Io faccio poche foto.
Tolti gli avvistamenti per il forum, quando riesco a estrarre il telefono dalla fondina in tempo, scatto solo se la foto mi serve o se vale la pena.
Un codice, un indirizzo mail, uno scorcio interessante.
Ma periodicamente cancello quello che non mi interessa più.
Le varie boiate tipo gattini non le salvo proprio sul telefono.
Mai fatto un selfie o una foto al piatto da postare sui social.
Mi è capitato di vedere il telefono di una ragazza giovane e per ogni soggetto ci saranno stati 30 scatti, di fatto dei doppioni.
Se poi l'intento è postare sui social una volta postate su un profilo pubblico, ma anche se riservato agli amici, le foto non sono più tue ma possono essere salvate su un numero infinito di device.
Tanto vale cancellare l'originale se non rappresenta un ricordo da conservare.
Tolti gli avvistamenti per il forum, quando riesco a estrarre il telefono dalla fondina in tempo, scatto solo se la foto mi serve o se vale la pena.
Un codice, un indirizzo mail, uno scorcio interessante.
Ma periodicamente cancello quello che non mi interessa più.
Le varie boiate tipo gattini non le salvo proprio sul telefono.
Mai fatto un selfie o una foto al piatto da postare sui social.
Mi è capitato di vedere il telefono di una ragazza giovane e per ogni soggetto ci saranno stati 30 scatti, di fatto dei doppioni.
Se poi l'intento è postare sui social una volta postate su un profilo pubblico, ma anche se riservato agli amici, le foto non sono più tue ma possono essere salvate su un numero infinito di device.
Tanto vale cancellare l'originale se non rappresenta un ricordo da conservare.