<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non una Spider? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perchè non una Spider?

Alfa avrebbe potuto fare una bella Spyder spendendo poco su base 208?

  • Impossibile costava troppo

    Votes: 0 0,0%
  • Nò seguono l'onda e le Spyder non sono più di moda

    Votes: 2 40,0%
  • Si poteva fare ma non l'hanno voluto fare

    Votes: 3 60,0%

  • Total voters
    5
Imparato ci aveva pensato a una erede Duetto, ovviamente elettrica. Ma credo che, dato l’andamento certo non entusiasmante delle vendite, il progetto sia tornato dentro il cassetto, per non uscire più.

A mio parere comunque sarebbe stato un fallimento annunciato.
Se si vendino pochissimo le auto elettriche “normali”, figuriamoci una spider a 2 posti! Se ne sarebbero vendute veramente pochissime, in perdita.

Non si tratta di pianale o potenza, si tratta di appeal di un modello del genere, praticamente zero o quasi.

A benzina? Con il 3 cilindri 1.200 Hybrid? 136 cv? Non la comprerebbe nessuno ugualmente e comunque una vettura del genere non è mai stata in programma.
Non credo che l'elettico sia un veto al progetto. Una cosa buona in Stellantis l'hanno fatta: le piattaforme sono multienergia, pure la Large, quindi i progetti rimarranno gli stessi ma con anche i motori termici altrimenti altro che duetto, smettono di vendere tutto. Non credo, ormai, che debbano neanche aspettare l'esito delle elezioni americane come avevano ammesso. L'elettrico più di tanto non può vendere causa scarsa maturità e i cinesi se li fumano con due tirate, sia loro che le altre case europee
 
Non credo che l'elettico sia un veto al progetto. Una cosa buona in Stellantis l'hanno fatta: le piattaforme sono multienergia, pure la Large, quindi i progetti rimarranno gli stessi ma con anche i motori termici altrimenti altro che duetto, smettono di vendere tutto. Non credo, ormai, che debbano neanche aspettare l'esito delle elezioni americane come avevano ammesso. L'elettrico più di tanto non può vendere causa scarsa maturità e i cinesi se li fumano con due tirate, sia loro che le altre case europee

Non ho detto che l’elettrico costituisca un veto al progetto. Si può fare benissimo. Ho detto che se la fanno ne vendono 2.
Basti vedere come sta andando la 500e Abarth, che ha 4 posti.
 
Si alzo' il putiferio quando Alfa doveva nascere su base Mx5 che fino a prova contraria era ed è il plus ultra delle spider su quel posizionamento, figuriamoci se nasce su basi meno nobili.
Io poi sono stato il primo, anni fa, a pensare che il rilancio Alfa poteva passare proprio per uno spider rivolto ad un ampio pubblico, ma i tempi sono cambiati, a riparlarne quando il segmento riprenderà vigore come accadde proprio a fine anno 80 grazie Alla Mazda
 
Si alzo' il putiferio quando Alfa doveva nascere su base Mx5 che fino a prova contraria era ed è il plus ultra delle spider su quel posizionamento, figuriamoci se nasce su basi meno nobili.
Io poi sono stato il primo, anni fa, a pensare che il rilancio Alfa poteva passare proprio per uno spider rivolto ad un ampio pubblico, ma i tempi sono cambiati, a riparlarne quando il segmento riprenderà vigore come accadde proprio a fine anno 80 grazie Alla Mazda
Che tenerezza i putiferi degli alfisti, quelli che gridano come dovrebbe essere un'Alfa dal volante delle loro Skoda. Non sono cattivi, è il loro modo di dimostrare l'affetto verso le tedesche. E poi lo sanno tutti che sono tempeste in un bicchiere d'acqua nella casa delle bambole
 
Non direi
Semplicemente ricordo quando lamentavate della mancanza della SW....
E ho conosciuto Alfisti che ne erano convinti.
E pure che le Tedesche erano a portata di mano con Giulia e Stelvio

Non so come tu possa pensare come possa vendere 15.000 auto
l' anno....
L' intero comparto sportive le vende.

Semplicemente IMVHO manca l'offerta. Come per le utilitarie e le Seg. A non è che non c'è richiesta è che c'è poca offerta e a prezzi alti.

In soldoni è un'imposizione dall'"alto" un condizionamento che porta a logorio e stress dell'acquirente forzandolo a scelte improprie.

Se ha capacità di spesa compera al prezzo imposto quello che il mercato gli "impone" (sì ho scritto bene non "propone")

Se non ha capacità d spesa "biipp" paga al 150% in più del valore eurotax quell'usato cosiddetto circolante ma che dovrebbe essere in pressa....

Ho stimato un prezzo 26K ovviamente per una versione "entry" una tipologia Spider che non c'è a quel prezzo meccanica PSA e stile Italiano.

Una ipotesi sì un pò pretenziosa ma vedremo i dati di vendita delle "realtà" che propongono e vedremo se con un pò di fantasia ingegno italiano e "ardire" con poco si poteva fare meglio o almeno uguale.

Tanto per capirci a chi interesserebbe una spider a 26K che poi sia marchiata Alfa Romeo o Peugeot che ha una tradizione sicuramente superiore?

A tutti tranne alle famiglie con bambini piccoli con una sola auto.

E mi piacerebbe chiedere a chi dispone di 26K tipologia trentenne se preferirebbe una Spider al IMVHO "brutto" Tcrock che viene anche a noia preso usato exnovo....
 
Semplicemente IMVHO manca l'offerta. Come per le utilitarie e le Seg. A non è che non c'è richiesta è che c'è poca offerta e a prezzi alti.

In soldoni è un'imposizione dall'"alto" un condizionamento che porta a logorio e stress dell'acquirente forzandolo a scelte improprie.

Se ha capacità di spesa compera al prezzo imposto quello che il mercato gli "impone" (sì ho scritto bene non "propone")

Se non ha capacità d spesa "biipp" paga al 150% in più del valore eurotax quell'usato cosiddetto circolante ma che dovrebbe essere in pressa....

Ho stimato un prezzo 26K ovviamente per una versione "entry" una tipologia Spider che non c'è a quel prezzo meccanica PSA e stile Italiano.

Una ipotesi sì un pò pretenziosa ma vedremo i dati di vendita delle "realtà" che propongono e vedremo se con un pò di fantasia ingegno italiano e "ardire" con poco si poteva fare meglio o almeno uguale.

Tanto per capirci a chi interesserebbe una spider a 26K che poi sia marchiata Alfa Romeo o Peugeot che ha una tradizione sicuramente superiore?

A tutti tranne alle famiglie con bambini piccoli con una sola auto.

E mi piacerebbe chiedere a chi dispone di 26K tipologia trentenne se preferirebbe una Spider al IMVHO "brutto" Tcrock che viene anche a noia preso usato exnovo....
Perché continuare con sti post completamente fuori dalla realtà???
 
Semplicemente IMVHO manca l'offerta. Come per le utilitarie e le Seg. A non è che non c'è richiesta è che c'è poca offerta e a prezzi alti.

In soldoni è un'imposizione dall'"alto" un condizionamento che porta a logorio e stress dell'acquirente forzandolo a scelte improprie.

Se ha capacità di spesa compera al prezzo imposto quello che il mercato gli "impone" (sì ho scritto bene non "propone")

Se non ha capacità d spesa "biipp" paga al 150% in più del valore eurotax quell'usato cosiddetto circolante ma che dovrebbe essere in pressa....

Ho stimato un prezzo 26K ovviamente per una versione "entry" una tipologia Spider che non c'è a quel prezzo meccanica PSA e stile Italiano.

Una ipotesi sì un pò pretenziosa ma vedremo i dati di vendita delle "realtà" che propongono e vedremo se con un pò di fantasia ingegno italiano e "ardire" con poco si poteva fare meglio o almeno uguale.

Tanto per capirci a chi interesserebbe una spider a 26K che poi sia marchiata Alfa Romeo o Peugeot che ha una tradizione sicuramente superiore?

A tutti tranne alle famiglie con bambini piccoli con una sola auto.

E mi piacerebbe chiedere a chi dispone di 26K tipologia trentenne se preferirebbe una Spider al IMVHO "brutto" Tcrock che viene anche a noia preso usato exnovo....


Al massimo una coupe'....
Le Spider, in Italia, non le vuole piu' " nessuno ", da anni.
 
Al massimo una coupe'....
Le Spider, in Italia, non le vuole piu' " nessuno ", da anni.

Che è un poco singolare come situazione, tra i paesi più industrializati siamo probabilmente quello con il clima più adatto alle spider, in più ormai quelli che fanno fimiglia se la fanno a 35 anni e grasso che cola, potremmo avere un ampio bacino di interessati alle spider.
 
Che è un poco singolare come situazione, tra i paesi più industrializati siamo probabilmente quello con il clima più adatto alle spider, in più ormai quelli che fanno fimiglia se la fanno a 35 anni e grasso che cola, potremmo avere un ampio bacino di interessati alle spider.


E' sempre stato cosi'....

Gli Inglesi.
i " signori della pioggia ",
son sempre stati i migliori clienti.

D' altro canto, qui c'e' troppo caldo....

Noi, Blu,
una cabrio l' ha avuta....
La aprivamo 2 mesi l' anno
Tipo meta' Aprile/Maggio
Tipo meta' Settembre/Ottobre

E' stata una moda anche quella
Nel 70 di Maggiolini cabrio
e a seguire delle Saab 900....
Ingolositi tutti i produttori si misero a farli con la capotte in metallo....
Poi, cesso' anche in questa versione.

IMO....Troppo caldo
 
Ultima modifica:
Che è un poco singolare come situazione, tra i paesi più industrializati siamo probabilmente quello con il clima più adatto alle spider, in più ormai quelli che fanno fimiglia se la fanno a 35 anni e grasso che cola, potremmo avere un ampio bacino di interessati alle spider.

Le Spyder sono molto apprezzate in Inghilterra che ha un clima meno favorevole, vai a capire il perchè...
 
.
Le spider sul mediterrano hanno un problema tipico che si chiama irraggiamento solare... se non le usi ad aprile od ottobre, o nelle ore più fresche, dopo un paio d'ore ti si brucia la pelata ed il cervello inizia a sobollire anche nei soggetti più ipertricotici.
A capote chiusa inoltre non forniscono abbastanza isolamento, ne' dal caldo ne' dal freddo.
:emoji_grin::emoji_grinning:
In più sono auto da diletto e noi siamo (o siamo stati a lungo) un paese con l'utente medio più povero rispetto ad UK e Germania.
Queste le prime risposte che mi vengono in mente, ma ce ne saranno sicuramente altre.
Detto questo, se potessi io una la prenderei... magari non spider, ma targa.
 
Una delle auto più riuscite di tutti i tempi di questa tipologia è la Mercedes col tetto rigido ripiegabile. Vendutissima.

Anche la CopenII da noi non importata ha lo stesso principio di funzionamento....auto coupè e Spyder alla bisogna, ieri tornavo sul lago, velocità media 35Km/h e quanto avrei desiderato una Spyder....
 
Le spider non vendono più in tutto il mondo tranne usa...comprese le cabrio 272.000 auto...
1 posto corvette con 39.600 auto decimo.posto camaro meno di 10.000 auto.
Giusto per fare tornare il post in un bel bagno di realtà!!!
 
Back
Alto