzione. Se all'inizio (metà anni ottanta) la merce prodotta lì era realmente poco costosa e talvolta realmente peggiore oggi propro proprio non è più così.....

Neanche il cane muove la coda per niente. Ho visto un video dove facevano vedere un'azienda di motocicli e la produzione, belle moto apprezzate e vendute anche da noi. Otto ore, mense, ambienti di lavoro luminosi e puliti....siamo noi oggi nei sottoscala la nuova frontiera dei Low Cost.....

Anche ieri....
....Specie in Meridione
 
Spesso vedo delle Ducati qui sul lago, gente pettinata col chicco in tasca. Moto costose belle, per chi può....

Mi chiedo non ci fosse stata l'Audi quante di quelle "vecchie" (per chi se le ricorda) Multistrada 620ie sarebbero state ambite e vendute in cina visto che lì una moto come quel multistrada te la fanno pagare la metà....

E oggi se i cinesi le "bloccano" per ripicca quante di queste rosse come la passione invece che vedrele sul lago non le andiamo a ripescare in fondo al lago (anche se costano)....i pettinati col chicco sono limitati anche estendendo la fascia d'uso della moto supersportiva a tutti.....almeno qua in Italia....
 
Back
Alto