Livore? Ho solo tolto gli occhiali che fanno vedere il mondo tutto rosa. È pieno di marchi che hanno fatto il loro tempo, che sbagliano e non si riprendono più, o magari che neanche sbagliano ma passano semplicemente di moda. Nulla vive per sempre, verrà il momento persino per le tedesche. Semplicemente, quello di Alfa è già arrivato da un pezzo e adesso a Parigi stanno adattando la strategia a quello che percepiscono come il potenziale vero del marchio, non quello pubblicizzato fra musei e film in bianco e nero. Non è livore, è vedere le cose per come stanno e non per come alcuni (molto pochi) si ostinano a credere che ancora siano. L'altro giorno ho incrociato una Lotus quella suv da 2 tonnellate fatta in Cina: questa è l'unica alternativa possibile a Stellantis, forse nemmeno più tanto possibile visti i rapporti con la Cina, e di successo commerciale altamente improbabile; se a te piace...
Fra l'altro, mi sto accorgendo che Alfa viene percepita come un marchio da vecchi e questo non aiuta affatto
Marchio per vecchi non so cosa voglia dire. Chi commenta Alfa sono per lo più fascia trenta/quarantacinque (parlo anche di feedback positivi su Istagram e facebook, dove mi piace scrivere). E cmq età in linea con una clientela da suv - c o da sedan di segmento d.
Il resto scusa ma mi pare un po' voler giustificare il nulla attuale. Tutto finisce? Neanche la vita sulla Terra è destinata all'eternità, però non vi cercherei delle giustificazioni ancestrali