<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova delle Kei car Suzuki | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La prova delle Kei car Suzuki

Impensabile... Io non la vedo come una possibilità così improbabile.
Sarebbe bello averle qui in italia, la gente le apprezzerebbe sicuramente, ma servirebbero pesanti revisioni ai vari regolamenti europei che rendono impossibile la vendita di auto così, che non avverranno di certo.
 
Impensabile... Io non la vedo come una possibilità così improbabile.

Non la "vedevo" quando a novembre (vedi video) ho visto le prove. Fossero arrivate a gennaio ad un prezzo "etico" secondo me volenti o nolenti avrebbero fatto il "botto" visto il prezzo di allora della concorrenza...

Ma oggi....beh oggi è diverso vedi PSA e MG....
 
Riprendo l'argomento.

Di recente ho visto qualche prova straniera di auto Suzuki di piccola cilindrata. Da noi avvenne a Novembre se vi ricordate in cui furono importate alcune Kei car da far provare.

Io dopo varie mail ho ricevuto da qualcuno di Suzuki la comunicazione che la Altro per quest'anno non sarebbe stata importata ma nessuna ulteriore allusione ad altra vettura.

Visto la probabile uscita di scena di Ignis penso che uno dei leader mondiali delle auto piccole non possa con la richiesta alta che c'è per questo genere di vetture, lasciare sguarnito il segmento.
 
ho come l'idea che sia prossima alla commercializzazione la hustler visto il prossimo stop alle vendite di ignis ripiegano su una vettura ancora più leggera e di bassa cilindrata dove non avrebbero problemi a rimanere entro i limiti stringenti imposti dall'unione europea e poi la vettura è già pronta basa solo che la importano, sono troppi i video delle testate giornalistiche quindi direi che potrebbe arrivare si intuisce anche dai teaser dei futuri modelli che è molto simile... le ruote però sono troppo piccoline...
io comunque la proporrei in due versioni benzina mild hybrid ed elettrica, anche perchè sta arrivando una concorrente con i controcavolazzi la hyundai casper che le darebbe filo da torcere anche come estetica molto più moderna...
 
Ultima modifica:
Trovo sia una tipologia di auto davvero intelligente, però ritengo potrebbero avere non poco successo solo se vendute al prezzo giusto.
 
ho come l'idea che sia prossima alla commercializzazione la hustler visto il prossimo stop alle vendite di ignis ripiegano su una vettura ancora più leggera e di bassa cilindrata dove non avrebbero problemi a rimanere entro i limiti stringenti imposti dall'unione europea e poi la vettura è già pronta basa solo che la importano, sono troppi i video delle testate giornalistiche quindi direi che potrebbe arrivare si intuisce anche dai teaser dei futuri modelli che è molto simile... le ruote però sono troppo piccoline...
io comunque la proporrei in due versioni benzina mild hybrid ed elettrica, anche perchè sta arrivando una concorrente con i controcavolazzi la hyundai casper che le darebbe filo da torcere anche come estetica molto più moderna...

Concordo, commercializzazione imminente, come ho detto però ci sono troppe cose che non sono adatte al mercato europeo (giustamente tu fai nuotare anche le ruote piccoline). L'elettrica secondo me arriverà visto che, come dicevo sopra, c'è esattamente la silhouette della Hustler nel teaser delle future auto elettriche, ma non è detto che arrivi presto, inoltre date le dimensioni super compatte non potrà che avere una batteria piccola un'autonomia molto bassa, stile Dacia Spring, e sarà limitata a un uso strettamente cittadino. E poi c'è questo design che è oggettivamente brutto, per esempio all'inizio del video ne vengono mostrate alcune davvero carine come la Nissan e la Mitsubishi, con design più moderno e non così retrò come questa, che avrebbero sicuramente più successo.
Tutto girerà attorno al prezzo.
 
questo design che è oggettivamente brutto, per esempio all'inizio del video ne vengono mostrate alcune davvero carine come la Nissan e la Mitsubishi, con design più moderno e non così retrò come questa, che avrebbero sicuramente più successo.
Tutto girerà attorno al prezzo.
concordo, le alternative viste nel video sono molto più accattivanti esteticamente, questa dovranno importarla con un prezzo d'attacco basso se vogliono venderla...
 
Se una nuova C3 parte da 15K (più grande, con motore turbo, adas, fari led...) questo tipo di auto dovrebbero e potrebbero costare non poco meno.
sopra al video postato da amicable scrive da 9750 euro

guardate qui il comunicato di suzuki svizzera, l'auto raffigurata è proprio la hustler direi che ci siamo dovrebbe essere in arrivo dai sono molti ormai gli indizi che fanno pensare all'arrivo in europa

https://auto.suzuki.ch/fileadmin/me...rporation_-_strategia_tecnologica_globale.pdf
 
Concordo, commercializzazione imminente...


Se non fosse che è da 7-8 mesi che se parla, per cui finché non le vedo a listino non ci credo e anche il recensore mi sembra non dica che la cosa è ormai fatta. Tutto è possibile e anche il suo contrario, ma solo il tempo ci dirà come e quando la cosa diventerà reale, sempre ammesso che lo diventi.
 
Tutto girerà attorno al prezzo.

E alle dimensioni e di auto piccole a listino in futuro ce ne saranno sempre di meno, col motore termico/ibrido almeno. Le coreane sono dei pesanti restyling di quelle già in commercio da tempo, vedremo in futuro se investiranno ancora sul seg. A, con prodotti 100% nuovi. Stellantis mi sembra proprio di no ad es.

Il prezzo d'acquisto poi non dovrebbe essere sempre e solo il limite che decide o meno l'acquisto di un'auto, ma anche le sue spese di gestione e non penso che un B-suv abbia spese di gestione inferiori a una seg- A- B berlina di pari marca e allestimento. Per non parlare della praticità d'uso nel traffico cittadino, che sarebbe poi l'utilizzo principale di questa tipologia di automobili. In casa Ford un tempo c'erano la Ka+ e la Fiesta, adesso come minimo c'è la Puma le cui dimensioni esterne si avvicinano a quelle della Focus (seg. C).
 
Ultima modifica:
Back
Alto