vero, io ho una figlia di 8 anni e ormai tutti fanno sport, e devo dire che si differenziano molti gli sport praticati. Quando io a metà anni 90 inizia la carriera arbitrale il calcio era il top , ora ancora in parte lo è e viene frequentato però ad esempio i maschi in classe di mia figlia fanno anche altre attività, la stessa atletica ad esempio. Secondo me è un bene sia per la crescita fisica ma anche per lo sviluppo caratteriale, credo che lo sport, se fatto da gente seria , forma persone più educate e rispettose, il neo è che vedo invece un poco i genitori troppo fomentati e con troppe aspettative, c'erano anche ai miei tempi e per assurdo le peggiori partite per via del pubblico erano quelle con i bambini , ma ora almeno ad ascoltare altri genitori sembra che tutti devono andare a fare le olimpiadi e sono non dico convinti ma credono che il figlio diventi un asso dello sport, quando ci sbatteranno il muso si renderanno conto