agricolo
0
noIl Dyson durerà 30 anni?
infatti, non l'ho buttato e intendo farlo riparareE se lo avesse portato in un centro ufficiale folletto probabilmente lo avrebbero riparato e tuttora lo potrebbe utilizzare.
noIl Dyson durerà 30 anni?
infatti, non l'ho buttato e intendo farlo riparareE se lo avesse portato in un centro ufficiale folletto probabilmente lo avrebbero riparato e tuttora lo potrebbe utilizzare.
sicuramente centralizzato è ancora più comodo ma non è istallabile dovunque. Per quando concerne la polvere esistono anche gli aspirapolveri con filtri ad acqua.Secondo me il miglior aspirapolvere é il centralizzato, meno rumore e tutto quello che aspiri esce fuori, i vari folleto dyson ecc per tanto che possano filtrare una parte di polvere te la risbatte nell'ambiente in cui opera. Poi essendo una macchina fissa non hanno lesinato come potenza
1 - la lavastoviglie, lo so, per voi è normale ma a casa mia son riuscito a farla entrare da poco ...
se era per mia moglie eravamo ancora senzaDei miei parenti ancora non ce l'hanno.
Anche mia mamma non la volle, mai : era abituata a far tutto a mano (da ragazza, persa sua mamma a 18 anni quando era appena finita la guerra, era rimasta unica donna di casa - padre e 3 fratelli - ed allora in casa facevano tutto le donne, una fatica non da ridere, ad es. faceva il pane in casa ogni settimana ed è solo un esempio) e quanto a noi eravamo abituati a sporcare il meno possibile, ad es. pulivamo col pane i piatti del primo piatto e li usavamo anche per il secondo, e poi aiutavamo in varie cose, io apparecchiavo spesso e sparecchiavo, poi a fare la pasta di casa quando c'era il tempo, ecc.Dei miei parenti ancora non ce l'hanno.
Prima perchè avevano una cucina molto piccola (anzi cucinotto e tinello come si usava nelle case degli anni 50-60) e anche adesso che nella casa nuova ci sarebbe lo spazio si sono convinti che non serve,che i piatti non vengono bene.
A me già pesa dover mettere i piatti in lavastoviglie e vuotarla figuriamoci lavare e magari asciugare pure tutto a mano.
Comunque anche io non l'ho mai voluta da quando vivo da solo, vero che cucino poco ed ho poco da lavare, ma non mi è mai pesato.
Una doccia del genere (non in un locale, ma era nell'angolo sotto la scala in muratura, fuori dal locale ripostiglio, a piano terra) c'era anche nella casa al mare che, anni fa, avevamo in comune con i fratelli di mio padre ; era la mia passione, non ricordo di aver mai fatto una doccia se non lì (ma ce n'erano anche altre, nei bagni veri e propri) né di aver mai usato una goccia di acqua calda : sempre fredda, era una meraviglia, con una grossa lastra di travertino messa da mio padre come base.Una casa che affittavamo per le vacanze quando ero piccolo aveva una doccia aggiuntiva al piano terra in un locale che era a metà tra una taverna e una lavanderia.
Anche io. Purtroppo sono al limite della zona pfas… quindi non so cosa abbia bevuto negli ultimi 20 anni.Io l’acqua naturale la bevo direttamente dal rubinetto, mentre quella frizzante la compro.
Sti valutando un impianto di filtrazione ma non saprei dove metterlo.
Sull’aspirapolvere io sono dubbiso perchè molta gente mi ha lamentato scarsa autonomia della batteria.
Concordo invece sullo spazzolino elettrico, ha un efficacia molto superiore a quello manuale.
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa