<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna

Mah, secondo me Max non ha proprio niente di alieno... certo, è arrivato in F1 da ragazzo, ma dopo essere stato totalm. "plasmato" dal padre a livello conoscenze meccaniche, approccio alle auto, tecniche di guida e strategia.
Queste non sono cose molto comuni (?!) nel crescere un bambino, ed ecco che ora il Max adulto "allunga" rispetto a tutto e a tutti.
Lui non risponde come gli altri: è fulmineo, istantaneo nello scegliere la mossa da fare e nel settare i manettini (vive di e con il simulatore) e al tempo stesso ti trova la trattoria ottimale.
Non c'è niente di alieno o di super in lui, solo tanta tanta applicazione.
......stesso ti trova la trattoria ottimale.
certo anche l'alimentazione contribuisce ad essere in forma (scusa ,ma l'hai sevita su un piatto d'argento)
 
se posso, il clima motociclistico inteso credo come telecronache attuali in motogp non è apprezzato imho dai motociclisti. Io ricordo che l'avvento di Meda non è mai stato particolarmente apprezzato da coloro che seguivano le moto già prima. Forse piace più a un pubblico meno appassionato per espandere (gli appassionanti le guardano comunque...) e forse si sta cercando di fare lo stesso in F1.

ma sono sicuro che allo stesso modo all'appassionato di motociclismo certe esagerazione in telecronaca diano altrettanto fastidio, personalmente io credo che il motorsport ha tanta di quella tecnica per cui è necessario un poco entrarci perchè altrimenti si capisce poco, ma come dici tu alla fine forse il pubblico più tifoso che appassionato è la maggioranza e quindi fa più presa un telecronaca appassionata che tecnica.
 
Purtroppo continuo a constatare che probabilmente il commento dei Gp soddisfa chi vuole un clima motociclistico chi invece vorrebbe un commento tecnico per come viene gestito il tutto è abbastanza carente, siccome la F1 non è il motociclismo e conoscere alcuni aspetti è fondamentale per capire le gare purtroppo si resta sempre un poco su una ricostruzione dei gran premi su totem, Max Alieno, Perez il brocco, Alonso il genio , Leclerc il calimero. Ieri era fondamentale cercare di capire la scelta dei pneumatici, capisco che non è cosa facile se non si è dentro ad un team ma un poco più di sforzo potevano farlo invece di buttare li ipotesi che potevamo fare anche noi.

Penso che la cosa valga sia per L’automobilismo che per il motociclismo.
Ad alcuni non piace nemmeno Guido Meda,
che comunque è meno “enfatico” di Vanzini, e fa battute più simpatiche e originali.

Non credo comunque che Vanzo sia tifoso di Max, semmai lo era di Hamilton, e ovviamente lo sarà ancora.

Penso che nella valutazione (supervalutazione) dell’olandese sia influenzato dalle modeste prestazioni di Perez. In effetti è difficile giudicare oggi Max perché non ha un top come compagno.
 
ma sono sicuro che allo stesso modo all'appassionato di motociclismo certe esagerazione in telecronaca diano altrettanto fastidio
Certamente, d'altro canto il motociclismo ha una quota maggiore di fisicità del pilota che consente valutazioni più inerenti alla tecnica e stile di conduzione e meno alla dinamica veicolare.
 
Vero, ma temo che ogni tanto noi sottovalutiamo Perez.

se ci fermiamo solo ai risultati ci piò anche stare la sottovalutazione ,ma se andiamo oltre e consideriamo il lavoro di squadra si capisce che Perez in redbull probabilmente fa un altra attività che non è quella di punta per andare a vincere, del resto se gli rinnovano il contratto un motivo ci sarà.
Non per fare l'avvocato di Perez, ma ad esempio ieri Piastri è arrivato 7° a 30 secondi da Norris e non sento mai dire su questo pilota quello che si dice su Perez rispetto al compagno
 
se ci fermiamo solo ai risultati ci piò anche stare la sottovalutazione ,ma se andiamo oltre e consideriamo il lavoro di squadra si capisce che Perez in redbull probabilmente fa un altra attività che non è quella di punta per andare a vincere, del resto se gli rinnovano il contratto un motivo ci sarà.
Non per fare l'avvocato di Perez, ma ad esempio ieri Piastri è arrivato 7° a 30 secondi da Norris e non sento mai dire su questo pilota quello che si dice su Perez rispetto al compagno
Perez se lo devono tener buono se per caso Max dovesse passare alla Mercedes e poi qualche segreto sull'auto da non divulgare pensi non ci sia,meglio tenerselo stretto
 
Siamo passati dalle telecornache soporifere (alla Poltronieri) di Urban a quelle tarantolate del Guidone milanese. In medium stat virtus, per me l'optimus resta il grande Nico Cereghini.
dal MIO punto di vista più che il gridato (non che lo adori) il problema è quando questo è immotivato, il tifo che acceca gli occhi, la poca conoscenza tecnica, e spesso distrazione che fa sfuggire cose importanti
 
dal MIO punto di vista più che il gridato (non che lo adori) il problema è quando questo è immotivato, il tifo che acceca gli occhi, la poca conoscenza tecnica, e spesso distrazione che fa sfuggire cose importanti
Capisco e condivido, per me i migliori restano, come già stradetto, Cereghini per motomondialee e De Adamich per F1.
 
se ci fermiamo solo ai risultati ci piò anche stare la sottovalutazione ,ma se andiamo oltre e consideriamo il lavoro di squadra si capisce che Perez in redbull probabilmente fa un altra attività che non è quella di punta per andare a vincere, del resto se gli rinnovano il contratto un motivo ci sarà.
Non per fare l'avvocato di Perez, ma ad esempio ieri Piastri è arrivato 7° a 30 secondi da Norris e non sento mai dire su questo pilota quello che si dice su Perez rispetto al compagno

Per Piastri sarà stata una gara-no, perchè è un pilota velocissimo, e spesso è stato anche più veloce di Norris. Io non ho dubbi sulla competitività di Piastri, che peraltro è ancora molto giovane (23 anni), penso che non ci sia paragone con Perez.

Inoltre penso che Perez la volontà di andare forte ce l'abbia, ma non riesce a farlo in più di 5-6 gare all'anno. Non è interesse della Red Bull penalizzarlo, perchè c'è anche il mondiale costruttori.
 
dal MIO punto di vista più che il gridato (non che lo adori) il problema è quando questo è immotivato, il tifo che acceca gli occhi, la poca conoscenza tecnica, e spesso distrazione che fa sfuggire cose importanti

Guarda, 150% di approvazione!
Per esempio - sulla tecnica - prendo ad esempio il duello di ieri tra Russell e Norris: la sensazione (netta) di osservare 2 vetture di F1 munite di un singolo propulsore ... accelerazioni, frenate e poi di nuovo tanti CV a disposizione, apparentemente esenti da alcuno Lag, sia dal termico che dai 2 motori elettrici.
Siamo quindi arrivati all'optimum per questa era PU, che è un piacere a vederle 'ste macchine!
Ed ovviamente verranno castrate, per meri motivi scenici/Media e di Budget.

Quello che arriverà?
Mah, può anche darsi che faccia la fortuna del Circus, ma ho qualche dubbio.
 
Per Piastri sarà stata una gara-no, perchè è un pilota velocissimo, e spesso è stato anche più veloce di Norris. Io non ho dubbi sulla competitività di Piastri, che peraltro è ancora molto giovane (23 anni), penso che non ci sia paragone con Perez.

Inoltre penso che Perez la volontà di andare forte ce l'abbia, ma non riesce a farlo in più di 5-6 gare all'anno. Non è interesse della Red Bull penalizzarlo, perchè c'è anche il mondiale costruttori.

Ma non è un confronto Piatri - Perez, è il modo in cui si giudicano i piloti rispetto ai relativi compagni che non riesco a seguire
 
Back
Alto