Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con

Trump vieterà le elettriche (se sarà eletto)

Trump vieterà le elettriche (se sarà eletto) | Pagina 6 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

Stato Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    50.068
    Piaciuto:
    7.823
    ?
     
  2. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    88.084
    Piaciuto:
    10.061

    Non vorrei ricordare male
    ( in queste migliaia di post )
    sul fatto che gli USA
    siano molto avanti, rispetto a noi, nella eliminazione dei fossili....
    Il che, aggiunto alla loro densita' abitativa ( circa 40 per km2 )
    e' un altro mondo rispetto la vecchia Europa ( circa 115 )
     
  3. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.618
    Piaciuto:
    11.634
    Comunque per tornare all'idea di vietare la vendita delle EV, sappiamo bene che negli USA al contrario di quanto succede da noi i grandi imprenditori ad un certo punto dichiarano il loro appoggio ad uno dei due candidati, anche con regolari finanziamenti, un tal Musk ha dato il suo appoggio proprio a Trump e ha cominciato una lecita campagna contro Biden anche con toni accesi. Che francamente Musk si faccia trascinare da uno che poi dovrebbe vietare o almeno osteggiare le EV è abbastanza singolare
     
    A GuidoP e zinzanbr piace questo messaggio.
  4. U2511

    U2511

    Iscritto:
    1381913958
    Messaggi:
    21.073
    Piaciuto:
    8.489
    Diciamola tutta: c’è chi ha investito in ricerca e sviluppo ottenendo motori realmente a norma e che non davano problemi agli utilizzatori, e c’è chi non è stato capace di giocare onestamente ed ha barato di brutto. Questo fino alle norme Euro 5, che a mio modesto parere erano già ottime. Poi le Euro 6 A e B hanno un po’ complicato le cose, ma erano ancora gestibili. La follia è sulle Euro 6 D (temp o final poco cambia)
     
    Ultima modifica: 29 Maggio 2024
    A StelleStrisce piace questo elemento.
  5. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    44.554
    Piaciuto:
    9.784
    Quindi la messa al bando delle auto elettriche sarebbe solo un proclama?
    Musk è un altro personaggio piuttosto divisivo ma fesso non è.
    Magari ha già postato su X una reazione.
     
  6. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.618
    Piaciuto:
    11.634
    Non so se sia un proclama, mentre l'appoggio di Musk é stato ufficializzato qualche mese fa ed è cosa certa, inoltre hanno avuto più incontri e si parla anche di un eventuale incarico del imprenditore nell'eventuale amministrazione. A me sembra che un legame così forte non si concilia con le parole del candidato
     
  7. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    59.607
    Piaciuto:
    16.798
    Per me l’auto oggi è diventato un tema importante, anche in ambito governativo/politico, perché viene collegata al discorso ambientale, al dibattito ormai quotidiano sulle emissioni nocive e tutto il resto.
    Non c’entra il discorso passione o emulazione.
     
  8. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    44.554
    Piaciuto:
    9.784
    Certamente è vero ma come dicevo oggi si parla di fabbriche, di inquinamento, di limitazioni.
    Tutti aspetti che girano intorno alle auto.
    Mi chiedevo se in America per fare presa sull'elettorato fosse necessario o utile per un candidato mostrare di essere anche un appassionato di auto in senso stretto.
    Magari farsi immortalare al volante o mostrare interesse per gli sport motoristici.
    Ricordo che in un documentario su Obama dissero che prima di candidarsi guidava una Chrysler con un grosso motore a benzina e che per motivi di immagine dovette abbandonare.
     
  9. zinzanbr

    zinzanbr

    Iscritto:
    1414001156
    Messaggi:
    44.554
    Piaciuto:
    9.784
    Se vincerà vedremo se rimarrà una boutade oppure dichiarerà realmente guerra alle auto elettriche a costo di perdere l'appoggio di Musk.
    Ma anche a me pare improbabile che possa rinunciare a un sostenitore di quel peso.
     
    A ALGEPA piace questo elemento.
  10. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.618
    Piaciuto:
    11.634
    Biden è da sempre un appassionato di auto, anche perché il padre credo che gestisse un grande concessionario,e possiede diverse vetture di pregio, ma poi, a parte questo interesse personale, negli USA l'industria automobilistica riveste una grande importanza, quindi un candidato deve sempre confrontarsi con questo settore e anche tenerselo buono. Come si diceva prima poi le grandi differenze che sembra ci siano tra i candidati in realtà poi sono meno evidenti andando alla realtà dei fatti , tutti e due puntano ai dazi verso le vetture cinesi ad esempio, e quindi quelli messi da Biden resteranno anche con un eventuale mandato di Trumo
     
    A zinzanbr e GuidoP piace questo messaggio.
  11. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    29.618
    Piaciuto:
    11.634
    Personalmente la inquadro nella campagna elettorale, ma comunque non è che un presidente è un monarca con poteri assoluto, lo stesso Trump nella prima elezione aveva come cavallo di battaglia la cancellazione del assistenza sanitaria messa in piedi dal suo predecessore, ma poi una volta eletto è tornato a più miti consigli, anche perché pressato dal partito, e così a parte qualche piccola abrogazione non è cambiato molto. Alla fine tutto il mondo è paese, si fanno grandi proclami quando ci si candida ma poi ci si confronta con la realtà
     
    A zinzanbr piace questo elemento.
  12. Mastertanto2

    Mastertanto2

    Iscritto:
    1613781790
    Messaggi:
    3.008
    Piaciuto:
    2.000
    Ed è ben per quello che Trump non potrà vietare le BEV, mentre in Europa, Italia in primis, non si potranno bloccare le termiche, non così presto almeno.
     
  13. GuidoP

    GuidoP

    Iscritto:
    1704453093
    Messaggi:
    2.588
    Piaciuto:
    592
    Il sentore comune è questo bisogna vedere poi i fatti
     
  14. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    6.545
    Piaciuto:
    4.320
    Hai letto bene l'articolo di 4R ?

    "In caso di rielezione, è probabile che gli basti firmare un ordine esecutivo per non passare dalle forche caudine del Congresso, ma si tratta di uno strumento che negli ultimi anni è diventato oggetto di non poche polemiche politiche: diversi presidenti sono stati accusati di abusarne per scavalcare proprio il Congresso e le sue prerogative costituzionali. Tuttavia, Trump ha altre frecce al suo arco, non tanto per bloccare di colpo le vendite di elettriche, quanto per frenarle e creare ostacoli alle strategie dei costruttori. Alcune le cita il New York Times in un lungo articolo di commento alle ultime dichiarazioni dell'imprenditore: per esempio, Trump potrebbe annullare le recenti disposizioni varate dall'amministrazione Biden sugli standard di emissione e consumo delle auto, rivedere le regole del Dipartimento del Tesoro che determinano i criteri di accesso ai crediti d'imposta. oppure annullare parti dell'Inflation Reduction Act del 2022, a partire dalle agevolazioni per ben 370 miliardi di dollari a favore di fonti rinnovabili e produzione di batterie ed elettriche."


    In qualsiasi Paese del mondo, senza gli incentivi o i deprecabili "obblighi" legislativi, le elettriche non le compra nessuno...Ergo, non è difficile centrare l'obbiettivo.
     
  15. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    79.074
    Piaciuto:
    22.010
    Esatto, basta metterle alla pari con la altre ...
     
    A StelleStrisce piace questo elemento.
Stato Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina