Salve.
Ho recentemente acquistato una macchina usata, una Suzuki Vitara del 2020 con 117000 km. Convito della buona fede del venditore (che mi fornisce la scheda di conformità in cui tutto sembra a posto) decido di fidarmi, complice anche il fatto che non ho esperienza in ambito ed è la prima auto usata che acquisto.
In cambio di un piccolo sconto chiedo di poter fare il tagliando in autonomia e porto, proprio oggi, l’auto in casa madre per fare il check up completo.
Ricevo una chiamata in cui mi avvisano che: “le gomme sono andate, al limite di legge, rischio la multa e vanno perciò cambiate. Inoltre, sono usurate anche le pastiglie e sarebbe meglio cambiarle.”
Contatto il venditore il quale mi dice che è una prassi; vogliono solo guadarci dei soldi, che lui le gomme e i freni li ha controllati e che posso fare ancora migliaia di km. E che in ogni caso non posso pretende di avere gomme e pastiglie nuove essendo la macchina usata.
Questa sera mi reco da Suzuki per ritirare il mezzo e riesco a constatare di persona lo stato delle gomme e dei freni.
Vi allego le foto:
Ruote anteriori
Ruote posteriori
Pastiglie
Da quello che vedo, le gomme antetiori risultano completamente usurate, mentre quelle dietro sembrano ancora buone. Non riesco invece a fare una valutazione sulle pastiglie ma secondo l'officina sono da cambiare essendo la pastiglia dietro quasi a zero.
Porterò l’auto da un meccanico per avere una terza valutazione.
Nel frattempo mi piacerebbe sentire la vostra opinione. Reputate accettabili le condizioni di vendita di quest’auto in termini di sicurezza? Vorrei addebitare al venditore il costo delle nuove gomme e delle pastiglie ma credo che otterrò ben poco.
Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio molto, perché sono da solo in questa avventura e ho solo da imparare.
Ho recentemente acquistato una macchina usata, una Suzuki Vitara del 2020 con 117000 km. Convito della buona fede del venditore (che mi fornisce la scheda di conformità in cui tutto sembra a posto) decido di fidarmi, complice anche il fatto che non ho esperienza in ambito ed è la prima auto usata che acquisto.
In cambio di un piccolo sconto chiedo di poter fare il tagliando in autonomia e porto, proprio oggi, l’auto in casa madre per fare il check up completo.
Ricevo una chiamata in cui mi avvisano che: “le gomme sono andate, al limite di legge, rischio la multa e vanno perciò cambiate. Inoltre, sono usurate anche le pastiglie e sarebbe meglio cambiarle.”
Contatto il venditore il quale mi dice che è una prassi; vogliono solo guadarci dei soldi, che lui le gomme e i freni li ha controllati e che posso fare ancora migliaia di km. E che in ogni caso non posso pretende di avere gomme e pastiglie nuove essendo la macchina usata.
Questa sera mi reco da Suzuki per ritirare il mezzo e riesco a constatare di persona lo stato delle gomme e dei freni.
Vi allego le foto:
Ruote anteriori


Ruote posteriori

Pastiglie


Da quello che vedo, le gomme antetiori risultano completamente usurate, mentre quelle dietro sembrano ancora buone. Non riesco invece a fare una valutazione sulle pastiglie ma secondo l'officina sono da cambiare essendo la pastiglia dietro quasi a zero.
Porterò l’auto da un meccanico per avere una terza valutazione.
Nel frattempo mi piacerebbe sentire la vostra opinione. Reputate accettabili le condizioni di vendita di quest’auto in termini di sicurezza? Vorrei addebitare al venditore il costo delle nuove gomme e delle pastiglie ma credo che otterrò ben poco.
Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio molto, perché sono da solo in questa avventura e ho solo da imparare.