keyone
0
L'esemplare giallo "mostarda" mi attende nel piazzale del concessionario . Finalmente una Pius bella , penso , poi dovrò ammettere di essere stato troppo prudente nel giudizio... La linea è un fuso perfetto , con fanaleria anteriore e posteriore molto riuscita .
Aperto lo sportello , dotato per fortuna di robusta maniglia "normale" mi devo calare nell'abitacolo ed essendo abituato alla Chr dove basta spostare il fondoschiena , lo trovo un po' strano ; però arrivo subito alla seduta senza molto sforzo e noto un allineamento quasi perfetto volante -pedaliera-sedile e incomincio a riapprezzare la "guida bassa". In effetti , regolato il sedile con il comodo sistema elettrico , che comprende anche l'elevazione della parte anteriore per sostenere le cosce , l'occhio cade sul cruscotto molto semplice e piuttosto lontano , si fa a meno dell'head-up display e l'ampio schermo centrale .
Azionato il corto joy-stick per fare manovra l'auto scivola silenziosa sulla strada . Provo ad inserire la modalità ev , ma il messaggio batteria scarica mi induce ad una guida cui sono abituato , la Prius va in full-hybrid , come la mia Chr .
Imboccata l'autostrada , apprezzo subito lo sterzo consistente , l'assetto buono , il rollio scarso , elementi consentiti dalla nuova piattaforma Toy , ma anche dall'altezza minore del corpo vettura , rispetto ai suv di casa che condividono lo stesso telaio. I freni sono saldi al pedale , senza eccessiva assistenza , il che migliora la loro modularità.
Viaggiando in salita nel tratto appenninico e sui 130 nel tratto pianeggiante raggiungo un ottimo 22km/litro , ben più di quanto sullo stesso percorso e con la stessa andatura ottengo di solito con la mia cross-over. Il confort è ottimo , il sedile avvolge bene senza stringere , le sospensioni possono permettersi di essere morbide , senza troppo rollio in curva , per merito del baricentro basso e delle batterie ospitate sotto il pianale.
Fermo per un caffè , noto la buona distanza fra lo schienale anteriore e il divano posteriore , non altrettanta abbondanza si trova dal divano posteriore al cielo , tuttavia pur essendo circa 1 metro e ottanta non tocco, il bracciolo migliora il confort per i passeggeri posteriori , mancano però per loro le bocchette di aereazione , vi sono invece due prese usb quelle piccole.
Uscito dall'autostrada posteggio abbastanza facilmente , grazie a telecamera e sensori ant e post . Vista però la forma affusolata della carrozzeria non vedrei male la tele a 360° .
Ora l'indicatore , in misto statale urbano segna un ancora migliore 25/litro , mai raggiunto , sempre su stesse strade , dalla mia , segno che questa nuova prius plug-in conferma in pieno la sua vocazione al risparmio energetico e che la carozzeria bassa sa prendersi rivincite rispetto ai suv.
Muovendosi un po' vivacemente sul misto in modo quasi sportivo , nel quale l'auto ti asseconda con le sue buone caratteristiche di sterzo , sospensioni e soprattutto per i suoi briosi 224 hp , non si scende sotto i 20km/litro.
Arrivato a casa manovro abbastanza facilmente per accostarmi alla presa di corrente situata nel prato , aggancio il tutto in fretta e le spie danno conferma , sul cruscotto appare l'indicazione delle ore necessarie al pieno : cinque . Il contatore di casa segna 2,2 kw assorbiti , lasciando spazio alle luci e pure a qualche elettrodomestico .
Al mattino con batteria al 100% la Prius parte ovviamente ancor più silenziosa , la pompa di calore di cui è dotata di serie consente di tenere il tasto ac spento con ulteriore vantaggio per i consumi e l'autonomia . Col gran caldo però il tasto ac occorre premerlo. Nella marcia Ev l'auto si muove bene e , pur non avendo prestazioni sportive , spinge con scioltezza i suoi 1700 kg , permette pure qualche sorpasso senza accendere il termico.
Alla fine della giornata l'indicatore di carica è di nuovo prossimo allo zero , ma ho percorso in full-electric quasi 70 km , segno che ci si può avvicinare facilmente agli 80 , con guida un po' attenta e incrementando le frenate leggere e lunghe , le più adatte alla ricarica in rilascio.
Di nuovo carica domestica. Il giorno dopo , approfittando di un percorso di lavoro in località collinare e dello scarso traffico su quella tratta ci dò un po' dentro con decise accelerazioni, frenate per l'inserimento in curva e virate allegre . L'auto , come già detto , reagisce assai bene e , pur non essendo una Gt , fa valere con fermezza i suoi 224 hp , consentendo un'andatura molto divertente , senza perdere in sicurezza . Presa un po' la mano , memore dei miei 2 corsi guida
adotto una condotta decisamente sportiva . Sento il motore ruggire , anche qui non come una Abarth , però con suono cupo e abbastanza piacevole , con effetto scooter praticamente assente ed accelerazioni molto molto efficaci .
I freni reagiscono bene con consistenza piacevole , lo sterzo , pur non essendo affilato come una Bmw o una Giulia ,indica bene cosa fanno le ruote anteriori e ha la giusta consistenza .. Fermata la Prius per andare a pranzo , l'indicatore del consumo segna una prevedibile "bevuta" , però indica un ancora accettabilissimo 16,5 km litro , giustificato dal piede alquanto pesante degli ultimi km sul misto .
In definitiva un'auto molto piacevole , oltretutto dagli sguardi , ho avuto l'impressione che piaccia un po' alle donne
Impressione confermata la sera in palestra : bella macchina ! E alla mia domanda sul color mostarda , il gusto femminile dice : "ci sta un botto !" Che la Prius abbia compiuto l'incantesimo di diventare da brutto anatroccolo parco e risparmioso , non solo bella , ma pure "sexy" ?
Venendo a conclusioni più serie , questa plug-in consente a chi come il sottoscritto faccia circa 20.000 km l'anno , di viaggiare in full-electric praticamente "sempre" , con i suoi quasi 80 km di autonomia , necessitando di benzina solo nei fine settimana , se non si vuol ricaricare a colonnine pubbliche e negli imprevisti . In quei casi toglie del tutto l'ansia di rimanere "senza motore" , perchè basta una visitina al distributore. Che la plug in sia oggi meglio della Bev ? ...
Aperto lo sportello , dotato per fortuna di robusta maniglia "normale" mi devo calare nell'abitacolo ed essendo abituato alla Chr dove basta spostare il fondoschiena , lo trovo un po' strano ; però arrivo subito alla seduta senza molto sforzo e noto un allineamento quasi perfetto volante -pedaliera-sedile e incomincio a riapprezzare la "guida bassa". In effetti , regolato il sedile con il comodo sistema elettrico , che comprende anche l'elevazione della parte anteriore per sostenere le cosce , l'occhio cade sul cruscotto molto semplice e piuttosto lontano , si fa a meno dell'head-up display e l'ampio schermo centrale .
Azionato il corto joy-stick per fare manovra l'auto scivola silenziosa sulla strada . Provo ad inserire la modalità ev , ma il messaggio batteria scarica mi induce ad una guida cui sono abituato , la Prius va in full-hybrid , come la mia Chr .
Imboccata l'autostrada , apprezzo subito lo sterzo consistente , l'assetto buono , il rollio scarso , elementi consentiti dalla nuova piattaforma Toy , ma anche dall'altezza minore del corpo vettura , rispetto ai suv di casa che condividono lo stesso telaio. I freni sono saldi al pedale , senza eccessiva assistenza , il che migliora la loro modularità.
Viaggiando in salita nel tratto appenninico e sui 130 nel tratto pianeggiante raggiungo un ottimo 22km/litro , ben più di quanto sullo stesso percorso e con la stessa andatura ottengo di solito con la mia cross-over. Il confort è ottimo , il sedile avvolge bene senza stringere , le sospensioni possono permettersi di essere morbide , senza troppo rollio in curva , per merito del baricentro basso e delle batterie ospitate sotto il pianale.
Fermo per un caffè , noto la buona distanza fra lo schienale anteriore e il divano posteriore , non altrettanta abbondanza si trova dal divano posteriore al cielo , tuttavia pur essendo circa 1 metro e ottanta non tocco, il bracciolo migliora il confort per i passeggeri posteriori , mancano però per loro le bocchette di aereazione , vi sono invece due prese usb quelle piccole.
Uscito dall'autostrada posteggio abbastanza facilmente , grazie a telecamera e sensori ant e post . Vista però la forma affusolata della carrozzeria non vedrei male la tele a 360° .
Ora l'indicatore , in misto statale urbano segna un ancora migliore 25/litro , mai raggiunto , sempre su stesse strade , dalla mia , segno che questa nuova prius plug-in conferma in pieno la sua vocazione al risparmio energetico e che la carozzeria bassa sa prendersi rivincite rispetto ai suv.
Muovendosi un po' vivacemente sul misto in modo quasi sportivo , nel quale l'auto ti asseconda con le sue buone caratteristiche di sterzo , sospensioni e soprattutto per i suoi briosi 224 hp , non si scende sotto i 20km/litro.
Arrivato a casa manovro abbastanza facilmente per accostarmi alla presa di corrente situata nel prato , aggancio il tutto in fretta e le spie danno conferma , sul cruscotto appare l'indicazione delle ore necessarie al pieno : cinque . Il contatore di casa segna 2,2 kw assorbiti , lasciando spazio alle luci e pure a qualche elettrodomestico .
Al mattino con batteria al 100% la Prius parte ovviamente ancor più silenziosa , la pompa di calore di cui è dotata di serie consente di tenere il tasto ac spento con ulteriore vantaggio per i consumi e l'autonomia . Col gran caldo però il tasto ac occorre premerlo. Nella marcia Ev l'auto si muove bene e , pur non avendo prestazioni sportive , spinge con scioltezza i suoi 1700 kg , permette pure qualche sorpasso senza accendere il termico.
Alla fine della giornata l'indicatore di carica è di nuovo prossimo allo zero , ma ho percorso in full-electric quasi 70 km , segno che ci si può avvicinare facilmente agli 80 , con guida un po' attenta e incrementando le frenate leggere e lunghe , le più adatte alla ricarica in rilascio.
Di nuovo carica domestica. Il giorno dopo , approfittando di un percorso di lavoro in località collinare e dello scarso traffico su quella tratta ci dò un po' dentro con decise accelerazioni, frenate per l'inserimento in curva e virate allegre . L'auto , come già detto , reagisce assai bene e , pur non essendo una Gt , fa valere con fermezza i suoi 224 hp , consentendo un'andatura molto divertente , senza perdere in sicurezza . Presa un po' la mano , memore dei miei 2 corsi guida
I freni reagiscono bene con consistenza piacevole , lo sterzo , pur non essendo affilato come una Bmw o una Giulia ,indica bene cosa fanno le ruote anteriori e ha la giusta consistenza .. Fermata la Prius per andare a pranzo , l'indicatore del consumo segna una prevedibile "bevuta" , però indica un ancora accettabilissimo 16,5 km litro , giustificato dal piede alquanto pesante degli ultimi km sul misto .
In definitiva un'auto molto piacevole , oltretutto dagli sguardi , ho avuto l'impressione che piaccia un po' alle donne
Venendo a conclusioni più serie , questa plug-in consente a chi come il sottoscritto faccia circa 20.000 km l'anno , di viaggiare in full-electric praticamente "sempre" , con i suoi quasi 80 km di autonomia , necessitando di benzina solo nei fine settimana , se non si vuol ricaricare a colonnine pubbliche e negli imprevisti . In quei casi toglie del tutto l'ansia di rimanere "senza motore" , perchè basta una visitina al distributore. Che la plug in sia oggi meglio della Bev ? ...
Ultima modifica: