Massì, chiaro che l'unico interesse sia quello di andare a prendere qualche miliardo di euro qua e là, è proprio il qua e là che a me preoccupa...
In quanto attento alla gestione economica, non ho la minima preoccupazione in quanto posso spiegare agevolmente ogni movimento sostenuto, d'altronde vedono i miei c/c, i saldi, gli accrediti degli stipendi e le spese (non dico che paghi i caffè con la cdc ma ci manca poco); il fatto di essere inquadrato come dipendente è ulteriormente risolutivo in questo caso.
Però mi resta la curiosità sul come intendono declinare tutto ciò è se, come mi vien da pensare, cercheranno di spremere ancora un po' la categoria artigiani e liberi professionisti puntando su "un tanto al kg".
Io, come già altre volte detto, partirei da big companies, VIP e persone con patrimoni smisurati semplicemente chiedendo il giusto, senza transare, senza sconti, come tutti noi (le poche volte in cui ho dovuto pagare qualcosa mi sono cuccato la cosa stessa, la sanzione e pure la notifica, mica di meno).
Il secondo punto di attenzione sono tutti i soldi buttati e sprecati senza senso dal "dinosauro paese".
Però mi rendo perfettamente conto che nessuna delle due strade sia percorribile, vuoi per "ricatto del potere", vuoi perché il sistema paese sguazza da sempre nella creazione di debito (cosa che noi, a casa, non possiamo fare).
Stai tranquillo....
E stiano tranquilli artigiani & C
P.s:
Finalmente si scoprira'
qualche professore che fa ripetizioni in nero