Controllarlo a freddo va sicuramente bene : quale dovrebbe essere la differenza col controllo fatto a caldo dopo 5' ??Purtroppo non posso andare io a portare l'auto in officina, cioè potrei anche ma ci manca solo quello.
Il primo rabbocco è stato di un litro d'olio, stavolta di meno.
Ho notato che è anche un po' meno intuitivo controllare il livello rispetto alle altre auto che ho visto finora.
Il libretto dice di far girare il motore al minimo finché raggiunge la temperatura normale.
Poi di spegnere e attendere almeno 5 minuti e poi controllare il livello.
Io l'ho sempre controllato a freddo ma pare che su quel motore non vada bene per stimare con esattezza il livello.
Molto discutibile anche l'idea di attendere al minimo, partendo da freddo, fin quando la temperatura sia a regime : è usurante per il motore, il cui riscaldamento, seppure con la massima dolcezza, deve essere rapido per quanto possibile, facendolo scaldare sotto carico e non al minimo.
Non farti troppe paranoie : ho già visto motori funzionare con la metà dell'olio che avrebbero dovuto avere.....
Ultima modifica: