<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia giugno: +15% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia giugno: +15%

Ormai la roba vecchia fca non la fanno tirare più in stellantis. Non è solo il prodotto che può essere buono o meno, apprezzato o meno, ma ci deve essere anche la volontà di spingere il modello. Non so se avete in mente la situazione dodge hornet in america, dove stellantis ha in pratica abbandonato a loro stesse le hornet nei piazzali senza praticamente fare pubblicità o promozioni niente
Certo....ma non è che 600 la "tirano" troppo è quello è un prodotto psa non fca
 
Il forte calo di Alfa Romeo a mio avviso va analizzato in un contesto molto più ampio di un singolo mese. Allora vediamo perchè.

Nel 2022-2023 c'era stato un forte aumento della vendite del brand, e tutti sottolineavano questo incremento, ma era dovuto solo all'arrivo della Tonale, che prima non c'era, Giulia e Stelvio non aumentavano affatto le vendite.

Nel 2024 ovviamente questo forte incremento non ci può essere, dato che nel 2023 la Tonale c'era, ma non c'è stato nemmeno un calo di oltre il 40%, bensì del 16.6% se analizziamo tutto il primo semestre e non l'ultimo mese.

Infatti in Italia nel primo semestre 2024, Alfa Romeo ha venduto in Italia (fonte UNRAE) 12.178 vetture, contro le 14.612 del primo semestre 2023, con un calo appunto del 16.6%, che a ben vedere è dovuto in massima parte a una contrazione delle vendite proprio di Tonale, passata da 10.636 a 8.645 (circa il 20% in meno).

Non so come spiegare questo calo della Tonale, ma forse per le flotte ci si è rivolti a qualcosa di più conveniente, qualche vettura magari uscita nel 2024 a prezzi di grande richiamo.
Tradotto tonale non è piacuto "ai privati" l'anno scorso aveva "vendicchiato" con le flotte....ora hanno meno forniture dalle flotte e con nemmeno 2 anni di vita è già calata di un bel 17%....identica parabola di mito-giulietta solo che poi ai tempi fca entrava con dei "bei kmo" scontatissimi....cmq nei i numeri bassi di tonale ci sono anche un pò di kmo ma nemmeno quelli hanno prezzi decenti.
Ma alla fine pare che a stlPsa va bene così, hanno già ridotto la gamma tonale diminuiti opt, aumentato entry level, e mi pare che la cassa sulle linee di tonale hornet per adesso non c'è, contenti loro contenti tutti.
 
Ultima modifica:
Ma infatti è molto difficile identificare dei trend.

L'unico dato che mi sembra consolidato è il totale crollo di Alfa che anzi nel tempo va via via rafforzandosi.

Tesla ha un andamento a fisarmonica. Ma certo i numeri di giugno non erano mai stati raggiunti.


Esatto

Siamo giusto a meta' anno.
OGGI come oggi....
Meglio guardare il progressivo dei 6 mesi
 
Tradotto tonale non è piacuto "ai privati" l'anno scorso aveva "vendicchiato" con le flotte....ora hanno meno forniture dalle flotte e con nemmeno 2 anni di vita è già calata di un bel 17%....identica parabola di mito-giulietta solo che poi ai tempi fca entrava con dei "bei kmo" scontatissimi....cmq nei i numeri bassi di tonale ci sono anche un pò di kmo ma nemmeno quelli hanno prezzi decenti.
Ma alla fine pare che a stlPsa va bene così, hanno già ridotto la gamma tonale diminuiti opt, aumentato entry level, e mi pare che la cassa sulle linee di tonale hornet per adesso non c'è, contenti loro contenti tutti.
Giulietta ha venduto bene non per il primo anno e mezzo ma per i primi 6/7. E Mito ha iniziato la sua parabola discendente dopo circa lostesso numero di anni.
 
Giulietta ha venduto bene non per il primo anno e mezzo ma per i primi 6/7. E Mito ha iniziato la sua parabola discendente dopo circa lostesso numero di anni.
Mito è crollata dopo 2 anni (arrivo giulietta).....giulietta che ho con soddisfazione da 14 anni....dopo 2 anni ha venduto bene in Italia grazie a sconti e kmo.....cmq auto che piace ancora oggi, usate ha delle valutazione altissime quasi sempre più alte delle coeve golf.
 
10 anni fa c'erano più auto a listino. Oggi ce ne sono meno. E molte di essere c'erano già 10 anni fa.

Ho citato altrove la "presentazione" della nuova Punto II Restyling del 2003 aveva in gamma più motorizzazioni la punto che aveva 1,2 1,2-16 1,4-16v 1.8 16v 1,3 mj 1.9mj 1,9D

Oggi forse in Stellantis tutti sti motori.....
 
Back
Alto