<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Europei di atletica a Roma | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Europei di atletica a Roma

Domani giornata molto “piena” e interessante, perché tra l’altro ci saranno le semifinali delle staffette 4x100 M/F, le staffette 4x400 M/F, la finale uomini del 400 ostacoli e il salto in alto.
 
Ultima modifica:
Alessandro Sibilio (già campione europeo under 18 e under 23), medaglia d’argento nei 400 ostacoli maschili in 47.50, nuovo record italiano 23 anni dopo Fabrizio Mori (che lo ha premiato).
La Folorunso quinta nei 400 ostacoli femminili.

Nei 10.000 donne la Battocletti dopo l’oro nei 5.000 vince anche i 10.000!
Miticaaaaaa!
 
Ultima modifica:
Aggiungo che diversi risultati hanno anche riscontri a livello mondiale il che promette bene per Parigi, certo poi le Olimpiadi sono di un livello superiore ma ci si presenta bene
 
Tamberi per la terza volta campione d’Europa. Vince il salto in alto con la misura di 2.31.
Poi prova i 2.34 e li supera! E poi anche i 2.37!
Infine fa una “tamberata” buttandosi nel pubblico festante.
E Mattarella applaude in tribuna d’onore.

Da ricordare che il suo record personale è 2.39 e il record mondiale 2.45.
 
Ultima modifica:
Va anche ad abbracciare e baciare Mattarella e Malago’ in tribuna! E’ unico.

Direi esattamente l’opposto di Sinner. Lui gigioneggia, Jannik è calmo e compassato sempre, anche quando vince. Un sorriso e via.

Ci vorrebbe una via di mezzo…
 
2.37 al primo tentativo agli Europei a 2 mesi scarsi dalle Olimpiadi è una gran cosa

C’è anche un motivo per cui ha provato e superato subito i 2.37. Perché è il record assoluto del salto in alto dei campionati europei di atletica, record di tutti i tempi.
Poi nell’intervista di Sky ha detto che lui aveva appunto l’obiettivo di saltare i 2.37 per fare il nuovo record dei campionati: “Mi sentivo molto bene”.
 
Ultima modifica:
C’è anche un motivo per cui ha provato e superato subito i 2.37. Perché è il record assoluto del salto in alto dei campionati europei di atletica, record di tutti i tempi.
Poi nell’intervista di Sky ha detto che lui aveva appunto l’obiettivo di saltare i 2.37 per fare il nuovo record dei campionati: “Mi sentivo molto bene”.

secondo me ha anche voluto mandare un messaggio per le olimpiadi , aveva faticato se non erro sul 2,29 , a quel punto messa in tasca la vittoria ha puntato al 2,37 anche per dire che lui c'è
 
secondo me ha anche voluto mandare un messaggio per le olimpiadi , aveva faticato se non erro sul 2,29 , a quel punto messa in tasca la vittoria ha puntato al 2,37 anche per dire che lui c'è

Aveva superato al primo colpo i 2.22, poi al secondo i 2.26 e aveva fatto cadere l’asticella ben 2 volte sui 2.29.
Al terzo eravamo tutti col fiato sospeso (anche le mie nipotine grandi, autorizzate a restare alzate) perché se sbagliava il terzo era fuori dal podio, invece con un gran colpo di reni ha superato l’asticella e poi si è rotolato dalla gioia sul materasso per il pericolo scampato.

Poi è stata l’apoteosi, superati i 2.31 e vinta la gara. E poi ancora la “smargiassata” dei 2.34 e 2.37 a risultato ormai acquisito.
 
Aveva superato al primo colpo i 2.22, poi al secondo i 2.26 e aveva fatto cadere l’asticella ben 2 volte sui 2.29.
Al terzo eravamo tutti col fiato sospeso (anche le mie nipotine grandi, autorizzate a restare alzate) perché se sbagliava il terzo era fuori dal podio, invece con un gran colpo di reni ha superato l’asticella e poi si è rotolato dalla gioia sul materasso per il pericolo scampato.

Poi è stata l’apoteosi, superati i 2.31 e vinta la gara. E poi ancora la “smargiassata” dei 2.34 e 2.37 a risultato ormai acquisito.

se si fermava al 2.31 , che comunque gli permetteva di vincere, forse lasciava un poco il dubbio sugli errori ai 2.29, ma anche a se stesso , cosi si è dato una carica e va a Parigi credo con una approccio ancora migliore
 
Abbiamo la squadra più forte di sempre.
Non ho mai visto un tale dominio italiano nell’atletica leggera.

Vero, però c'è da dire che in Europa ci sono diverse rinunce, probabilmente perché preferiscono concentrarsi sulle olimpiadi.
In ogni caso non riduce l'impresa che l'Italia sta compiendo: ogni giorno sono nuove vittorie e nuovi record. Finalmente è cambiato il vento!
 
se si fermava al 2.31 , che comunque gli permetteva di vincere, forse lasciava un poco il dubbio sugli errori ai 2.29, ma anche a se stesso , cosi si è dato una carica e va a Parigi credo con una approccio ancora migliore

Si certo. Diciamo che una volta vinta la gara è prassi abbastanza normale tentare misure superiori, non costa nulla e al pubblico piace.

Lui stesso ha detto che lo ha fatto anche per il pubblico, andato in visibilio, soprattutto i suoi fans, due dei quali hanno “invaso il campo”…
 
Mi pare di aver capito che i due "invasori" fossero amici suoi e testimoni di nozze. E c'era una specie di accordo tra loro.
Comunque sarò l'unico, ma tutta questa esuberanza a me non piace molto. Ok voler coinvolgere il pubblico e farlo divertire, ma per me quello che fa Tamberi è troppo. Ieri hanno dovuto insistere a farlo smettere perché non riuscivano a partire quelli del decathlon. Ok festeggiare, ma non sei solo allo stadio.
 
Back
Alto