Riporto, virgolettato, un estratto del nuovo PNIEC che il nostro governo ha aggiornato a giugno 2024 e inviato all'Unione Europea:
"Ci si aspetta una diffusione complessiva di quasi 6,5 milioni di veicoli ad alimentazione elettrica al 2030 di cui circa 4,3 milioni di veicoli elettrici puri (BEV) che insieme ai veicoli ibridi plug-in e ai veicoli Full Hybrid potranno contribuire alla riduzione delle emissioni del settore dei trasporti."
Esattamente, in 5 anni e mezzo, come pensano di vendere i 4 milioni (abbondanti) di BEV che mancano per passare da meno dell'1% dell'intero parco auto italiano a più del 10% dello stesso e intero parco auto italiano (ossia passare da 250.000 BEV circolanti a 4.300.000 BEV circolanti)?
Significa moltiplicare di quasi 20 volte il numero di BEV circolanti in 5 anni e mezzo, è mostruoso!
Cioè negli ultimi 3/4 anni, nonostante incentivi monstre, in Italia si vendono tra 40.000 e 70.000 auto elettriche all'anno (rilevazione recente parla di circa 250.000 auto BEV totali immatricolate in Italia, da sempre) e noi, come governo, inviamo all'UE un documento in cui "ci aspettiamo" di venderne quasi 1.000.000 l'anno?????
Anche in questo caso ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, il documento è il PIANO NAZIONALE INTEGRATO PER L’ENERGIA E IL CLIMA di giugno 2024 preso direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Non ho parole, davvero non ho parole se non che, probabilmente, non hanno un buon correttore di bozze con senso critico e attenzione al testo.